
LIPPIELLO Tiziana
- Qualifica
- Professoressa Ordinaria
- Incarichi
-
Rettrice
- Telefono
- Rettorato: 041 234 8211
- Fax
- 041 234 9596 - Rettorato: 041 234 8321
- SSD
- LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE [L-OR/21]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/lippiello (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: Palazzo Vendramin
- Struttura
-
Rettorato
(Rettrice)
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 07/02/2018 - 06/02/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
- Ruolo
- Professore ordinario
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | LINGUA CINESE CLASSICA | LM014I | 2.4 | 3.2 |
2018/2019 | LINGUA CINESE CLASSICA | LM014I | 3.1 | 3.2 |
2019/2020 | LINGUA CINESE CLASSICA | LM014I | 8.6 | 8.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 4 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 3 | |
2019 | Corso di laurea | 3 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 1 | 1 |
2020 | Corso di laurea magistrale | 4 | 2 |
Ricerche sviluppate e in corso
- I Cinque classici della tradizione cinese: traduzione ed esegesi
- IL CONSUMATORE CINESE TRA ASPIRAZIONI GLOBALI E RECUPERO DELLA TRADIZIONE: UN'ANALISI DEL SISTEMA VALORIALE DI RIFERIMENTO DEI POTENZIALI CONSUMATORI DI PRODOTTI MADE IN ITALY AD ALTO VALORE SIMBOLICO
- L'etica in Cina
- Persone e società: confini, soglie e transizioni' (PRIN): Il concetto di persona nella cultura cinese
- The Problem of Evaluating Books in Social Sciences and Humanities Research
- Valori di riferimento della élite economica
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Tiziana LIPPIELLO (2020), “China too has its Aristotle”: the Zhongyong 中庸 “Sinarum Scientia Politico-Moralis” and the Jesuits’ Fascination with Confucius” in ITINERARIA, vol. 19, pp. 105-126 (ISSN 1594-1019) (Articolo su rivista)
- Tiziana LIPPIELLO (2020), 中国17世纪占星术及理性:对历史上一次月食和幻日现象的阐释 Divination and rationality in 17th-century China. The interpretation of a lunar eclipse and a parhelion in GUOJI HANXUE, vol. 1, pp. 38-45 (ISSN 2095-9257) (Articolo su rivista)
- Tiziana Lippiello (2018), The Paradigms of Religious and Philosophical Plurality: The Return of "Spirituality" in China Today in PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM, vol. 44, pp. 1-11 (ISSN 1461-734X) (Articolo su rivista)
- Tiziana Lippiello (2018), Maurizio Paolillo, KLa lingua delle montagne e delle acque: Il Libro delle sepolture (Zangshu) e la tradizione della geomanzia cinese (Fengshui) [The Book of Mountains and Waters: The Book of Burial (Zangshu) and the Tradition of Chinese Geomancy]. Treviso: Fondazione Benetton Studi Ricerche - Canova, 2013, 179 pp. Illustrations, Glossary, Bibliography, Index. E 20 (PB). ISBN 978-88-8409-266-3 in MONUMENTA SERICA, vol. 66, pp. 229-232 (ISSN 0254-9948) (Recensione in rivista)
- Williams, Geoffrey; Basso, Antonella; Galleron, Ioana; Lippiello, Tiziana (2018), More, Less or Better: The Problem of Evaluating Books in SSH Research , The Evaluation of Research in Social Sciences and Humanities - Lessons from the Italian Experience, Springer International Publishing, pp. 133-158 (ISBN 978-3-319-68553-3; 978-3-319-68554-0) (Articolo su libro)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Asiatica Venetiana
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
“Confucianism and Chinese Ethics”
Divination and Prognostication in ancient China
Relazioni invitate presso convegni o workshops
“Confucio: saggezza e relazione con l’altro”, Fondazione Collegio San Carlo, Modena, 10 gennaio 2020
2019
“The Zhongyong ÖÐÓ¹ (Sinarum Scientia Politico-Moralis) and the Jesuits Interpretation of Some Phi-losophical Concepts”, Global Latin, Testi Latini d’America e d’Asia fra Medioevo e Prima Età Moderna, Università di Siena, Jan. 31-Feb. 1, 2019
“Philosophical Concepts through the Lenses of the Jesuits: Matteo Ricci and Prospero Intorcetta”, Fudan University, Shanghai, March 27, 2019
“The Ambivalence of Tianwen: an accommodation formula”, Renmin University, Peking, October 9, 2019
2018
“Diversity in Harmony is Beauty (he er bu tong): Academic interrelations along the Silk Road”, Peking University, Peking, May 5, 2018 (workshop organized by T. Lippiello, Wang Yao and Ji Jin (Soochow Uni-versity)
“The Power of Water in Ancient Chinese Philosophical Thought”, The Cultural Significance of Water in Eastern and Western Classics, Soochow University, Suzhou, May 8-9, 2018
Incarichi accademici e attività organizzative
Rettrice (ottobre 2020-)