
MIO Chiara
- Qualifica
- Professoressa Ordinaria
- Incarichi
-
Presidente della Commissione Partecipate
- Telefono
- 041 234 8717
-
mio@unive.it
- Fax
- 041 234 8701
- SSD
- ECONOMIA AZIENDALE [SECS-P/07]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/mio (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/01/2019 - 01/01/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | CORPORATE REPORTING | EM4041 | 3.7 | 3.1 |
2018/2019 | PIANIFICAZIONE STRATEGICA E MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ | EM6037 | 2.7 | 3.1 |
2019/2020 | CORPORATE REPORTING | EM4041 | 8.1 | 7.6 |
2019/2020 | MANAGEMENT ACCOUNTING | ET2102 | 6.2 | 7.6 |
2019/2020 | PIANIFICAZIONE STRATEGICA E MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ | EM6037 | 7 | 7.6 |
2020/2021 | CORPORATE REPORTING | EM4041 | 8.3 | 7.8 |
2020/2021 | MANAGEMENT ACCOUNTING | ET2102 | 6 | 7.8 |
2020/2021 | PIANIFICAZIONE STRATEGICA E MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ | EM6037 | 7.3 | 7.8 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2019 | Corso di laurea | 1 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 20 | 9 |
2020 | Corso di laurea | 2 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 12 | 6 |
2021 | Corso di laurea | 2 | |
2021 | Corso di laurea magistrale | 14 | 6 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Accounting and Law
- Il controllo di gestione della funzione vendire
- Il controllo di gestione delle professional firms
- Il report integrato e la materialità
- Integrated reporting
- Kpis di sostenibilità nelle imprese
- La qualità della comunicazione di sostenibilità
- La rendicontazione di sostenibilità degli Atenei
- Oltre il modello economico-finanziario: nuove frontiere nella misurazione della performance
- Sustainability indicators for university ranking
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Mio Chiara, Agostini Marisa, Panfilo Silvia (2022), Bank Risk Appetite Communication and Risk Taking: The Key Role of Integrated Reports in RISK ANALYSIS, vol. 42, pp. 634-652 (ISSN 1539-6924) (Articolo su rivista)
- Chiara Mio; Marco Fasan; Carlo Marcon; Silvia Panfilo (2022), Exploring Corporate Crisis Communication after COVID-19: The Role of Enterprise Risk Management in (Re)Building Trust (Working paper)
- Mio, Chiara (2021), L'azienda sostenibile , Gius. Laterza & Figli spa (ISBN 9788858143926) (Monografia o trattato scientifico)
- Mio, Chiara; Fasan, Marco; Marcon, Carlo; Panfilo, Silvia (2021), Carrot or stick? An empirical analysis of the different implementation strategies of the EU directive on nonfinancial information across Europe in CORPORATE SOCIAL-RESPONSIBILITY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 28, pp. 1591-1605 (ISSN 1535-3966) (Articolo su rivista)
- Mio, Chiara; Costantini, Antonio; Panfilo, Silvia (2021), Performance measurement tools for sustainable business: A systematic literature review on the sustainability balanced scorecard use in CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY & ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 29, pp. 367-384 (ISSN 1535-3958) (Articolo su rivista)
- Mio C.; Soerger Zaro E.; Fasan M. (2020), Are loyalty shares an effective antidote against short-termism? Empirical evidence from Italy in BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT, vol. 29, pp. 1785-1796 (ISSN 0964-4733) (Articolo su rivista)
- Chiara Mio, Antonio Costantini, Silvia Panfilo, Sonia Baggio (2020), CSR and management control integration. Evidence from an employee welfare plan implementation in MANAGEMENT CONTROL, vol. 1/2020, pp. 151-176 (ISSN 2239-0391) (Articolo su rivista)
- Chiara Mio, Pier Luigi Marchini, Alice Medioli (2020), Forward‐looking information in integrated reports: Insights from “best in class” in CORPORATE SOCIAL-RESPONSIBILITY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. NA (ISSN 1535-3966) (Articolo su rivista)
- chiara mio (2020), Integrated reporting: the state of the art of Corporate Reporting in REVISTA CONTABILIDADE & FINANÇAS, vol. 31, pp. 207-211 (ISSN 1808-057X) (Articolo su rivista)
- Mio C.; Fasan M.; Costantini A. (2020), Materiality in integrated and sustainability reporting: A paradigm shift? in BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT, vol. 29, pp. 306-320 (ISSN 0964-4733) (Articolo su rivista)
- Corazza, Laura; Truant, Elisa; Scagnelli, Simone; Mio, Chiara (2020), Sustainability reporting after the Costa Concordia disaster: A multi-theory study on legitimacy, impression management and image restoration in ACCOUNTING, AUDITING & ACCOUNTABILITY JOURNAL, vol. NA (ISSN 1758-4205) (Articolo su rivista)
- Chiara Mio, Silvia Panfilo, Benedetta Blundo (2020), Sustainable development goals and the strategic role of business: A systematic literature review in BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT, vol. 29, pp. 3220-3245 (ISSN 0964-4733) (Articolo su rivista)
- Chiara Mio, Marco Fasan, Carlo Marcon, Silvia Panfilo (2020), The predictive ability of legitimacy and agency theory after the implementation of the EU directive on non-financial information in CORPORATE SOCIAL-RESPONSIBILITY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 27, pp. 2465-2476 (ISSN 1535-3966) (Articolo su rivista)
- Panfilo Silvia; Mio Chiara (2020), IR completeness and the role of the institutional factors: worldwide evidence , CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Theoretical analysis and Practical implications, Milano, Franco Angeli, pp. 229-250 (ISBN 978-88-351-0509-1) (Articolo su libro)
- marco fasan, chiara mio, eduardo flores (2020), Integrated Reporting and earnings calls: Virtuous circle or benchmarking effect? Preliminary insights , The Routledge Handbook of Integrated Reporting, Routledge (ISBN 9780429279621) (Articolo su libro)
- Eleonora Masiero, Carlo Bagnoli, Chiara Mio, Maurizio Massaro (2020), Integrated reporting and connectivity: exploring connectiveness , The Routledge Handbook of Integrated Reporting, Routledge (ISBN 9780367233853) (Articolo su libro)
- Silvia Panfilo; Chiara Mio (2019), DISCUSSION OF The Consequences of Providing Lower-Quality Audits at the Engagement Partner Level in JOURNAL OF INTERNATIONAL ACCOUNTING RESEARCH, vol. 18, pp. 83-85 (ISSN 1542-6297) (Articolo su rivista)
- UGO SOSTERO, SALVATORE RUSSO, MORENO MANCIN, CHIARA SACCON, CHIARA MIO (2019), I modelli contabili e di rendicontazione , Economia aziendale tra tradizione e innovazione, Milano, Giuffrè Francis Lefefebvre, pp. 471-544 (ISBN 9788828810636) (Articolo su libro)
- Chiara Mio, Marisa Agostini, Silvia Panfilo (2019), Risk Appetite in Banks’ Reports , Identità, innovazione e impatto dell’aziendalismo italiano. Dentro l’economia digitale, Università di Torino - Dipartimento di Management, pp. 564-593, Convegno: XXXIX Convegno nazionale Accademia Italiana di Economia Aziendale - AIDEA, 12 e 13 settembre 2019 (ISBN 9788875901387) (Articolo in Atti di convegno)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
componente editorial Board "Corporate Social Responsibility and Environmental Management"
reviewer della rivista Cultura e contabilità aziendale
reviewer della rivista Social and Environmental Accountability Journal
reviewer del Journal Local Environment
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
2. Sdg, kpi e corporate reporting: la sfida degli Sdg
3. Risk disclosure nel corporate reporting e profilo di sostenibilità
4. NFI e corporate governance nelle quotate
5. Blockchain e sostenibilità: ambiti di applicazione e sfide aperte
6. Fabio Besta nel centenario della morte (2022)
Relazioni invitate presso convegni o workshops
27 aprile 2019, Muggia, Life in plastic is not fantastica, Global Shapers Italia
12 maggio 2019, Pordenone, “Economia e impresa nel territorio. Opportunità e prospettive”, convengo regionale Maestri del lavoro
13 maggio 2019, Sacile, Ripensare gli stili di vita in una società in trasformazione, Pastorale Sociale di Vittorio Veneto
21 maggio 2019, Roma, Festival Sviluppo Sostenibile, La finanza e i sistemi finanziari per lo sviluppo sostenibile
11 giugno 2019, San Paolo del Brasile, ISCN,
27 settembre 2019, Reggio Emilia, Convegno “Il commercialista di domani. Il futuro della Professione”
01 ottobre 2019 Salone CSR Innovazione Sociale, Milano, “L’importante è rendicontare”
03 ottobre 2019 Seminario Consob sull’Integrated Reporting, sessione formativa a porte chiuse
10 novembre 2019, Festival Economia del Come, dialogo con Enrico Giovannini, “Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia”
19 novembre 2019, Stakeholder Forum Poste Italiane, Keynote speech
26 novembre 2919, Convegno Ordine dottori commercialisti esperti contabili di Pordenone, “Le imprese più dinamiche”
7 dicembre 2019, KPMG, Ambiente, Sostenibilità e servizi alle imprese. Quale direzione? titolo intervento “Sostenibilità: obbligo oppure opportunità” Canazei
11 gennaio 2020, Orientamento al futuro, Liceo Classico Tito Livio, Padova
31 gennaio 2020, Misurare la sostenibilità, Amundi, Milano
10 febbraio 2020, Corso di Cultura 2020, Sostenibilità, Ex Alumni Antonianum, Padova,
16 giugno 2020 Tuesday Talk, Webinar, I finanziamenti alle imprese al tempo del Covid 19
15 luglio 2020, “Unlock the change” BCorp, convegno nazionale B corp
29 settembre 2020, “Consumo di suolo, Cambiamento climatico, Economia circolare”. Webinar, Asvess
07 ottobre 2020, “Agenda 2030 e il ruolo delle aziende: modelli di business, impatti e SDG reporting” GBS e dipartimento di Management, Ca’ Foscari University
11 dicembre 2020 “IFRS Foundation Consultation Paper on Sustainability
Reporting” Webinar, OIC
22 gennaio 2021, Efrag European Lab Italian Outreach;
11 febbraio 2021 GBS, Gruppo bilancio sociale, “Gestione responsabile, rendicontazione sociale nel non profit”
9 marzo 2021, Economic Tuesday Talks, Dipartimento di Economia, Ca’ Foscari, “Finanza e sostenibilità: quali opportunità per il Next Generation EU”
23 aprile 2021, Assemblea annuale ordine dottori commercialisti Venezia, keynote speech: “Sostenibilità e professione: l’invisibile alleato per lo sviluppo”
25 maggio 2021, Economic Tuesday Talks, Dipartimento di Economia, Ca’ Foscari, “La contabilità moderna: dalle origini veneziane alle prospettive contemporanee”
05 giugno 2021, Festival Economia Trento, “Fare profitti. Etica dell’impresa”
18 settembre 2021, Festival libro con autore, Pordenonelegge, “L’azienda sostenibile”
25 settembre 2021, Festival conversazione sul futuro, Lecce,
05 ottobre 2021, Fabbrica Futuro Venezia, L’azienda sostenibile, Treviso
06 ottobre 2021, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Esperti Contabili, Stati generali, La sostenibilità per la professione dei commercialisti, Roma
12 ottobre 2021, Istituto Autodisciplina Pubblicitaria, “Comunicare la sostenibilità nell’era digitale”, Milano
13 ottobre 2021, Salone CSR Innovazione sociale, Milano Bocconi
11 novembre 2021, L’economia del futuro, Corriere della Sera, Triennale Milano
03 dicembre 2021, “La sostenibilità nel credito” nel convegno La sostenibilità nelle imprese, nei territori e nel mercato del lavoro, Umana, Milano
23 dicembre 2021, “La reportistica di sostenibilità nel settore bancario” presso convegno organizzato da Banca Popolare Bari con Università di Bari e Università di Foggia
Incarichi accademici e attività organizzative
o Componente del collegio docenti del PhD on Science and Management of Climate Change, dottorato dell’Università Ca’ Foscari, Venezia;