
VARIN Cristiano
- Qualifica
- Professore Ordinario
- Telefono
- 041 234 8403
-
cristiano.varin@unive.it
sammy@unive.it - Cristiano VARIN
- Fax
- 041 234 8584
- SSD
- STATISTICA [SECS-S/01]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/cristiano.varin (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio Z.A11 (edificio Zeta A, 1° piano)
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 01/01/2019 - 01/01/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | ANALISI DEI DATI | CT0427 | 3.6 | 3.2 |
2018/2019 | STATISTICAL INFERENCE AND LEARNING | CM0471 | 3.4 | 3.2 |
2019/2020 | ANALISI DEI DATI | CT0427 | 8.2 | 7.9 |
2019/2020 | STATISTICAL INFERENCE AND LEARNING | CM0471 | 9 | 7.9 |
2020/2021 | ANALISI DEI DATI | CT0427 | 9.1 | 8.1 |
2020/2021 | STATISTICAL INFERENCE AND LEARNING | CM0471 | 8.4 | 8.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2019 | Corso di laurea magistrale | 1 | |
2020 | Corso di laurea | 2 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 1 | |
2021 | Corso di laurea | 1 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Meta analisi
- Metodi per la biosorveglianza
- Metodi statistici in bibliometria
- Modellazione di dati spaziali
- Modelli per confronti a coppie
- Modelli statistici per dati di conteggio
- Teoria delle pseudo-verosimiglianze
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Spolaor A.; Varin C.; Pedeli X.; Christille J.M.; Kirchgeorg T.; Giardi F.; Cappelletti D.; Turetta C.; Cairns W.R.L.; Gambaro A.; Bernagozzi A.; Gallet J.C.; Bjorkman M.P.; Barbaro E. (2021), Source, timing and dynamics of ionic species mobility in the Svalbard annual snowpack in SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, vol. N/D, pp. 1-12 (ISSN 0048-9697) (Articolo su rivista)
- Berto M.; Cappelletti D.; Barbaro E.; Varin C.; Gallet J.-C.; Markowicz K.; Rozwadowska A.; Mazzola M.; Crocchianti S.; Poto L.; Laj P.; Barbante C.; Spolaor A. (2021), Variability in black carbon mass concentration in surface snow at Svalbard in ATMOSPHERIC CHEMISTRY AND PHYSICS, vol. 21, pp. 12479-12493 (ISSN 1680-7316) (Articolo su rivista)
- Xanthi Pedeli; Cristiano VARIN (2020), Pairwise likelihood estimation of latent autoregressive count models in STATISTICAL METHODS IN MEDICAL RESEARCH, vol. 29, pp. 3278-3293 (ISSN 1477-0334) (Articolo su rivista)
- Zambello, Renato*; Crimì, Filippo; Lico, Albana; Barilà, Gregorio; Branca, Antonio; Guolo, Annamaria; Varin, Cristiano; Vezzaro, Roberto; Checuz, Lucia; Scapin, Vanna; Berno, Tamara; Pizzi, Marco; Ponzoni, Alberto; De Biasi, Ercole; Vio, Stefania; Semenzato, Gianpietro; Zucchetta, Pietro; Lacognata, Carmelo (2019), Whole-body low-dose CT recognizes two distinct patterns of lytic lesions in multiple myeloma patients with different disease metabolism at PET/MRI in ANNALS OF HEMATOLOGY, vol. 98, pp. 679-689 (ISSN 0939-5555) (Articolo su rivista)
Tesi di dottorato interateneo
Nota: vige un accordo con il Dipartimento di Statistica dell'Università di Padova per cui i docenti di statistica dell'Università Ca' Foscari possono supervisionare i loro dottorandi
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
In parallelo alla mia attività di ricerca metodologica, ho collaborato a progetti relativi ad altre discipline svolgendone le analisi statistiche. In particolare, ho collaborato con il personale medico dell'Ospedale e dell'Università di Padova in uno studio di ematologia oncologica pubblicato sulla rivista "Annals of Hematology" e con un gruppo internazionale di paleoclimatologi (che comprende anche colleghi del dipartimento) che ha portato alla pubblicazione di due articoli sulle riviste "Science of Total Environment" e "Atmospheric Chemistry and Physics". Durante il triennio oggetto di valutazione ho collaborato ad un ulteriore progetto di Paleoclimatologia che ha portato ad un articolo recentemente accettato sulla rivista "Proceeding of the National Academy of Sciences". Infine, sempre nel triennio ho collaborato con colleghi ingegneri del dipartimento ad un progetto per la valutazione dei fattori che determinano la percezione del comfort termico negli ambienti di lavoro. Attualmente è in fase di redazione un articolo che descrive i risultati di questo studio.
Gli obiettivi futuri della mia attività di ricerca sono:
1) completare i progetti in corso per la stima efficienti di modelli statistici per dati discreti e categoriali caratterizzati da complesse forme di dipendenza temporale o spaziale
2) sviluppare metodi scalabili per la stima di modelli statistici applicati a dataset di grandi dimensioni
3) sviluppare metodi per robustificare la funzione verosimiglianza in modelli di regressione non-lineari
4) implementare i metodi sviluppati in software libero e open-source
5) mantenere e aggiornare il software già pubblicato
6) proseguire le collaborazioni con i colleghi del dipartimento
Altri prodotti scientifici
- lacm (latent autoregressive count models) con X. Padeli
disponibile sull'archivio CRAN https://cran.r-project.org/web/packages/lacm/
Software aggiornato durante il triennio:
- gcmr (Gaussian compula marginal regression) con G. Masarotto
disponibile sull'archivio CRAN https://cran.r-project.org/web/packages/gcmr/index.html
Menzioni e premi ricevuti
- l'articolo "Random-effects meta-analysis: the number of studies matters" (coautore A. Guolo) è attualmente classificato Highly Cited Paper nel database Web of Science per la categoria Mathematics
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- "Rating with the pairwise empirical Bayes method"
12th Internazionale Conference CMStatistics 2019, University of London
- "Rating with the pairwise empirical Bayes method"
Advances in Statistical Modeling and Inference 2020, University of Udine
- "A scalable empirical Bayes approach for the analysis of paired comparisons data"
Statistical Week 2021, University of Kiel
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Università Roma Sapienza ottobre 2021
Altre attività scientifiche
- 12th ERCIM Conference on Computational and Methodological Statistics, London (UK) December 2019
- 12th Classification and Data Analysis Group (CLADAG) Conference, Cassino September 2019
Attività di revisione (peer-review) per riviste scientifiche durante il triennio: Annals of Applied Statistics, Biometrika, Econometrics and Statistics, Journal of the Royal Statistical Society Series B, Statistics in Medicine, Statistics and Computing
Attività di revisione per conferenze scientifiche durante il triennio: CLADAG 2020, CLADAG 2021
Incarichi accademici e attività organizzative
Vicedirettore del Collegio Internazionale dell'Università Ca' Foscari (dal 1 ottobre 2020)
Delegato alle selezioni del Collegio Internazionale dell'Università Ca' Foscari (per tutto il triennio)
Commissario procedura di ammissione al Collegio Internazionale dell'Università Ca' Foscari 2019, 2020, 2021
Commissario selezione pubblica per copertura 1 posto ricercatore a tempo determinato art. 24 c. 3 lett. b settore concorsuale 13/D1 Statistica presso il dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (2021)
Commissario procedura valutativa art. 24 c. 5 settore concorsuale 13/D1 Statistica presso il dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (2021)
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del Collegio Didattico del Dottorato in Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici (fino a marzo 2021)
Componente del Collegio Didattico del Dottorato in Scienze Polari (da aprile 2021)
Componente del Collegio Didattico della Laurea Magistrale in Data Analytics for Business and Society (fino al 2021)