ZAMPERETTI Sergio

Qualifica | Ricercatore Universitario |
---|---|
Telefono | 041 234 9828 |
zamperet@unive.it
|
|
Fax | 041 234 9860 |
Sito web |
www.unive.it/persone/zamperet (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Pubblicazioni per anno
-
Sergio ZAMPERETTI Istituzioni territoriali. Il contado vicentino nella Repubblica di Venezia , Roma, Aracne editore (ISBN 978-88-2553727-7) (Monografia o trattato scientifico)
Link al documento: 10278/3730679 -
Sergio Zamperetti Poteri privati e poteri pubblici in uno Stato d'antico regime: la Terra della Tisana nella Repubblica di Venezia in Autori Vari, Un paese, un fiume. Storia di Latisana dal Medioevo al Novecento, Udine, Forum editrice, pp. 71-94 (ISBN 978-88-3283-212-9) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3730699
-
Zamperetti, Sergio Dai Conti di Gorizia al consorzio patrizio. La giurisdizione di Latisana nell'età della Repubblica di Venezia. in AA. VV., Antica Terra della Tisana. Il governo della Terra., San Michele al Tagliamento, Tipografia Romanin, pp. 15-32 (ISBN 979-12-200-1956-9) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/3687706 -
Zamperetti Sergio Dal contado alla città. La feudalità veneta e la questione militare in età moderna. in Autori vari, Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo, Palermo, New digital Frontiers, pp. 329-339, Convegno: "Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo. Convegno internazionale, 4-5 Dicembre 2009 (ISBN 978-88-99487-75-1) (Articolo in Atti di convegno)
Link al documento: 10278/28887
-
Zamperetti, Sergio Alla ricerca del "marchio d'onore". Signorie e feudi nello Stato regionale veneto dalla guerra di Candia al trattato di Campoformio. , Roma, Aracne (ISBN 978-88-548-9914-8) (Monografia o trattato scientifico)
Link al documento: 10278/3683108
-
Sergio Zamperetti Vendere il "non vendibile". I consulti in materia feudale di Gasparo Lonigo dopo le leggi del 1645 e 1647. in Autori vari, Per Furio. Studi in onore di Furio Bianco, Udine, FORUM Editrice Universitaria Udinese, pp. 197-206 (ISBN 9788884208750) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/42528
-
Zamperetti, Sergio Tra letteratura e storia. Goldoni, Venezia e la questione feudale. , Historiae. Scritti per Gherardo Ortalli, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 295-301 (ISBN 978-88-97735-39-7) (Articolo su libro)
Link DOIURL correlato Link al documento: 10278/38420
-
Zamperetti Sergio Vicenza e il Vicentino nello Stato veneziano. Una dedizione parentale? in STUDI VENEZIANI, vol. LXV, pp. 613-624 (ISSN 0392-0437) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/29516
-
Zamperetti Sergio I 5000 fanti di Leonardo Trissino. Venezia e il suo dominio di terraferma alla luce di Agnadello. in ATENEO VENETO, vol. CXCVII, terza serie, 9/1, pp. 65-101 (ISSN 0004-6558) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/26067
-
ZAMPERETTI S. Dalla tutela cittadina all'identità politica territoriale. Il governo dei contadi nella Repubblica di Venezia in età moderna. in LUIGI BLANCO A CURA DI, Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità., MILANO, Franco Angeli, pp. 45-56 (ISBN 9788856801620) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/17888
-
ZAMPERETTI S. La figura del Feudatario nella Repubblica di Venezia di fine '700. in ACTA HISTRIAE, vol. 15, 1, pp. 235-248 (ISSN 1318-0185) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/18528
-
ZAMPERETTI S. Conflitti giurisdizionali. La podesteria di Marostica nei primi due secoli di dominazione veneziana in AUTORI VARI, Marostica. Profilo istituzionale di un centro urbano nell'età della Serenissima, VICENZA, Comune di Marostica, pp. 275-327 (ISBN 9788875260071) (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12092
-
ZAMPERETTI S. Introduzione in AUTORI VARI, Castelvecchio. Storia attraverso le immagini, VALDAGNO, Pro Loco di Castelvecchio, pp. 2-3 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12180
-
ZAMPERETTI S. Per una storia delle comunità minori in TERRA D'ESTE, vol. 17, pp. 21-25 (ISSN 1127-2910) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13830
-
ZAMPERETTI S. Istituzioni e potere in una comunità del passato: Castelgomberto nell'età della Repubblica di Venezia in AUTORI VARI A C. DI S. ZAMPERETTI, Castelgomberto. Storia di una comunità rurale dal Medioevo all'Ottocento, VICENZA, Comune di Castelgomberto, pp. 371-437 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12091 -
(a cura di) ZAMPERETTI S. Castelgomberto. Storia di una comunità rurale dal Medioevo all'Ottocento , VICENZA, Comune di Castelgomberto (Curatela)
Link al documento: 10278/5115
-
ZAMPERETTI S. Magistrature centrali, rettori e ceti locali nello stato regionale veneto in età moderna. in AUTORI VARI A C. DI L. MANNORI, Comunità e poteri centrali negli antichi stati italiani. Alle origini dei controlli amministrativi, NAPOLI, CUEN, pp. 103-115 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12090 -
ZAMPERETTI S. Patriziato e giurisdizioni private nella Repubblica di Venezia del Seicento in AUTORI VARI, Storia di Venezia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. VII, pp. 201-223 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12089
-
ZAMPERETTI S. Investiture feudali e conflitti locali nell'Istria del '700: il caso dei conti Becich e della città di Parenzo in ACTA HISTRIAE, vol. III, pp. 71-82 (ISSN 1318-0185) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13829 -
ZAMPERETTI S. Immagini di Venezia in terraferma nel '500 e primo '600 in AUTORI VARI, Storia di Venezia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. VI, pp. 925-942 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12088
-
ZAMPERETTI S. Donini, Alemante Angelo in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XLI, pp. 180-181 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12179 -
ZAMPERETTI S. L'aria di Venezia. Sovranità statale e poteri particolaristici nel Bresciano del secondo Seicento. in AUTORI VARI, Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, VENEZIA, Il Cardo, pp. 275-285 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12087
-
ZAMPERETTI S. I piccoli principi. Signorie locali, feudi e comunità soggette nello stato regionale veneto dall'espansione territoriale ai primi decenni del '600 , VENEZIA, Il Cardo (Monografia o trattato scientifico)
Link al documento: 10278/6396 -
ZAMPERETTI S. Stato regionale e autonomie locali: signorie e feudi nel dominio veneziano di terraferma in età moderna in STUDI VENEZIANI, vol. 21, pp. 111-136 (ISSN 0392-0437) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13828 -
ZAMPERETTI S. Diedo, Francesco in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XXXIX, pp. 774-775 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/11485 -
ZAMPERETTI S. Dolce, Pietro in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XL, pp. 410-411 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12142
-
ZAMPERETTI S. Autorità statale, poteri signorili e comunità soggette nello stato regionale veneto del '700: il caso di Latisana in AUTORI VARI, La "Leopoldina". Criminalità e giustizia criminale nelle riforme del '700 europeo, MILANO, Giuffrè, vol. IX, pp. 165-184 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12086 -
ZAMPERETTI S. Poteri locali e governo centrale in una città suddita d'antico regime dal dopo Cambrai al primo Seicento in AUTORI VARI, Storia di Vicenza, VICENZA, Neri Pozza, vol. III, pp. 67-113 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12085
-
ZAMPERETTI S. De Franceschi, Andrea in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XXXVI, pp. 24-25 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/35813 -
ZAMPERETTI S. De Franceschi, Giovanfrancesco in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XXXVI, pp. 35-36 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12093 -
ZAMPERETTI S. De Franceschi, Marcantonio in AUTORI VARI, Dizionario biografico degli italiani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. XXXVI, pp. 38-39 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12094
-
ZAMPERETTI S. I "sinedri dolosi". La formazione e lo sviluppo dei corpi territoriali nello stato regionale veneto tra '500 e '600 in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. XCIX, pp. 269-320 (ISSN 0035-7073) (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13827
-
ZAMPERETTI S. L'erede dei Calderari. Venture e sventure di una famiglia aristocratica nel Veneto del '600: in ANNALI VENETI, vol. II, pp. 43-58 (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13826 -
ZAMPERETTI S. Lo spiegare e il comprendere. Ipotesi per uno studio socio-istituzionale delle comunità rurali d'antico regime in ANNALI VENETI, vol. I, pp. 87-95 (Articolo su rivista)
Link al documento: 10278/13825 -
ZAMPERETTI S. "Poveri de Christo" e poveri rustici. La gestione del patrimonio fondiario di un Luogo pio in una comunità rurale veneta il età moderna in AUTORI VARI A C. DI C. POVOLO, Bolzano vicentino: dimensione del sociale e vita economica in un villaggio della pianura vicentina (secoli XIV-XIX), VICENZA, Comune di Bolzano vicentino, pp. 143-213 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12084 -
ZAMPERETTI S. Lo spazio politico in una comunità rurale d'antico regime. Dueville nell'età della Repubblica veneta in AUTORI VARI A C. DI C. POVOLO, Dueville. Storia e identificazione di una comunità del passato, VICENZA, Neri Pozza, pp. 307-380 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12038 -
ZAMPERETTI S. Per una storia delle istituzioni rurali nella terraferma veneta: il contado vicentino nei secoli XVI e XVII. in AUTORI VARI A CURA DI G. COZZI, Stato, Società e Giustizia nella Repubblica veneta (secc. XV-XVIII), ROMA, Jouvence, vol. II, pp. 61-131 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12037
-
Sergio Zamperetti Giovanni Mantese, Scritti scelti di storia vicentina, 2 voll. in ANNALI VENETI, pp. 203-204 (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/27727 -
Sergio Zamperetti Jeannine Guérin-Dalle Mese, Una cronaca vicentina del Cinquecento in STUDI VENEZIANI, vol. n. s. VIII, pp. 457-458 (ISSN 0392-0437) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/25135 -
Sergio Zamperetti Paolo Preto, Peste e società a Vicenza, 1576 in ANNALI VENETI, vol. I, pp. 201-201 (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/25136 -
ZAMPERETTI S. Quadrare il cerchio. Note sulle vicende politiche e sociali a Vicenza negli ultimi decenni del '500 , I ceti dirigenti in Italia in età moderna e contemporanea, UDINE, Del Bianco, pp. 95-111, Convegno: I ceti dirigenti in Italia in età moderna e contemporanea, 10-12 SETTEMBRE 1983 (Articolo in Atti di convegno)
Link al documento: 10278/7051
-
Zamperetti Sergio Emilio Franzina, Vicenza. Storia di una città. 1404-1866 in STUDI VENEZIANI, vol. n. s. n. VII, pp. 265-269 (ISSN 0392-0437) (Recensione in rivista)
Link al documento: 10278/27726
-
ZAMPERETTI S. Aspetti e problemi delle comunità del territorio vicentino durante il XVI secolo nell'ambito dei rapporti città-contado nello stato regionale veneto in AUTORI VARI, Lisiera. Immagini, documenti e problemi per la storia e la cultura di una comunità veneta, VICENZA, Comune, pp. 501-532 (Articolo su libro)
Link al documento: 10278/12036