FASANO Giovanni

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 6922
E-mail
fasano@unive.it
Fax
041 234 7444
SSD
RICERCA OPERATIVA [MAT/09]
Sito web
www.unive.it/persone/fasano (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Complexity

Dati relazione

Periodo di riferimento
15/03/2019 - 14/03/2022
Afferenza
Dipartimento di Management
Ruolo
Professori Associati
A.A.InsegnamentoCodice VotoVoto medio area
2018/2019CALCULUS AND OPTIMIZATIONCM04693.13.2
2018/2019COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND MANAGEMENTET200333.1
2018/2019RICERCA OPERATIVACT01203.53.2
2019/2020CALCULUS AND OPTIMIZATIONCM04698.87.9
2019/2020COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND MANAGEMENTET20036.87.6
2019/2020RICERCA OPERATIVACT01208.47.9
2020/2021CALCULUS AND OPTIMIZATIONCM046988.1
2020/2021COMPUTATIONAL TOOLS FOR ECONOMICS AND MANAGEMENTET200387.8
2020/2021RICERCA OPERATIVACT01207.58.1
Anno solareTipologiaTesi RelatoreTesi Correlatore
2019Corso di laurea5
2019Corso di laurea magistrale13
2020Corso di laurea6
2020Corso di laurea magistrale14
2021Corso di laurea7
2021Corso di laurea magistrale12
  • MIMOSA – Maritime and Multimodal Sustainable Passenger Transport Solutions and Services
  • Metodi di ottimizzazione non vincolata, dove non sono disponibilli le derivate della funzione
  • Metodi e Modelli di ottimizzazione basati su nuovi paradigmi nella gestione di infinitesimi ed infiniti
  • Metodi esatti per l'Ottimizzazione non Vincolata
  • Modelli di diffusione dell'innovazione
  • Precondizionatori per la soluzione di sistemi lineari a grande dimensione
  • Simulazioni di mercato ad agenti
  • Sistemi di trading basati sull'Ottimizzazione ed il Machine Learning
  • Marco Corazza; Giovanni Fasano (2022), Bitcoin price prediction: Mixed Integer Quadratic Programming versus Machine Learning approaches , Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance. MAF 2022, Cham, Springer, pp. 162-167 (ISBN 978-3-030-99637-6) (Articolo su libro)
  • Marco Corazza, Giacomo di Tollo, Giovanni Fasano, Raffaele Pesenti (2021), A novel hybrid PSO-based metaheuristic for costly portfolio selection problems in ANNALS OF OPERATIONS RESEARCH, vol. 304, pp. 109-137 (ISSN 0254-5330) (Articolo su rivista)
  • Leotardi C.; Serani A.; Diez M.; Campana E.F.; Fasano G.; Gusso R. (2021), Dense conjugate initialization for deterministic PSO in applications: ORTHOinit+ in APPLIED SOFT COMPUTING, vol. 104, pp. 107121 (ISSN 1568-4946) (Articolo su rivista)
  • Marco Corazza, Giovanni Fasano, Stefania Funari, Riccardo Gusso (2021), MURAME parameter setting for creditworthiness evaluation: data-driven optimization in DECISIONS IN ECONOMICS AND FINANCE, vol. 44, pp. 295-339 (ISSN 1593-8883) (Articolo su rivista)
  • Giovanni Fasano; Raffaele Pesenti (2021), Polarity and conjugacy for quadratic hypersurfaces: A unified framework with recent advances in JOURNAL OF COMPUTATIONAL AND APPLIED MATHEMATICS, vol. 390, pp. 1-15 (ISSN 0377-0427) (Articolo su rivista)
  • Corazza, Marco; Fasano, Giovanni; Gusso, Riccardo; Pesenti, Raffaele (2021), Comparing RL approaches for applications to financial trading systems , Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance - eMAF 2020, Cham, Springer Nature Switzerland AG, pp. 145-151 (ISBN 978-3-030-78964-0; 978-3-030-78965-7) (Articolo su libro)
  • ANDREA PONTIGGIA ; GIOVANNI FASANO (2021), Data Analytics and Machine Learning paradigm to gauge performances combining classification, ranking and sorting for system analysis in WORKING PAPER SERIES, Venice, Department of Management at Università Ca’ Foscari Venezia, pp. 1-46 (ISSN 2239-2734) (Working paper)
  • Al-Baali, Mehiddin; Caliciotti, Andrea; Fasano, Giovanni; Roma, Massimo (2020), A Class of Approximate Inverse Preconditioners Based on Krylov-Subspace Methods for Large-Scale Nonconvex Optimization in SIAM JOURNAL ON OPTIMIZATION, vol. 30, pp. 1954-1979 (ISSN 1052-6234) (Articolo su rivista)
  • Andrea Caliciotti , Giovanni Fasano , Florian Potra , Massimo Roma (2020), Issues on the use of a modified Bunch and Kaufman decomposition for large scale Newton’s equation in COMPUTATIONAL OPTIMIZATION AND APPLICATIONS, vol. 77, pp. 627-651 (ISSN 0926-6003) (Articolo su rivista)
  • De Leone, Renato; Fasano, Giovanni; Roma, Massimo; Sergeyev, Yaroslav D. (2020), Iterative Grossone-Based Computation of Negative Curvature Directions in Large-Scale Optimization in JOURNAL OF OPTIMIZATION THEORY AND APPLICATIONS, vol. 186, pp. 554-589 (ISSN 0022-3239) (Articolo su rivista)
  • Andrea Ellero , Giovanni Fasano , Daniela Favaretto (2020), An application of Linear Programming to sociophysics models in A. Ellero, G. Fasano, D. Favaretto, Modeling and Analysis of Complex Systems and Processes - MACSPro’2020 in CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS, Aachen, Alexander Shapoval, Victor Popov, vol. 2795, pp. 23-33, Convegno: Modeling and Analysis of Complex Systems and Processes - MACSPro'2020 October 2020, 22-24 ottobre 2020 (ISSN 1613-0073) (Articolo in Atti di convegno)
  • Marco Corazza, Giacomo di Tollo, Giovanni Fasano, Raffaele Pesenti (2019), A PSO-based framework for nonsmooth portfolio selection problems , Neural Advances in Processing Nonlinear Dynamic Signals in SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TECHNOLOGIES, Cham, Springer International Publishing, vol. 102, pp. 265-275 (ISBN 978-3-319-95098-3; 978-3-319-95097-6) (ISSN 2190-3018) (Articolo su libro)
  • Marco Corazza, Giovanni Fasano, Riccardo Gusso, Raffaele Pesenti (2019), A comparison among Reinforcement Learning algorithms in financial trading systems in =, Working Paper - Department of Economics, Ca' Foscari University of Venice in WORKING PAPER-DEPARTMENT OF ECONOMICS, CÀ FOSCARI. UNIVERSITY OF VENICE, Venezia, Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari Venezia, vol. 33-34 (ISSN 1827-3580) (Articolo su libro)
  • De Leone, Renato; Fasano, Giovanni*; Roma, Massimo; Sergeyev, Yaroslav D. (2019), How grossone can be helpful to iteratively compute negative curvature directions in Renato De Leone, Giovanni Fasano, Massimo Roma, Yaroslav D. Sergeyev, Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics) in LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE, Springer Verlag, vol. 11353, pp. 180-183 (ISBN 9783030053475) (ISSN 0302-9743) (Articolo su libro)
  • Corazza M., Fasano G., Favaretto D., Giove S. (2019), Properties of some generalized means for positive sequences in =, Working Paper Series in WORKING PAPER SERIES, Venezia, Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia, vol. 5/2019, pp. 1-14 (ISSN 2239-2734) (Articolo su libro)
  • (a cura di) Barro, Diana; Igor Bykadorov; Corazza, Marco; Fasano Giovanni; Ferretti, Paola; Funari, Stefania; Nardon, Martina (2019), MATHEMATICAL METHODS IN ECONOMICS AND FINANCE, Editor of and Member of the Editorial Board of in Barro, Diana; Igor Bykadorov; Corazza Marco; Fasano Giovanni; Ferretti, Paola; Funari Stefania; Nardon Martina in MATHEMATICAL METHODS IN ECONOMICS AND FINANCE, Venezia, Dipartimento di Economia, Università di Venezia, vol. 11/12, pp. 1-78 (ISSN 1971-6419) (Curatela)
Da ottobre 2018 al dicembre 2021 é stato tutor del dottorando Dott. Tommaso Giovannelli, studente del Dottorato in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa (ABRO) (di cui G.Fasano é già membro). Sede Dottorato: Sapienza Università di Roma, dipartimento `Computer, Control, and Management Engineering "A. Ruberti". Titolo tesi PhD: `New methods for simulation-based optimization and applications to emergency department management'. Supervisori tesi: Prof. Giovanni Fasano (Università Ca'
Foscari Venezia), Prof. Massimo Roma (Sapienza Università di Roma). Ciclo PhD: XXXIII (anni solari 2019-2021).
Nel dicembre 2005 membro del Research Committee per il progetto di ricerca "Research on New Biomimetic Algorithms and Their Convergence for Nondifferentiable Global Optimization" (Research Grants Office, City University of Hong Kong, Project Ref: 2005SRG057)

Esperto Esterno (del GEV che include il SSD MAT/09) per la VQR 2015-2019
Revisore: REPRISE

Revisore per le seguenti riviste internazionali:
∙ AMS review
∙ Computational Optimization and Applications
∙ Optimization Methods and Software
∙ Journal of Optimization Theory and Applications
∙ Operations Research Letters
∙ Optimization Letters
∙ 4OR
∙ Mathematical Programming
∙ SIAM Journal on Optimization
∙ Journal on Global Optimization
∙ Mathematics of Operations Research
∙ Applied Numerical Mathematics
∙ Applied Mathematics and Computation
∙ European Journal of Operational Research (EJOR)
∙ Swarm Intelligence
∙ IEEE Transactions on Evolutionary Computation
∙ IEEE Transactions on Neural Networks (TNN)
∙ Transactions on Autonomous and Adaptive Systems (TAAS)
L'attenzione della ricerca é stata posta essenzialmente seguendo 4 linee di ricerca:

- studio ed implementazione di metodi e modelli di ottimizzazione non lineare, a grande dimensione, con specifico riferimento all'uso di curvature negative e precondizionatori per la soluzione di sistemi lineari simmetrici a grande/grandissima dimensione;

- metodi di Machine Learning semi-supervisionato per la "performance appraisal" nell'ambito dell'HR (Human Resources); Support Vector Machines per l'analisi del trend di prezzo associato a crypto asset;

- modelli di tipo stocastico per la diffusione dell'informazione in un gruppo di agenti;

- metodi euristici per la gestione dei dati, nell'ambito dei sistemi complessi.

Si prevede in futuro di esplorare ulteriormente gli argomenti di ricerca di cui sopra, con particolare attenzione a: (1) metodi di tipo Krylov per la soluzione di sistemi lineari a grande dimensione, (2) metodi di Machine Learning per la soluzione di problemi di intelligenza artificiale legati al trading ed al Management.
Dal giugno 2020 é membro del progetto INTERREG Italia - Croazia MIMOSA (kick of meeting il 27/07/2020), di cui Ca' Foscari é responsabile (Prof. Andrea Stocchetti) per il WP3, con un ammontare di 1.073.888,10 Euro.
Nel 2019 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 1000 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2018, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.

Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 6300 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2020, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021 (N. Progressivo 16506).

Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 450 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.

Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 876,07 Euro, sulla base del fund raising dell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.

Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 3000 Euro, sulla base della didattica dell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al
dipartimento per il triennio 2018-2021.
NON INVITATE:

G. Fasano, M. Diez, A. Serani, R. Gusso, Emilio F. Campana, C. Leotardi "Dense versus Sparse Initializations for Deterministic Particle Swarm Optimization in Applications", EURO 2019 Derivative-free Optimization, Methods and Applications in Industrial Problems. (EURO 2019), Dublin 23rd-26th, 2019.

G. Fasano, "Issues on Large Symmetric Inde finite Linear Systems and Grossone", Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA 2019. (NUMTA 2019), Isola Capo Rizzuto, June 15th-21st, 2019.

G. Fasano, E. F. Campana, M. Corazza, M. Diez, G. di Tollo, R. Gusso, C. Leotardi, R. Pesenti, A. Serani, "The importance of generating dense sets of search directions in nonsmooth optimization", Remote international conference [1.6] eMAF2020. (eMAF2020), September 18, 22 and 25, 2020, on the Net.

A. Ellero, G. Fasano, D. Favaretto, "An application of Linear Programming to Sociophysic models", conferenza Modeling and Analysis of Complex Systems and Processes MACSPro'2020, October 22-24, 2020.

M. Corazza, G. Fasano, R. Gusso, R. Pesenti, "A comparison among Reinforcement Learning algorithms in fi nancial trading systems", World Finance Conference, (virtual) 3-6 August 2021, Norwey.


INVITATE:

Ha tenuto una sessione "plenaria su invito" alla conferenza eMAF2020, Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance, 18, 22 and 25 September, 2020, con il titolo: "An overview of metaheuristics for optimization".
E' stato invited speaker alla conferenza The Fifth International Conference on Numerical Analysis and Optimization - V, svoltasi presso Muscat (Oman), dal 6 al 9 Gennaio 2020.

Il 21 dicembre 2021 ha svolto il seguente seminario su invito presso l'Università della Calabria (Dipartimento DIMES): "An SVM-based framework to gauge performances, combining classi cation, ranking and sorting".
E' stato membro del Program Committee della conferenza LION 13 - Learning and Intelligent Optimization Conference", May 27{31, 2019, Chania, Crete, Greece,
URL: http://www.lion13.pem.tuc.gr/en/home/

E'stato membro del Program Committee della conferenza - 3rd International Conference and Summer School - Numerical Computations: Theory and Algorithms - NUMTA 2019, June 15{21, 2019, Le Castella (Isola Capo Rizzuto) Crotone, Italy,
URL: http://si.dimes.unical.it/ yaro/numta2019/

E'stato membro del Reviewers Board della conferenza - The 23rd Multi-conference on Systemics, Cybernetics and Informatics: WMSCI 2019 - Special Track on Management, Engineering and Informatics, July 6-9, 2019, Orlando, Florida, USA.

E' stato l'organizzatore, il 4 aprile 2019, della Management Lecture su invito del Prof. Mehiddin Albaali (Sultan Qaboos University, Muscat, Oman), dal titolo 'Conjugate Gradient Methods for Unconstrained Minimization; Original, Modifi ed and Recent Approaches", al Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.

E'stato membro del Program Committee della conferenza - LION 14 - Optimization Conference", May 24-28, 2020, Athens, Greece, URL: http://www.caopt.com/LION14/index.php

E' stato membro del Program Committee della conferenza - ICORES 2020 - 9th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", VALLETTA (Malta), February 22-24, 2020, URL: http://www.icores.org/Home.aspx

E' stato membro del Program Committee della conferenza - LOD2020 - The Sixth International Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science", Siena, Italy, July 19-22, 2020, URL: https://lod2020.icas.xyz

E'stato membro del Program Committee della conferenza - LOD 2021 - The Seventh International Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science - An Interdisciplinary Conference: Machine Learning, Optimization, Big Data & Arti ficial Intelligence without Borders", Grasmere, UK, June 29 - July 2, 2021, URL: https://lod2021.icas.cc/about/

E' stato membro del Local Organizing Committee della conferenza - ECSO-CMS, 1-3 July 2020 European Conference on Stochastic Optimization", Venezia (Italy), July 1-3, 2020,
URL: https://www.unive.it/pag/38159

Dal settembre 2020 é membro del centro BLISS, presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.

E'stato membro del Program Committee della conferenza - ICORES 2021 - 10th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", Vienna (Austria), February 4-6, 2021, URL: http://www.icores.org/Home.aspx

E' stato membro del Program Committee della conferenza - Evo*2021 (24th International Conference on the Applications of Evolutionary Computation)", Sevilla, Spain, April 7-9, 2021, URL: http://www.evostar.org/2021/evoapps

E' membro del Program Committee della conferenza - ICORES 2022 - 11th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", Vienna (Austria), February 3-5, 2022, URL: http://www.icores.org/Home.aspx
A luglio-ottobre 2019 ha svolto 80 ore di attivià Action Research, presso le 4 aziende partner (Sa lo SpA, Stevanato, Sipa e Moncler Industries SpA) nel progetto Smart Manufacturing - FSE del Prof. Giovanni Vaia. L'attività ha previsto il coaching in azienda per quattro assegnisti di ricerca.

Il 18 luglio 2019 ha svolto il Workshop didattico dal titolo `Il difficile compito di prendere decisioni...giuste !!', per l'accoglienza degli studenti medi-superiori a Ca' Foscari, nell'ambito delle lezioni della Scuola Estiva, organizzata dal Servizio Orientamento dell' Università Ca' Foscari Venezia.
Responsabile per 'Software e database' del Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia (2021 - attualmente in carica);

Con delibera del 04/06/2019, ha fatto parte della commissione giudicatrice nominata per l'individuazione dei vincitori del Premio di Laurea Agile Business Day a.a. 2018/2019 (bandito con decreto n. 366/2019, Prot. n. 20961 - III/12 del 10/05/2019) - commissione nominata con decreto n. 496/2019 Prot 32168 -
III/12 del 04/06/2019, Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia.

Il 18 luglio 2019 ha svolto il Workshop didattico dal titolo `Il difficile compito di prendere decisioni...giuste !!', per l'accoglienza degli studenti medi-superiori a Ca' Foscari, nell'ambito delle lezioni della Scuola Estiva, organizzata dal Servizio Orientamento dell' Università Ca' Foscari Venezia.

Nel giugno 2019 ha svolto l'attività di revisore dei progetti di Ricerca di Base e/o Joint Projects, per conto dell'Università degli Studi di Verona. La revisione é stata monitorata attraverso il portale del CINECA https://valutazione.cineca.it.

Nel settembre 2019, con Decreto del Direttore n. 707 prot. n. 48503, presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia, é stato nominato membro della commissione per l'assegnazione di un Assegno di Ricerca, per il settore disciplinare MAT/09, presso il Dipartimento di Management
(Università Ca' Foscari), dal titolo "L'impatto della Data Analytics sulla descrizione e analisi dei sistemi". La commissione di Ca' Foscari é stata formata dai Proff. Raffaele Pesenti (presidente), Daniela Favaretto e Giovanni Fasano.

Il 11 settembre 2019, ha fatto parte della Commissione esaminatrice per L'assegnazione di Mobilità DJD (Double Joint Degree) OUTGOING DD Stevens Institute of Technology per l'a.a. 2019/2020 (Commissione nominata con Determinazione Dirigenziale n. 2120/2019 prot. n. 0052770 del Dipartimento di Management, formata dai Proff. Chiara Saccon -Referente DD Stevens Institute of
Technology per DMA-, Giovanni Fasano -docente Dipartimento di Management-, Dott.ssa Debora Dai Pré -PTA Settore Counseling and Welcome.

Con Decreto del Direttore DMAN 2019, Rep 326/2020, Prot 22885-III/12 del 04/05/2020, ha fatto parte della commissione giudicatrice nominata per l'individuazione dei vincitori del Premio di Laurea Agile Networth a.a. 2019/2020 (Rep. n. 57/2020, Prot. n. 5303 - III/12 del 27/01/2020), Dipartimento di
Management, Universita Ca' Foscari Venezia.

Con Decreto del Direttore DMAN 2020, N. 339/2020 Prot. n. 0023115 del 05/05/2020, ha fatto parte (in qualità di presidente) della commissione giudicatrice nominata per l'individuazione di 15 Teaching Assistant Senior, per il supporto nell'erogazione negli esami delle sessioni estiva e autunnale dell'a.a 2019-
2020, Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia.

Dal 2018 é membro del gruppo di lavoro del Dipartimento di Management (insieme ai colleghi Proff. Sara Bonesso e Claudio Giachetti), per la selezione degli studenti internazionali (degree seekers) presso l'università Ca' Foscari Venezia. L'incarico prevede la selezione degli studenti ed il coordinamento con
l'Ufficio Welcome di Ca' Foscari.
Esperto esterno (del GEV che include il SSD MAT/09) per la VQR 2015-2019, relativamente all'area disciplinare 01/A6, SSD MAT/09, per i Settori ERC PE1_17 e PE1_19.

Dal 2021 é nell'Albo degli Esperti di Valutazione dell'ANVUR.
Membro del Collegio didattico del Corso di Laurea (triennale) in
Economia Aziendale, del Corso di Laurea (triennale) in Informatica, del Corso di Laurea Magistrale in Computer Science and Information Technology;

Membro del Comitato Ricerca del Dipartimento di Management, Università Ca' Foscari Venezia (2011 - attualmente in carica);
Dal 2009 é ininterrottamente membro del SIAM - Society for Industrial and Applied Mathematics.

Dal 2017 é membro del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scienti co (GNCS), nell'ambito dell'INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica), sezione Analisi Numerica, https://www.unive.it/pag/42439/, inoltre dal 2018 é assegnatario di fondi di ricerca GNCS come membro di un gruppo di lavoro che vede il Prof. Yaroslav Sergeev in qualità di Principal Investigator.

Dal giugno 2018 é membro del team di ricerca Science of complex economics, human and natural systems, attivato presso l'Università Ca' Foscari Venezia.