RIZZI Dino

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Componente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento di Economia
Telefono
041 234 9167
E-mail
dino.rizzi@unive.it
Fax
041 234 9176
SSD
SCIENZA DELLE FINANZE [SECS-P/03]
Sito web
www.unive.it/persone/rizzid (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/09/2018 - 01/09/2021
Afferenza
Dipartimento di Economia
Ruolo
Professori Ordinari
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2018/2019ECONOMIA PUBBLICA E FEDERALISMO FISCALEEM11232.93.1
2018/2019SCIENZA DELLE FINANZEET00572.93.1
2018/2019SCIENZA DELLE FINANZE AVANZATOEM401623.1
2019/2020ECONOMIA PUBBLICA E FEDERALISMO FISCALEEM11237.57.6
2019/2020SCIENZA DELLE FINANZEET00576.47.6
2019/2020SCIENZA DELLE FINANZE AVANZATOEM40166.17.6
2020/2021ECONOMIA DELLA DISEGUAGLIANZAET40248.47.8
2020/2021ECONOMIA PUBBLICA E FEDERALISMO FISCALEEM11237.67.8
2020/2021SCIENZA DELLE FINANZE AVANZATOEM40166.27.8
2020/2021TASSAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE ATTIVITA' FINANZIARIEEM20927.77.8
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2018Corso di laurea3
2018Corso di laurea magistrale62
2019Corso di laurea6
2019Corso di laurea magistrale65
2020Corso di laurea8
2020Corso di laurea magistrale56
  • Citizenship and Power in an Agent-based Model of Tax Compliance with Public Expenditure
  • Costruzione di un modello di microsimulazione tax-benefit nazionale
  • Tax Evasion Indices and Profiles
  • Waiting Times And Cost Sharing For A Public Health Care Service With A Private Alternative: A Multi-Agent Approach
  • Anna Marenzi, Dino Rizzi, Michele Zanette (2021), Incentives for Voluntary Health Insurance in the National Health System: Evidence from Italy in HEALTH POLICY, vol. 125, pp. 685-692 (ISSN 1872-6054) (Articolo su rivista)
  • rizzi d; zanette m (2021), POTENTIAL EFFICIENCY GAINS AND EXPENDITURE SAVINGS IN THE ITALIAN REGIONAL HEALTHCARE SYSTEMS in POLITICA ECONOMICA, vol. XXXVII, pp. 187-213 (ISSN 1120-9496) (Articolo su rivista)
  • RIZZI DINO; ZANETTE MICHELE (2021), Potential efficiency gains and expenditure savings in the Italian Regional Healthcare Systems , Venezia, Department of Economics Ca’ Foscari University of Venice, vol. 27/WP/2021 (ISSN: 1827-3580), pp. 1-20 (Working paper)
  • ALBAREA ANDREA; BERNASCONI MICHELE; MARENZI ANNA; RIZZI DINO (2021), Tax evasion, behavioral microsimulation models and flat-rate tax reforms. Analysis for Italy , Venezia, Department of Economics Ca’ Foscari University of Venice, vol. 26/WP/2021 (ISSN: 1827-3580), pp. 1-33 (Working paper)
  • Andrea Albarea, Michele Bernasconi, Anna Marenzi, Dino Rizzi (2020), Income Underreporting and Tax Evasion in Italy: Estimates and Distributional Effects in REVIEW OF INCOME AND WEALTH, vol. 66, pp. 904-930 (ISSN 0034-6586) (Articolo su rivista)
  • Anna Marenzi; Dino Rizzi; Michele Zanette (2019), Dimensione ed effetti redistributivi dei benefici fiscali dei fondi sanitari integrativi in POLITICHE SANITARIE, vol. 20, pp. 40-54 (ISSN 1590-069X) (Articolo su rivista)
  • Dino Rizzi; Carlo Simionato; Francesca Zantomio (2019), Older people health and access to healthcare: a retrospective look at inequality dynamics over the past decade in POLITICA ECONOMICA, vol. 3/2019 (ISSN 1120-9496) (Articolo su rivista)
  • Di Novi, Cinzia; Marenzi, Anna; Rizzi, Dino (2018), Do healthcare tax credits help poor-health individuals on low incomes? in THE EUROPEAN JOURNAL OF HEALTH ECONOMICS, vol. 19, pp. 293-307 (ISSN 1618-7598) (Articolo su rivista)
  • DI NOVI, Cinzia; Rizzi, Dino; Zanette, Michele (2018), Scale Effects and Expected Savings from Consolidation Policies of Italian Local Healthcare Authorities in APPLIED HEALTH ECONOMICS AND HEALTH POLICY, vol. 16, pp. 107-122 (ISSN 1175-5652) (Articolo su rivista)
  • andrea albarea, michele bernasconi, anna marenzi, dino rizzi (2018), "Income under reporting and tax evasion in Italy: estimates and distributive effects". Rapporto di Valutazione n. 8, Senato della Repubblica. , Ufficio valutazione impatto. Senato della Repubblica (Working paper)
Tesi 1/1-30/8/2021: 2 triennali + 6 magistrali
Referee per Health Policy
Comitato scientifico della rivista Politiche sanitarie
Nel triennio la ricerca mi sono occupato di:
- efficienza dei sistemi sanitari regionali e possibili risparmi di spesa sanitaria
- federalismo fiscale: previsione degli effetti di bilancio delle fusioni delle ASL;
- effetti redistributivi delle detrazioni dall'IRPEF delle spese sanitarie
- stima e distribuzione dell’evasione fiscale in Italia
- costruzione e utilizzo del modello di microsimulazione fiscale BETAMOD
- valutazione dell’impatto finanziario e distributivo degli incentivi ai fondi sanitari integrativi

Progetti futuri:
- inserimento di preferenze per la redistribuzione nella misura della diseguaglianza dei redditi
- valutazione degli effetti fiscali della flat tax in Italia per i lavoratori autonomi
- modelli di federalismo fiscale: secessione e preferenze per la redistribuzione
Delegato per la didattica del dipartimento fino a ottobre 2020
Componente della CPDS (dal 2021)