POZZA Marco

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 9831
E-mail
pozza@unive.it
Fax
041 234 9860
SSD
PALEOGRAFIA [M-STO/09]
Sito web
www.unive.it/persone/pozza (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Dati relazione

Periodo di riferimento
11/09/2018 - 10/09/2021
Afferenza
Dipartimento di Studi Umanistici
Ruolo
Professori Associati
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2018/2019DIPLOMATICAFT0046
2018/2019DIPLOMATICA IIFT0047
2018/2019DIPLOMATICA SP.FM00403.13.3
2018/2019PALEOGRAFIA DOCUMENTARIA SP.FM02873.33.3
2019/2020DIPLOMATICAFT0046
2019/2020DIPLOMATICA IIFT0047
2019/2020DIPLOMATICA SP.FM00407.68.3
2019/2020PALEOGRAFIA DOCUMENTARIA SP.FM02877.58.3
2020/2021DIPLOMATICAFT0046
2020/2021DIPLOMATICA SP.FM00408.28.3
2020/2021PALEOGRAFIA DOCUMENTARIA SP.FM02877.78.3
2020/2021STORIA MEDIEVALE IFT02567.48.3
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2018Corso di laurea magistrale2
2019Corso di laurea magistrale12
2020Corso di laurea magistrale3
  • Cartulari cancellereschi veneziani dei secoli XII-XV
  • Documenti vescovili della provincia gradense dei secoli IX-XII
  • La cancelleria veneziana dal medioevo all'età moderna
  • La statualità veneziana
  • Notai del Mar Nero nel secolo XIV
  • Marco Pozza (2020), La documentazione vescovile veneziana dei secoli XI-XII. Caratteristiche e sviluppi. , I Longobardi a Venezia. Scritti per Stefano Gasparri, Turnhout, Brepols, pp. 443-450 (ISBN 978-2-503-58662-5) (Articolo su libro)
  • Marco Pozza (2020), Venier Antonio in Autori Vari, Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 98, pp. 545-548 (ISBN 9788812000326) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2020), Zeno Ranieri in Autori Vari, Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 100, pp. 663-668 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2020), Ziani Pietro in Autori Vari, Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 100, pp. 687-691 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2020), Ziani Sebastiano in Autori Vari, Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 100, pp. 691-694 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2020), Zorzi Marino in Autori Vari, Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 100, pp. 797-799 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2019), Tegalliano Marcello in AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 95, pp. 286-288 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2019), Tiepolo Giacomo in AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 95, pp. 636-639 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2019), Tiepolo Lorenzo in AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 95, pp. 656-659 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2019), Tradonico Pietro in AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 96, pp. 547-550 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco Pozza (2019), Tribuno Pietro in AA.VV., Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana, vol. 96, pp. 767-769 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)
  • Marco, Pozza (2018), I documenti vescovili originali della provincia gradense 1046-1200 , Roma, Gioacchino Onorati editore S.r.L. - unipersonale (ISBN 9788825508437) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Il prof. Pozza nel triennio in questione ha continuato le sue ricerche relative all'organizzazione e alla produzione degli uffici del comune di Venezia in età medievale, con particolare riferimento alla cancelleria ducale. Ha inoltre affrontato il tema della comparazione fra il notariato ecclesiastico veneziano e quello laico dell'entroterra veneto e dell'Italia settentrionale, sottolineandone le affinità e le diversità. Si è occupato ancora delle peculiarità della documentazione vescovile, con edizioni e saggi sull'argomento.
Il prof. Pozza è stato componente del Collegio didattico del corso di laurea magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico dal 2018 al 2020. Ha fatto inoltre parte del Collegio didattico del corso di laurea triennale in Storia nell'anno solare 2018.