
BERTINETTI Giorgio Stefano
- Qualifica
- Professore Ordinario
- Incarichi
-
Delegato della Rettrice all'Edilizia
- Telefono
- 041 234 8733
-
bertinet@unive.it
- Fax
- 041 234 8701
- SSD
- FINANZA AZIENDALE [SECS-P/09]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/bertinet (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 02/11/2018 - 01/11/2021
- Afferenza
- Dipartimento di Management
- Ruolo
- Professori Ordinari
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | FINANZA AZIENDALE | ET0033 | 3.1 | 3.1 |
2018/2019 | INTERNATIONAL FINANCE AND BANKING IN ASIA | LM6280 | 2.8 | 3.2 |
2018/2019 | POLITICHE FINANZIARIE E STRATEGIE DI INVESTIMENTO | EM4050 | 2.6 | 3.1 |
2019/2020 | FINANZA AZIENDALE | ET0033 | 7.5 | 7.6 |
2019/2020 | INTERNATIONAL FINANCE AND BANKING IN ASIA | LM6280 | 7.3 | 8.1 |
2019/2020 | POLITICHE FINANZIARIE E STRATEGIE DI INVESTIMENTO | EM4050 | 7.3 | 7.6 |
2020/2021 | INTERNATIONAL FINANCE AND BANKING IN ASIA | LM6280 | 7.9 | 8.3 |
2020/2021 | POLITICHE FINANZIARIE E STRATEGIE DI INVESTIMENTO | EM4050 | 7.4 | 7.8 |
2020/2021 | RISK MANAGEMENT D'IMPRESA | ET0099 | 7.9 | 7.8 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2018 | Corso di laurea | 2 | |
2018 | Corso di laurea magistrale | 15 | 7 |
2019 | Corso di laurea | 5 | |
2019 | Corso di laurea magistrale | 7 | 7 |
2020 | Corso di laurea | 5 | |
2020 | Corso di laurea magistrale | 13 | 6 |
Finanziamenti
- Erasmus + ICM KA107 con il Giappone 2018
Ricerche sviluppate e in corso
- Il ricorso agli strumenti derivati per la copertura dei rischi finanziari
- Investor Relations and Corporate Social Responsability
- Rischio informativo e comunicazione finanziaria: il ruolo dell'inverstor relation manager
- The value of Enterprise Risk Management
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Federico Beltrame; Giorgio Stefano Bertinetti; Alex Sclip (2021), Analisi e valutazione finanziaria d'impresa , Torino, Giappichelli, pp. 1-272 (ISBN 9788892138094) (Monografia o trattato scientifico)
- Corea, Francesco; Bertinetti, Giorgio; Cervellati, Enrico Maria (2021), Hacking the venture industry: An Early-stage Startups Investment framework for data-driven investors in MACHINE LEARNING WITH APPLICATIONS, vol. 5, pp. 100062 (ISSN 2666-8270) (Articolo su rivista)
- Giorgio Stefano Bertinetti (2021), Scritti in onore di Giuseppe Tardivo , Scritti in onore di Giuseppe Tardivo, Torino, G. Giappichelli Editore, vol. 1, pp. 769-775 (ISBN 978-88-921-2172-0) (Articolo su libro)
- Salvi, Antonio; Giakoumelou, Anastasia; Bertinetti, Giorgio Stefano; Salvi, Antonio; Giakoumelou, Anastasia; Bertinetti, Giorgio Stefano (2020), CSR in the bond market: Pricing stakeholders and the moderating role of the institutional context in GLOBAL FINANCE JOURNAL, vol. N/D, pp. 100522 (ISSN 1044-0283) (Articolo su rivista)
- Baschieri, Giulia; Bertinetti, Giorgio S.; Gardenal, Gloria (2020), Start-Ups Beyond the Crisis: A Survival Analysis , Banking and Beyond. The Evolution of Financing along Traditional and Alternative Avenues in PALGRAVE MACMILLAN STUDIES IN BANKING AND FINANCIAL INSTITUTIONS, Palgrave Macmillan, pp. 237-256 (ISBN 978-3-030-45751-8; 978-3-030-45752-5) (ISSN 2523-336X) (Articolo su libro)
- Federico Beltrame, Giorgio Stefano Bertinetti, Luca Grassetti (2020), Firm Performance, Guarantees and SMEs Credit Access in Federico Beltrame. Giorgio Stefano Bertinetti, Luca Grassetti, Entrepreneurship Theory and Practice: Present and Future, SOFIA, BAMDE, pp. 32-48, Convegno: Entrepreneurship Theory and Practice: Present and Future, 10th International Conference, 10-13 June 2019 (ISBN 978-954-9827-20-0) (Articolo in Atti di convegno)
- Carlo Marcon; Giorgio Bertinetti (2019), Gli strumenti finanziari derivati: aspetti di risk management, valutazione e contabilizzazione - parte 1 in IL COMMERCIALISTA VENETO, vol. 274, pp. 2-12 (Articolo su rivista)
- Carlo Marcon; Giorgio Bertinetti (2019), Gli strumenti finanziari derivati: aspetti di risk management, valutazione e contabilizzazione - parte 2 in IL COMMERCIALISTA VENETO, vol. 248, pp. 3-11 (Articolo su rivista)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
- Componente del comitato scientifico della rivista Finanza Marketing e Produzione, Università Bocconi, ed. EGEA.
- Presidente del Comitato scientifico dell'Osservatorio Economico-Giuridico Latino Americano e del Comitato di redazione della sua rivista "Al News - Il notiziario economico-giuridico per l'America Latina"
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
1- Sostenibilità, rischio e misure di performance aziendali alla luce della transizione ecologica necessaria e dell'evoluzione delle disposizioni normative, politiche e regolamentari;
2- Le opportunità di nuova finanza a sostegno dell'attività edile, alla luce delle esigenze green e delle opportunità offerte dalla digitalizzazione della filiera.
Altri prodotti scientifici
Relazioni invitate presso convegni o workshops
La finanza alternativa nelle fasi di cambiamento e discontinuità, CUOA Finance Day, 29 giugno 2021.
RELAZIONI INVIATE:
- Firm Performance, Guarantees and SMEs Credit Access (presentato da F. Beltrame), 10th International Conference "Entrepreneushio Theory and Practice: Present and Future, 10-13 June, Varna, Bulgaria;
- Start-Ups Beyond the Crisis (presentato da G. Gardenal), Wolpertinger Conference 2019, Venice 29-30 August.
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
Altre attività scientifiche
Referee per la rivista Finanza Marketing e Produzione;
Referee per la selezione dei paper della International Risk Management Conference dal 2010 al 2021.
Altre attività didattiche
- Master in Luxury Management;
- Master in Strategy Innovation;
- Master RIA;
- Master MASOS.
Docenze in Master del CUOA:
- Executive MBA;
- Master CFO;
- Master in Gestione di Impresa.
Docenze in Master LUM (Bari):
- Master MACREF.
Incarichi accademici e attività organizzative
- Rappresentante di Ca' Foscari nel Consiglio Generale del CUOA (dal 2021);
- Responsabile scientifico della Convenzione di ricerca con Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) (per tutto il triennio);
- Rappresentante di Ca' Foscari nel Comitato di indirizzo strategico della Rete Innovativa Regionale (RIR) "Venetian Green Building Cluster".
Partecipazione alle attività di valutazione della ricerca
Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
- Componente del Collegio Didattico del corso di laurea magistrale in Amministrazione Finanza e Controllo (da ottobre 2020).
Attività e incarichi esterni
- Componente del Consiglio Direttivo dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale, con delega alla gestione della tesoreria (fino al 2020).