SORIANI Stefano

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Componente della Giunta del Dipartimento di Economia
Direttore del Centro Interdipartimentale “Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali”
Telefono
041 234 6677 / 041 234 9160
E-mail
soriani@unive.it
Fax
041 234 9176
SSD
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA [M-GGR/02]
Sito web
www.unive.it/persone/soriani (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali" (Direttore Centro)
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Research Institute
Research Institute for International Studies
Research Institute
Research Institute for Green and Blue Growth

Dati relazione

Periodo di riferimento
01/09/2019 - 01/09/2022
Afferenza
Dipartimento di Economia
Ruolo
Professori Ordinari
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2019/2020COMPETENZE DI SOSTENIBILITA'AM0001
2019/2020COMPETENZE DI SOSTENIBILITA'AT0001
2019/2020GEOGRAFIA ECONOMICAET00348.37.6
2019/2020GEOGRAFIA ECONOMICA-POLITICALM00308.98.1
2019/2020GEOPOLITICS AND GEOECONOMICSEM10687.87.6
2019/2020GLOBAL CHANGE AND SUSTAINABILITYLM57108.28.1
2019/2020POLAR GEOGRAPHY AND GEOPOLITICSPHD128
2020/2021COMPETENZE DI SOSTENIBILITA'AM0001
2020/2021GEOGRAFIA ECONOMICAET00348.27.8
2020/2021GEOGRAFIA ECONOMICA-POLITICALM00308.78.3
2020/2021GEOPOLITICS AND GEOECONOMICSEM10687.97.8
2020/2021GLOBAL CHANGE AND SUSTAINABILITYLM57108.78.3
2020/2021POLAR GEOGRAPHY AND GEOPOLITICSPHD128
2021/2022COMPETENZE DI SOSTENIBILITA'AT0001
2021/2022COMPETENZE DI SOSTENIBILITA'AM0001
2021/2022GEOGRAFIA ECONOMICA-POLITICALM00308.98.1
2021/2022GEOPOLITICS AND GEOECONOMICSEM10688.27.7
2021/2022POLAR GEOGRAPHY AND GEOPOLITICSPHD128
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2019Corso di laurea17
2019Corso di laurea magistrale1813
2020Corso di laurea2
2020Corso di laurea magistrale163
2021Corso di laurea5
2021Corso di laurea magistrale86
  • Area metropolitana centro-veneta
  • Aspetti socioeconomici nella gestione integrata delle aree costiere del Mediterraneo
  • Strategie della globalizzazione economica e conflitti d'uso nelle fasce costiere
  • Sviluppo portuale e waterfront nel Mediterraneo
  • Trasporti marittimi e cooperazione tra porti in Adriatico Settentrionale
  • Stefano Soriani; Alessandro Calzavara (2022), "Daitoshiken Venezia' ni kansuru giron ni okeru mizu to wōtāfuronto moshikuwa kakete iru ronten" in Stefano Soriani; Alessandro Calzavara, Mizu to toshite no Tōkyō to Venezia: Kako no kioku to mirai he no tenbō, Tokyo, Hosei University Press, pp. 389-416 (ISBN 978-4-588-78013-4) (Articolo su libro)
  • Axelsson C.; Giove S.; Soriani S. (2021), Urban pluvial flood management part 1: Implementing an ahp-topsis multi-criteria decision analysis method for stakeholder integration in urban climate and stormwater adaptation in WATER, vol. 13, pp. 2422 (ISSN 2073-4441) (Articolo su rivista)
  • Axelsson C.; Giove S.; Soriani S.; Culligan P.J. (2021), Urban pluvial flood management part 2: Global perceptions and priorities in urban stormwater adaptation management and policy alternatives in WATER, vol. 13, pp. 2433 (ISSN 2073-4441) (Articolo su rivista)
  • Charles Axelsson; Soriani Stefano; Patricia Culligan; Peter Marcotullio (2021), Urban policy adaptation toward managing increasing pluvial flooding events under climate change in JOURNAL OF ENVIRONMENTAL PLANNING AND MANAGEMENT, vol. 64, pp. 1408-1427 (ISSN 0964-0568) (Articolo su rivista)
  • Stefano Soriani (2021), Ocean grabbing e governance sostenibile del mare nell'Antropocene in Stefano Soriani, Geopolitica e spazi marittimi, Roma, Edizioni Nuova Cultura, pp. 9-29 (ISBN 9788833654508) (Articolo su libro)
  • Soriani Stefano; Calzavara Alessandro (2020), Interazione digitale nella governance urbana: una analisi del posizionamento della Città Metropolitana di Venezia attraverso Google Trends in URBANISTICA INFORMAZIONI, vol. 47, pp. 2-5 (ISSN 0392-5005) (Articolo su rivista)
  • Ellena, Marta; Breil, Margaretha; Soriani, Stefano (2020), The heat-health nexus in the urban context: A systematic literature review exploring the socio-economic vulnerabilities and built environment characteristics in URBAN CLIMATE, vol. 34, pp. 100676 (ISSN 2212-0955) (Articolo su rivista)
  • STEFANO SORIANI; ALESSANDRO CALZAVARA; MAURIZIO PIOLETTI (2019), Riordino territoriale e governance metropolitana. Il caso veneziano nel contesto europeo , Bologna, Pàtron Editore, pp. 1-174 (ISBN 9788855534666) (Monografia o trattato scientifico)
  • Stefano Soriani; Pietro Mazzaferro (2019), Caratteristiche, evoluzione e rilevanza geo-economica degli aiuti giapponesi in Cina (1979-2008). Quadro generale e analisi dei casi di Dalian e Shanghai in RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, vol. 126, pp. 21-49 (ISSN 0035-6697) (Articolo su rivista)
  • JASNA CIZLER; STEFANO SORIANI (2019), The Role of Bottom-up Initiatives in Waterfront Development in Venice, Italy. Case Study: The Venetian Arsenal in SOCIOLOGIJA I PROSTOR, vol. 57, pp. 229-251 (ISSN 1846-5226) (Articolo su rivista)
  • Soriani, Stefano; Calzavara, Alessandro; Pioletti, Maurizio (2019), Postfazione a "Riordino territoriale e governance metropolitana" in Soriani Stefano, Calzavara Alessandro, Pioletti Maurizio, Riordino territoriale e Governance Metropolitana, PATRON (ISBN 9788855534666) (Prefazione/Postfazione)
Comitato Scientifico Collana 'Spazi', Casa editrice Guerini e Associati
Committe of International Experts Portus-Plus (RETE: Associacion para la colaboracion entre Puertos y Ciudades)
La mia attività di ricerca si è concentrata principalmente sui seguenti temi:
- governance metropolitana, con particolare riferimento al caso del Veneto centrale e della città metropolitana di Venezia
- la gestione ambientale nelle città alla luce degli effetti del cambiamento climatico
I miei programmi futuri prevedono l'approfondimento dei seguenti temi: a) lo stato di implementazione della legge 56/2014 Delrio sulle città metropolitane italiane; b) porti, infrastrutture costiere e politiche di adattamento al cambiamento climatico in Italia; c) l'evoluzione della governance costiera in Italia; d) la transizione digitale ed energetica nei porti e le implicazioni per l'evoluzione delle relazioni tra porti e città
Ho partecipato a seminari e convegni in Italia (Roma, Napoli, Trieste, Milano) e all'estero (Cadiz, Spagna; Arcangelo, Russia, Oxford, Uk), anche come invitato (Trieste, Napoli, Oxford), dove ho presentato varie relazioni che sono poi servite come base per le pubblicazioni sopra riportate.
In generale la mia partecipazione a seminari e convegni si è fatta più sporadica dopo la nomina a direttore del Campus di Treviso (23 ottobre 2020)
Ho svolto attività di referaggio per le seguenti riviste: Urban Planning, Ocean and Coastal Management, Rivista Geografica Italiana, Documenti Geografici
Sono coordinatore della Summer School in Global Studies (Ca' Foscari - istituto di Studi Militari Marittimi)
Sono Direttore del Centro SELISI di Ca' Foscari dal 23 ottobre 2020.
Faccio parte del Collegio didattico della laurea Magistrale in Global Development and Entreprenurship (Campus Treviso)