RAVEGNANI Giorgio

Qualifica | Senior Researcher |
---|---|
Telefono | 041 234 9804 / 041 234 9851 |
giorav@unive.it
|
|
Fax | 041 234 9860 |
Sito web |
www.unive.it/persone/giorav (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Pubblicazioni per tipologia
-
Giorgio Ravegnani (2018), Ezio , Roma, Salerno, vol. 1, pp. 9-226 (ISBN 9788869733024)
Link al documento: 10278/3705209 -
Ravegnani, Giorgio; Dedo di Francesco (2017), Eleonora di Aquitania e il suo tempo , Robin&Sons, vol. 1 (ISBN 9788867409679)
Link al documento: 10278/3687776 -
Ravegnani, Giorgio (2017), Galla Placidia , il Mulino, vol. 1 (ISBN 9788815270528)
Link al documento: 10278/3687763 -
Ravegnani, Giorgio (2017), Il traditore di Venezia. Vita di Marino Falier doge , Bari-Roma, Laterza, vol. 1 (ISBN 9788858127155)
Link al documento: 10278/3687765 -
Ravegnani, Giorgio (2017), Medioevo (quasi) inconsueto , Robin&sons, vol. 1 (ISBN 978-88-7274-114-6)
Link al documento: 10278/3693392 -
Ravegnani, Giorgio (2016), Andare per l'Italia bizantina , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 3-156 (ISBN 9788815264190)
Link al documento: 10278/3679628 -
Giorgio, Ravegnani (2016), Teodora , Roma, Salerno, vol. 1, pp. 7-237 (ISBN 9788869731495)
Link al documento: 10278/3679629 -
Giorgio, Ravegnani (2015), La vita quotidiana alla fine del mondo antico , Bologna, il Mulino, vol. 1 (ISBN 978-88-15-25060-5)
Link al documento: 10278/3662706 -
Giorgio Ravegnani (2013), Il doge di Venezia , Bologna : Società Editrice il Mulino, vol. 1 (ISBN 9788815244642)
Link al documento: 10278/38628 -
RAVEGNANI G. (2012), La caduta dell'impero romano , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-175 (ISBN 9788815239402)
Link al documento: 10278/36880 -
RAVEGNANI G. (2011), Bisanzio e le crociate , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-173 (ISBN 9788815149565)
Link al documento: 10278/25452 -
RAVEGNANI G. (2011), Bizancio y Venecia. Historia de un imperio , Boadilla del Monte (Madrid), Machado, vol. 1, pp. 7-260 (ISBN 9788477742593)
Link al documento: 10278/30260 -
RAVEGNANI G. (2011), Gli esarchi d'Italia , Roma, Aracne, vol. 1 (ISBN 9788854840058)
Link al documento: 10278/25996 -
RAVEGNANI G. (2009), Soldati e guerre a Bisanzio. Il secolo di Giustiniano. , Bologna, Il Mulino, pp. 5-219 (ISBN 9788815130440)
Link al documento: 10278/25354 -
RAVEGNANI G. (2008), Imperatori di Bisanzio , Bologna, Il Mulino, pp. 1-186 (ISBN 9788815121745)
Link al documento: 10278/24593 -
RAVEGNANI G. (2008), Introduzione alla storia bizantina. Nuova edizione , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-203 (ISBN 9788815126795)
Link al documento: 10278/23641 -
RAVEGNANI G. (2007), Soldados de Bizancio en tiempos de Justiniano , Madrid, Signifer Libros, vol. 1, pp. 7-139 (ISBN 9788493461270)
Link al documento: 10278/26354 -
RAVEGNANI G. (2006), Bisanzio e Venezia , BOLOGNA, Il Mulino, pp. 5-217 (ISBN 9788815109262)
Link al documento: 10278/31127 -
RAVEGNANI G. (2006), Introduzione alla storia bizantina , BOLOGNA, Il Mulino, pp. 5-201 (ISBN 9788815108630)
Link al documento: 10278/6444 -
RAVEGNANI G. (2004), I Bizantini e la guerra. L'età di Giustiniano , ROMA, Jouvence, pp. 7-207 (ISBN 9788878013315)
Link al documento: 10278/6442 -
RAVEGNANI G. (2004), I Bizantini in Italia , BOLOGNA, Il Mulino, pp. 5-240 (ISBN 9788815096906)
Link al documento: 10278/32383 -
RAVEGNANI G. (2004), La storia di Bisanzio , ROMA, Jouvence, pp. 5-191 (ISBN 9788878013537)
Link al documento: 10278/6443 -
POZZA M.; RAVEGNANI G. (1996), I trattati con Bisanzio 1265-1285
Link al documento: 10278/6165 -
POZZA M.; RAVEGNANI G. (1993), I trattati con Bisanzio 992-1198
Link al documento: 10278/6162
-
RAVEGNANI G. (2009), Il confronto militare fra Bisanzio e la Persia nel VI secolo in BIZANTINISTICA, vol. IX, pp. 317-326 (ISSN 1591-0172)
Link al documento: 10278/26355 -
RAVEGNANI G. (2008), Venezia bizantina in PORPHYRA, vol. XI, pp. 5-15 (ISSN 2240-5240)
Link al documento: 10278/26857 -
RAVEGNANI G. (2002), I corpi dell'esercito bizantino nella Guerra Gotica in MEDIOEVO GRECO, vol. 2, pp. 155-175 (ISSN 1593-456X)
Link al documento: 10278/13186
-
RAVEGNANI G. (2007), Soldati di Bisanzio in Italia nelle epigrafi del VI secolo in Giovannella Cresci Marrone, Antonio Pistellato, Studi in ricordo di Fulviomario Broilo, Padova, S.A.R.G.O.N., vol. 2, pp. 523-530 (ISBN 9788895672007)
Link al documento: 10278/22642 -
RAVEGNANI G. (2006), Soldati di Bisanzio nelle epigrafi di Grado del VI secolo in Giordana Trovabene, Florilegium Artium. Studi in memoria di Renato Polacco, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 147-151 (ISBN 9788871154121)
Link al documento: 10278/9060 -
RAVEGNANI G. (2005), Le unità dell'esercito bizantino nel VI secolo tra continuità e innovazione in Stefano Gasparri, Alto Medioevo mediterraneo, Firenze University Press, pp. 185-205 (ISBN 9788884531292; 9788884531308)
Link al documento: 10278/24363 -
RAVEGNANI G. (2005), Le unità dell'esercito bizantino nel VI secolo tra continuità e innovazione in Sauro Gelichi, L'Italia alto-medievale tra archeologia e storia. Studi in ricordo di Ottone d'Assia, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 237-254 (ISBN 9788871154190)
Link al documento: 10278/9059 -
RAVEGNANI G. (2002), I dogi di Venezia e la corte di Bisanzio , L'eredità greca e l'ellenismo veneziano, FIRENZE, Olschki, pp. 23-51
Link al documento: 10278/9058 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Marco , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 262-264
Link al documento: 10278/9052 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Nicolò , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 268-270
Link al documento: 10278/9053 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Orsotto , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 274-277
Link al documento: 10278/9054 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Pancrazio , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 277-278
Link al documento: 10278/9055 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Pietro , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 286-287
Link al documento: 10278/9056 -
RAVEGNANI G. (2001), Giustinian Taddeo , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 57, pp. 296-298
Link al documento: 10278/9057 -
RAVEGNANI G. (2000), Ghisi Andrea , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 54, pp. 2-4
Link al documento: 10278/9049 -
RAVEGNANI G. (2000), Ghisi Giorgio , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 54, pp. 10-12
Link al documento: 10278/9050 -
RAVEGNANI G. (2000), Ghisi Nicola , Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 54, pp. 17-18
Link al documento: 10278/9051
-
RAVEGNANI G. (2006), Presentazione in Maurizio imperatore, a cura di G. Cascarino, Strategikon, Rimini, Il Cerchio, pp. 5-6 (ISBN 9788884741158)
Link al documento: 10278/26858
-
Ravegnani, Giorgio (2014), Paoluccio Anafesto , Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, pp. 204-207 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/3270261 -
RAVEGNANI G. (2013), Niceforo Foca , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 78, pp. 441-443 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/44468 -
RAVEGNANI G. (2012), Morosini Domenico , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 77, pp. 110-112 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/25939 -
RAVEGNANI G. (2012), Morosini Marino , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 77, pp. 147-149 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/25940 -
RAVEGNANI G. (2012), Narsete , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 77, pp. 813-816 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/36194 -
RAVEGNANI G. (2010), Michele Dokeianos , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 74, pp. 161-163 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/23642 -
RAVEGNANI G. (2010), Minotto Gerolamo , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 74, pp. 697-699 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/27574 -
RAVEGNANI G. (2005), Leonardi Antonio , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 64, pp. 406-408 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/9062 -
RAVEGNANI G. (2005), Leonardi Niccolò , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto delle Enciclopedia Italiana, vol. 64, pp. 420-421 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/9063 -
RAVEGNANI G. (2005), Liberi Fiore , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 65, pp. 47-48 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/9107 -
RAVEGNANI G. (2005), Lilio Zaccaria , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 65, pp. 121-122 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/9064 -
RAVEGNANI G. (2004), Irene (Iolanda) di Monferrato , Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 62, pp. 595-598 (ISBN 9788812000326)
Link al documento: 10278/9061
-
RAVEGNANI G. (2011), La dispersione del patrimonio librario del monastero di San Giorgio Maggiore in G. Vian, Alli 10 agosto 1806. Soppressione del monastero di S. Giorgio, Cesena, Centro Storico Benedettino Italiano, vol. 1, pp. 149-159, Convegno: Convegno di studi nel bicentenario della soppressione del monastero di S. Giorgio, 10-11 novembre 2006
Link al documento: 10278/28409 -
RAVEGNANI G. (2009), Il ducato dell'Arcipelago dalla conquista veneziana all'indomani della caduta dell'impero latino in N. Moschonas, M.G. Lily Stylianoudi, Il ducato dell'Egeo/To doukato tou Aigaiou, Atene, Accademia di Atene. Centro di Ricerche sulla società greca, vol. 1, pp. 55-71, Convegno: Il ducato dell'Egeo/To doukato tou Aigaiou, 2007 (ISBN 9789603710615; 9789604041671)
Link al documento: 10278/26356 -
RAVEGNANI G. (2008), Organizzazione militare dell'Italia bizantina nel VI secolo in L. Casula, A.M. Corda, A. Piras, Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino, Cagliari, Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, vol. 1, pp. 299-312, Convegno: Orientis radiata fulgore. La Sardegna nel contesto storico e culturale bizantino, 30 novembre-1 dicembre 2007 (ISBN 9788889061503)
Link al documento: 10278/22801 -
RAVEGNANI G. (2008), Venezia bizantina in N. G. Moschonas, Le repubbliche marinare italiane/Oi nautikes politeies tes Italias, Atene, Fondazione Nazionale delle Ricerche. Istituto di ricerche bizantine, vol. 1, pp. 167-193, Convegno: Le repubbliche marinare italiane Amalfi, Pisa, Genova, Venezia e il Mediterraneo orientale, 2005 (ISBN 9789603710592)
Link al documento: 10278/23585 -
RAVEGNANI G. (2005), "Veneziani" verso Gerusalemme (secc. XIV-XV) in Massimo Oldoni, Tra Roma e Gerusalemme nel Medio Evo. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale, SALERNO, Laveglia, vol. I, pp. 181-192, Convegno: Tra Roma e Gerusalemme nel Medio Evo, 26-29 ottobre 2000 (ISBN 9788888773353)
Link al documento: 10278/8318 -
RAVEGNANI G. (2005), La conquista veneziana di Corfù in Chryssa Maltezou e Gherardo Ortalli, Venezia e le isole ionie, VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, pp. 101-112, Convegno: Venezia e le isole ionie, 26-27 settembre 2002 (ISBN 9788888143477)
Link al documento: 10278/8319 -
RAVEGNANI G. (2004), L'esercito bizantino e l'invasione longobarda in Pierandrea Moro, I Longobardi e la guerra. Da Alboino alla battaglia sulla Livenza (secc. VI-VIII), ROMA, Viella, pp. 68-75, Convegno: Guerra e società nell'Italia longobarda, 9 novembre 2001 (ISBN 9788883340802)
Link al documento: 10278/8456 -
RAVEGNANI G. (2002), L'Italia bizantina al tempo della spedizione orseoliana in Dalmazia , Venezia e la Dalmazia anno Mille. Secoli di vicende comuni, TREVISO, Regione del Veneto, pp. 39-50, Convegno: Venezia-Dalmazia anno Mille, 6 ottobre 2000
Link al documento: 10278/8316 -
RAVEGNANI G. (2002), Un legame di lunga tradizione. Dalla genesi di Venezia alla nascita della comunità , I Greci a Venezia, pp. 11-40, Convegno: I Greci a Venezia, 5-7 novembre 1998
Link al documento: 10278/8315 -
RAVEGNANI G. (2001), Orientamenti storiografici sull'Italia bizantina , Italia-Grecia: temi e storiografie a confronto, Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia, vol. Convegni, I, pp. 11-26
Link al documento: 10278/8314
-
(a cura di) Ravegnani G. (2011), Costantinopoli , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 7-278 (ISBN 9788815233806)
Link al documento: 10278/28351 -
(a cura di) RAVEGNANI G. (2008), I Bizantini , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-323 (ISBN 9788815127761)
Link al documento: 10278/25062 -
(a cura di) Ravegnani G. (2007), Giustiniano , Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-139 (ISBN 9788815115522)
Link al documento: 10278/27573 -
(a cura di) ORTALLI G; RAVEGNANI G.; SCHREINER P (2006), Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero latino , VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti (ISBN 9788888143743)
Link al documento: 10278/5340 -
(a cura di) RAVEGNANI G. (2005), La storia di Bisanzio , BOLOGNA, Il Mulino (ISBN 9788815131027)
Link al documento: 10278/5341 -
(a cura di) RAVEGNANI G. (2004), La caduta di Costantinopoli. Fonti bizantine e occidentali sulla Quarta Crociata
Link al documento: 10278/5339