
BERTIN Giovanni
- Qualifica
- Professore Ordinario
- Telefono
- 041 234 9169
-
giovanni.bertin@unive.it
- Fax
- 041 234 9176
- SSD
- SOCIOLOGIA GENERALE [SPS/07]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/giovanni.bertin (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/09/2017 - 31/08/2020
- Afferenza
- Dipartimento di Economia
- Ruolo
- Professori ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | LABORATORIO DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI | FM0360 | 3.2 | 3.3 |
2017/2018 | METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE PER IL MANAGEMENT | EM7013 | 3.4 | 3.1 |
2017/2018 | SOCIOLOGIA | ET0059 | 3.4 | 3.1 |
2017/2018 | SOCIOLOGIA DEI SISTEMI SOCIALI COMPLESSI | EM1121 | 3 | 3.1 |
2018/2019 | LABORATORIO: ANALISI E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE STATALI E LOCALI SP | FM0244 | 2.9 | 3.3 |
2018/2019 | METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE PER IL MANAGEMENT | EM7013 | 3.2 | 3.1 |
2018/2019 | SOCIOLOGIA | ET0059 | 3.3 | 3.1 |
2018/2019 | SOCIOLOGIA DEI SISTEMI SOCIALI COMPLESSI | EM1121 | 3.3 | 3.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2017 | Corso di laurea | 3 | |
2017 | Corso di laurea magistrale | 3 | 7 |
2018 | Corso di laurea | 2 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 1 | 2 |
2019 | Corso di laurea | 5 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 5 | 9 |
Finanziamenti
- La gestione del Sistema MOSE ed il governo della laguna di Venezia
- Osservatorio spesa sanitaria e supporto al piano sanitario regionale
Ricerche sviluppate e in corso
- ADAPT- Accessible Data for Accessible Proto-Types in Social Sector
- ESTE (European Students Transition to Employment) QM University, Edinburgh
- I processi di trasformazione dei sistemi socio-sanitari nelle regioni italiane
- La gestione del Sistema MOSE ed il governo della laguna di Venezia
- La valutazione dei piani di zona Cà Foscari FR, Università di Venezia, commessa della Regione Veneto
- Le disuguaglianze di salute
- Occupazione e professioni nel settore dei servizi sociali, Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali
- Progetto sperimentale di monitoraggio, valutazione e diffusione delle conoscenze su governance e piani nazionali, regionali e piani di zona nell'ambito delle politiche di inclusione sociale. Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali
- Welfare Responsabile
- la legalità nell'economia veneta
- la medicina specialistica territoriale
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Giovanni Bertin; Barbara Da Roit (2020), Introduzione in SALUTE E SOCIETÀ, vol. XIX, pp. 5-13 (ISSN 1723-9427) (Articolo su rivista)
- Bertin G. (2020), Invecchiamento: orientamenti della Commissione Europea e politiche degli stati membri in SALUTE E SOCIETÀ, vol. XIX, pp. 15-31 (ISSN 1723-9427) (Articolo su rivista)
- Bertin Giovanni (2020), Meta-governance: complessità delle politiche e governo locale in G. Bertin, Il governo locale: modelli e esperienze in Italia ed in Europa, Roma, Lit Edizioni, pp. 212-227 (ISBN 9788832900729) (Articolo su libro)
- (a cura di) Da Roit, Barbara; Bertin, Giovanni (2020), Long-term care: strategie di sviluppo in Giovanni Bertin, Barbara Da Roit in SALUTE E SOCIETÀ, Franco Angeli, vol. XIX (ISSN 1723-9427) (Curatela)
- Giovanni Bertin, Pantalone Marta (2019), Professional identity in community care: The case of specialist physicians in outpatient services in Italy in SOCIAL SCIENCE & MEDICINE, vol. 226, pp. 21-28 (ISSN 0277-9536) (Articolo su rivista)
- Bertin Giovanni, Ellison Marion (2019), Social innovation and metagovernance of welfare policies in SALUTE E SOCIETÀ, vol. XVIII, pp. 40-56 (ISSN 1972-4845) (Articolo su rivista)
- Pantalone Marta; Bertin Giovanni (2019), 7. La questione dell’invecchiamento , Il Welfare Responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, pp. 154-161 (ISBN 978-88-343-3870-4) (Articolo su libro)
- Bertin Giovanni; Pantalone Marta (2019), La definizione di Welfare Responsabile , Il Welfare Responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, pp. 30-37 (ISBN 978-88-343-3870-4) (Articolo su libro)
- Giovanni Bertin; Pantalone Marta (2019), TASSELLO 2: LA GOVERNANCE PARTECIPATIVA PER GESTIRE L’INTEGRAZIONE CONDIVISA NEL WELFARE RESPONSABILE , Il Welfare Responsabile alla prova. Una proposta per la società italiana, Milano, Vita e Pensiero, pp. 61-67 (ISBN 978-88-343-3870-4) (Articolo su libro)
- Bertin, Giovanni; Carrino, Ludovico; Giove, Silvio* (2018), The Italian Regional Well-Being in a Multi-expert Non-additive Perspective in SOCIAL INDICATORS RESEARCH, vol. 135, pp. 15-51 (ISSN 0303-8300) (Articolo su rivista)
- Bertin G. (2018), Cultura della legalità: le basi sociali dei comportamenti illegali , Crisi economica e comportamenti illegali, FrancoAngeli, pp. 15-40 (ISBN 9788891766212) (Articolo su libro)
- Bertin G. (2018), La multidimensionalità del rapporto fra crisi economica e illegalità in Bertin G., Crisi economica e comportamenti illegali, Milano, FrancoAngeli, pp. 211-226 (ISBN 9788891766212) (Articolo su libro)
- Bertin Giovanni, Billio Monica (2018), Legalità ed economia in Bertin Giovanni, Billio Monica, Educazione alla legalità, Linea edizioni, pp. 13-42 (ISBN 9788899644475) (Articolo su libro)
- (a cura di) Giovanni Bertin, Gianni Belloni, Marco Bisogno, Carmine Clemente, Marta Pantalone, Andrea Pontiggia, Alberto Urbani, Giovanni Vaia, Antonio Vesco (2018), Crisi economica e comportamenti illegali in Bertin G., Milano, FrancoAngeli, vol. 1, pp. 1-232 (ISBN 9788891766212) (Curatela)
- Bertin, Giovanni (2017), I processi di trasformazione dei sistemi di welfare in Europa: verso quali prospettive , Welfare responsabile, Milano, Vita e Pensiero, pp. 75-116 (ISBN 9788834333259) (Articolo su libro)
- Giovanni, Bertin (2017), Sistemi regionali di welfare e social innovation , Sussidiarietà e innovazione sociale, Milano, FrancoAngeli, pp. 21-46 (ISBN 9788891750570) (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Comitato scientifico della collana: Politiche sociali, studi e ricerche
Comitato scientifico della rivista: Sociologia e Politiche sociali
Comitato scientifico della rivista: Salute e società
Board member of RN: Sociology and Social Policy, (European Sociological Association)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- alla comparazione internazionale e sub nazionale dei sistemi di welfare. In particolare si è approfondita l’analisi dei processi di sviluppo dell’European Social Model e la revisione critica dei sistemi di classificazione dei regimi di welfare.
- allo studio della trasformazione dei sistemi di welfare, con particolare riferimento al Social Investment e alla sperimentazione di logiche di welfare responsabile;
- all'analisi e alla sperimentazione di logiche di metagovernance nel governo dei sistemi complessi.
sviluppi futuri e in essere
- Disasters,Resilience And Welfare policies, Prin 2020, responsabile unità locale, sottomesso in attesa di risposta
- A Renaissance of (forced) early withdrawal from the labour market in Europe? An analysis for Germany, the United Kingdom and Italy, responsabile unità di ricerca Italia (coordinatore della ricerca: A. Jansen, Diusburg- Essen University), sottomesso in attesa di risposta
- Un sistema di governance per la laguna di Venezia, presentato Provveditorato alle opere pubbliche del Triveneto
- European Youth Transitions (gruppo di ricerca coordinato da M. Ellison, Queen Margaret University, Edinburgh), in fase di progettazione
Prodotti di ricerca, in via di pubblicazione o appena pubblicati
- G. Bertin, M. Ellison, G. Moro, The European Social Model and an Economy of Well-Being, Edward Elgar (2021)
- G. Bertin, L. Carrino, M. Pantalone, Do standard classification still represent European welfare typologies? Novel evidence from studies on health and social care, Social Science & Medicine (articolo accettato in via di revision)
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Reltore: Crisi economica e comportamenti legali, al convegno: Legalità e sviluppo, Camus Treviso, 2018
Organizzazione convegno: Sistemi di welfare e pratiche di Long Term Care, 2018
Organizzazione convegno: Gli attori del welfare responsabile, Venezia. 2018
Organizzazione convegno: Quale ruolo della Pubblica Amministrazione in un sistema di regolazione locale non gerarchico. Venezia, 2019
Relatore: L’utilizzo della Concept Mapping Research nella gestione di processi partecipativi e di co-progettazione, Espanet Urbino 2019
Co-organi
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Relatore: Governance locale e complessità: diversificazione degli attori e integrazione delle politiche, Siena 2017
Relatore, Cambiamenti sociali e trasformazioni dei sistemi di welfare, al convegno: Sviluppo del capitale sociale e territorio, Confcooperative, 2018
Relatore: Crisi economica e comportamenti illegali, convegno: Illegalità come fenomeno complesso: comportamento sociale ed economico, Salerno 2018
Relatore: Il con-sensus method e la ricerca in contestiincerti, Ferrara, 2019
Discussant al convegno: Innovazione sociale e nuovo welfare territoriale, Padova, 2019
Relatore: Una riflessione sui concetti di governance del territorio e dei servizi pubblici e sulla loro
Evoluzione, Modelli di governance pubblico-privato, Veneto in Azione, 2019
Relatore: La proposta del welfare responsabile, convegno Il welfare Responsabile e i protagonisti della società civile, Milano, 2019
Relatore: Obiettivi informativi e avvertenze metodologiche nella valutazione, Congresso AIS, sessione Politiche Sociali, Napoli, 2020
Relatore, La valutazione della valutazione, Convegno annuale “Social Care Accademy” , Sumai, Bologna, 2020
Relatore: Legalità ed economia: aspetti economici e sociali, Treviso, 2020
Relatore: Evoluzione dei sistemi di welfare in Europa, Veneto Responsabile, 2020
Altre attività didattiche
Coordinatore della Community Care Accademy (in collaborazione con SUMAI e delle Università di Roma Cattolica, Bologna, Bari)
Ha tenuto alcune lezioni al dottorato in Diritto, Mercato, Persona, Università Ca’ Foscari
Incarichi accademici e attività organizzative
Referente per l’accordo di collaborazione fra l’Università Ca’ Foscari e l’ANAC per la promozione della formazione e della ricerca sulla cultura della legalità 2017-18
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente della commissione della procedura valutativa per un posto di professore ordinario in SPS/07 (sociologia generale), Università degli studi di Verona, 2019
Componente della commissione della procedura valutativa per un assegno di ricerca in SPS/07, Università degli studi di Venezia, 2019
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del collegio didattico del Corso di laurea in Governance delle Organizzazioni Pubbliche, dal 2017-18
Componente del collegio didattico del corso di laurea in Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità, fino al 2017-18
Componente del Comitato Etico, del Comitato per la ricerca e del Comitato per la Didattica del Dipartimento di Economia, dal 2017-18