
STOCCHETTI Andrea
- Qualifica
- Professore Associato
- Telefono
- 041 234 8771
-
stocket@unive.it
sustainability.management@unive.it - STOCCHETTI Andrea
- Fax
- 041 234 8701
- SSD
- ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE [SECS-P/08]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/stocket (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 22/07/2018 - 21/07/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2017/2018 | ANALISI DELLA CONCORRENZA | ET0002 | 2.9 | 3.1 |
2017/2018 | COMPETITIVE ANALYSIS | EM2046 | 3.5 | 3.1 |
2017/2018 | CONTEMPORARY ISSUES IN MANAGEMENT | EM7029 | 2.9 | 3.1 |
2017/2018 | Competitive Analysis | PHD014 | ||
2018/2019 | ANALISI DELLA CONCORRENZA | ET0002 | 3 | 3.1 |
2018/2019 | COMPETITIVE ANALYSIS | EM2046 | 3.1 | 3.1 |
2018/2019 | CONTEMPORARY ISSUES IN MANAGEMENT | EM7029 | 3 | 3.1 |
2018/2019 | Competitive Analysis | PHD014 | ||
2019/2020 | ANALISI DELLA CONCORRENZA | ET0002 | 7.4 | 7.6 |
2019/2020 | COMPETITIVE ANALYSIS | EM2090 | 6.7 | 7.6 |
2019/2020 | CONTEMPORARY ISSUES IN MANAGEMENT | EM7029 | 6.3 | 7.6 |
2019/2020 | Competitive Analysis | PHD014 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 5 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 4 | 9 |
2019 | Corso di laurea | 4 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 8 | 12 |
2020 | Corso di laurea | 3 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 3 | 8 |
Finanziamenti
- CROSSMOBY - Pianificazione della mobilità e servizi di trasporto passeggeri, sostenibili e transfrontalieri, all’insegna dell’intermodalità
- MIMOSA – Maritime and Multimodal Sustainable Passenger Transport Solutions and Services
Ricerche sviluppate e in corso
- Cross-border sustainable passenger transport
- Innovazione e sostenibilità nella mobilità e nei trasporti
- Pure imitation and creative imitation: antecedents and performance implications
- Rating Sustainable Mobility
- Strategic sustainable development as firm's competitive advantage
- Strategie di superamento della crisi e rilancio competitivo di imprese italiane della filiera automotive
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Lanzini P.; Stocchetti A. (2021), From techno-centrism to socio-centrism: The evolution of principles for urban sustainable mobility in INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE TRANSPORTATION, vol. 15, pp. 815-825 (ISSN 1556-8318) (Articolo su rivista)
- Sirotić, Miljen; Žuškin, Srđan; Rudan, Igor; Stocchetti, Andrea (2021), Methodology for the Sustainable Development of the Italy-Croatia Cross-Border Area: Sustainable and Multimodal/ Cross-Border Passenger Services in SUSTAINABILITY, vol. 13, pp. 11895 (ISSN 2071-1050) (Articolo su rivista)
- Stocchetti, Andrea (2021), 8 • Le dinamiche competitive dei nuovi powertrain , Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2021, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 6, pp. 229-247 (ISBN 978-88-6969-564-3) (Articolo su libro)
- Lanzini, Pietro; Rye, Tom; Stocchetti, Andrea (2021), A SUMP Perspective for Cross-Border Mobility Planning , Cross-Border Transport and Mobility in the EU Issues and State of the Art in STUDI E RICERCHE, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 27, pp. 53-63 (ISBN 978-88-6969-547-6; 978-88-6969-546-9) (ISSN 2610-993X) (Articolo su libro)
- Lanzini Pietro; Stocchetti Andrea (2021), The impact of SARS-CoV-2 pandemic on individual mobility: a survey-based empirical investigation , 3rd International Congress AGE OF NEW ECONOMY AND NEW JOBS - BLUE ECONOMY AND BLUE INNOVATION Book of Abstracts, Split, Healthy City,, pp. 125-127, Convegno: 3rd International Congress AGE OF NEW ECONOMY AND NEW JOBS - BLUE ECONOMY AND BLUE INNOVATION, October 10th-12th, 2021 (ISBN 978-953-7678-13-5) (Abstract in Atti di convegno)
- Stocchetti, Andrea; Verma, Pratima; Mohapatra, Siddharth (2020), Professionals as the 4th 'P' of sustainability: a sustainable HRM framework with strategic implications in INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE STRATEGIC MANAGEMENT, vol. 8, pp. 159-180 (ISSN 1753-3600) (Articolo su rivista)
- Stocchetti, Andrea (2020), L’affermazione dei nuovi powertrain , Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2020, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 5, pp. 165-183 (ISBN 978-88-6969-483-7; 978-88-6969-482-0) (Articolo su libro)
- Stocchetti, Andrea (2019), 11 Le prospettive della filiera alla luce delle dinamiche di mercato dei nuovi powertrain , Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2019, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 4, pp. 275-290 (ISBN 978-88-6969-343-4; 978-88-6969-342-7) (Articolo su libro)
- Andrea Stocchetti (2018), La maturità tecnologica della supply-chain nei confronti delle nuove tecnologie di powertrain , Osservatorio sulla componentistica automotive italiana 2018, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, pp. 268-277 (ISBN 978-88-6969-275-8; 978-88-6969-269-7) (Articolo su libro)
- Lanzini, Pietro; Stocchetti, Andrea (2018), Verso nuovi principi di sostenibilità per i trasporti urbani , Mobilità urbana sostenibile: verso un nuovo paradigma, Venezia, Cafoscarina, pp. 13-43 (ISBN 978-88-7543-450-2) (Articolo su libro)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
- Analisi e pianificazione dei trasporti internazionali Cross-Border in chiave di multimodalità e sostenibilità
- Analisi e pianificazione dei sistemi di trasporto urbano in chiave di sostenibilità
- Aspetti di sostenibilità delle organizzazioni e della gestione delle risorse umane
Queste tematiche sono state oggetto delle pubblicazioni e delle attività di disseminazione descritte in questa relazione, nonché hanno dato vita alla partecipazione dei progetti finanziati sempre inclusi in questa relazione.
In futuro si prevede di continuare la ricerca su queste tematiche, con un focus maggiore sulla transizione ecologica nei trasporti
Relazioni invitate presso convegni o workshops
Convegno SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE, 20 ottobre 2020 (virtuale, causa Covid) Titolo dell'intervento: l’evoluzione dei principi di mobilità urbana sostenibile. Evento nell'ambito del ciclo di giornate seminariali organizzato dalla Regione Veneto per il POR-FESR 2014-2020
-18th European Week of Region and Cities, Workshop "Interreg V-A Italy-Slovenia 2014-2020 CAP&COM and EU Green Deal", 13 Ottobre 2020 (meeting virtuale), titolo dell'intervento: The approach adopted in the Crossmoby Project.
- Partecipazione come panelist alla "Tavola rotonda dei portatori di interesse per trovare soluzioni innovative sul Trasporto Pubblico transfrontaliero" - "Okrogla miza deležnikov za iskanje inovativnih rešitev za čezmejni javni prevoz" (Progetto FORTIS) (tenutasi online causa Covid), 30 ottobre 2020.
Online Conference "New intermodal services for sustainable mobility between Italy and Croatia", 23 Settembre 2021. Titolo dell'intervento: Recommendations and proposed solutions adopted in the transport sector to cope with the COVID-19 restrictions and prevention measures.
Webinar "BEHAVIOURAL CHANGE: PUSHING SUSTAINABLE MOBILITY OPTIONS AND ALTERNATIVE DESTINATIONS" SEPTEMBER 29, 2021, titolo dell'intervento: "Behavioural change for sustainable mobility: influencing and changing attitudes and travel behaviour through “soft” measures"
Conferenza "Soluzioni per una mobilità transfrontaliera sostenibile", Trieste 25 novembre 2021, panelist di tavola rotonda
Convegno "Intermodal solutions for a more sustainable future", Trieste 7 Dicembre 2021, Keynote speaker. Titolo dell'intervento: "Beyond behavioural change in intermodal transport"
Presentazioni sottomesse a convegni e workshop
3rd International Congress AGE OF NEW ECONOMY AND NEW JOBS - BLUE ECONOMY AND BLUE INNOVATION, 10-12 Ottobre 2021. Titolo del paper: Lanzini-Stocchetti: The impact of SARS-CoV-2 pandemic on individual mobility: a survey-based empirical investigation Lanzini P., Stocchetti A.
Altre attività scientifiche
Promotore e attuatore per il Dipartimento del protocollo di intesa tra Comune di Venezia e Dipartimento di Management sul progetto "Venezia in Classe A", (30 gennaio 2019, Repertorio Speciale Città di Venezia 20311)
Promotore e organizzatore del Workshop internazione "Cross Border Transport and Mobility in the EU Issues and State of the Art" (virtuale, causa Covid), 4 Dicembre 2020, organizzato congiuntamente da Università Ca' Foscari - Dipartimento di Management, Regione Friuli Venezia Giulia, UIRS- Urban Planning Institute of the Slovenian Republic
Promotore e organizzatore del convegno internazionale “Boosting EU cohesion through Cross-Border Sustainable Transport Planning”, 16 Dicembre 2021, Dipartimento di Management - Campius S. Giobbe.
Nel triennio ha svolto attività di peer reviewer per le seguenti riviste scientifiche internazionali:
- International Journal of Automotive Technology and Management, 1741-5012;
1470-9511.
- Energy Policy Studies, 2545-0859.
- Asia Pacific Management Review, 1029-3132.
- Business Research Quarterly, 2340-9444
- Sustainability, 2071-1050.
- Energies 1996-1073.
Altre attività didattiche
Incarichi accademici e attività organizzative
Membro del gruppo di lavoro "Team Equis" del Dipartimento di Management per la realizzazione delle attività preliminari alla richiesta di accreditamento Equis e redazione del relativo Datasheet (area ERS), 2019 - .
Altre informazioni
Vanin E.;Stocchetti A. Country Music. Una Storia Americana, Ca' Foscari Digital Pubishing, pp. 1-54, ISBN 978-88-696-9327-4