
MISTRORIGO Alessandro
- Qualifica
- Professore Associato
- Telefono
- 041 234 6684
-
alessandro.mistrorigo@unive.it
phonodia@unive.it - PHONODIA LAB
- SSD
- LETTERATURA SPAGNOLA [L-LIN/05]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/alessandro.mistrorigo (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bernardo
Dati relazione
- Periodo di riferimento
- 18/05/2020 - 17/05/2022
- Afferenza
- Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
- Ruolo
- Professori Associati
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto | Voto medio area |
---|---|---|---|---|
2020/2021 | HISTORIA DE LA CULTURA ESPAÑOLA | LMI970 | 8.1 | 8.3 |
2020/2021 | ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA | LT5050 | 9 | 8.3 |
2020/2021 | LETTERATURA SPAGNOLA 1 | LT0011 | 7.9 | 8.3 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2020 | Corso di laurea | 1 | |
2021 | Corso di laurea | 2 |
Finanziamenti
- Archivio delle voci dei poeti spagnoli contemporanei
Ricerche sviluppate e in corso
- Phonodia - Archivio delle voci dei poeti
- Vicente Soto, entre memoria y 'dispatrio'
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- alessandro mistrorigo (2022), Historia y análisis de la voz de Miguel Hernández en la «Canción del esposo soldado» in POÉTICAS, vol. 15, pp. 171-192 (ISSN 2445-4257) (Articolo su rivista)
- Alessandro Mistrorigo (2021), Bestiario , Roma, Edizioni Fili d'Aquilone, pp. 1-142 (ISBN 978-88-97490-57-9) (Traduzione di Libro)
- MISTRORIGO, Alessandro (2021), Conversando con Augusto de Campos in CARACOL, vol. 21, pp. 890-931 (ISSN 2178-1702) (Articolo su rivista)
- Alessandro Mistrorigo; Santos M. (2021), Cuestionario: Presentación in CARACOL, vol. 21, pp. 461-783 (ISSN 2178-1702) (Articolo su rivista)
- Mistrorigo Alessandro; Santos M. (2021), Mapas de la poesía hispánica: una cartografía en cinco superficies in CARACOL, vol. 21, pp. 22-32 (ISSN 2178-1702) (Articolo su rivista)
- Alessandro Mistrorigo (2021), Alla luce di un’oscura distanza. "Bestiario" di Virginia Navalón in Virginia Navalón, Bestiario, Roma, Edizioni Fili d'Aquilone, pp. 5-8 (ISBN 978-88-97490-57-9) (Prefazione/Postfazione)
- Alessandro Mistrorigo (2021), Nota alla traduzione delle "bestie" di Virginia Navalón in Virginia Navalón, Bestiario, Roma, Edizioni Fili d'Aquilone, pp. 9-12 (ISBN 978-88-97490-57-9) (Prefazione/Postfazione)
- (a cura di) Alessandro Mistrorigo (2021), Caracol 21 - Dossier: Mapas de la poesía hispánica in CARACOL, São Paulo, FFLCH - USP, vol. 21, pp. 1-1238 (ISSN 2178-1702) (Curatela)
- Mistrorigo, Alessandro (2020), La narrativa breve de Vicente Soto. Una aproximación , Valladolid, Editorial Difácil, pp. 1-212 (ISBN 978-84-92476-80-0) (Monografia o trattato scientifico)
- Mistrorigo, Alessandro (2020), Escuchando a Pablo García Baena. Notas sobre la traducción de Rumore occulto in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 43, pp. 1-15 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)
- Alessandro Mistrorigo (2020), Poesía para un nuevo posible "dispatrio": "Nueva York sin querer" de Almudena Vidorreta in LA NUEVA LITERATURA HISPÁNICA, vol. 24, pp. 133-158 (ISSN 1139-4153) (Articolo su rivista)
- Mistrorigo, Alessandro (2020), Phonodia. La voce dei poeti e l’uso delle registrazioni in AA.VV., L’arte orale. Poesia, musica, performance, Torino, Accademia University Press, pp. 91-106 (ISBN 979-12-80136-17-6) (Articolo su libro)
Tesi di laurea/dottorato anno solare
2021 Laurea Triennale LCSL (Palliotto Elisa) Relatore
2021 Laurea Triennale LCSL (Zanardo Giulia) Relatore
2022 Laurea Magistrales SdL (Davide Maria D'Andrea) Relatore
2022 Laurea Magistrales LLEAP (Pramila Irene Benini) Correlatore
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
- Membro del Comitato Editoriale di "Revista Caracol" (https://www.revistas.usp.br/caracol/about)
- Membro del Comitato scientifico della Collana "LINEA classici" di LINEA EDIZIONI (https://www.lineaedizioni.it/genere/classici/)
- Membro del Comitato Editoriale di "Sinopia Libri" (https://www.sinopialibri.it/)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
Menzioni e premi ricevuti
Relazioni invitate presso convegni o workshops
- Relazione in convegno nazionale, selezione per CFP: “Phonodia y los archivos digitales dedicados a la voz de los poetas”. Comunicazione al XXXI Congresso AISPI, Saperi umanistici, scienza e tecnologia nella ricerca e nella didattica di ambito ispanistico, Università di Bari, dal 16-06-2021 al 19-06-2021.
- Relazione in convegno internazionale, su invito: Coloquio International en línea "Escrituras plurales: teoría y práctica", Sorbonne Université, 23 luglio 2020.
Seminari su invito tenuti presso altre Università, Centri di Ricerca, Aziende, etc.
- Partecipazione su invito a "TRANSFUSÃO - XI Encontro de Tradutores da Casa Guilherme de Almeida", dal 21 al 24 di settembre del 2022, presso il Centro di Ricerca sulla Traduzione "Casa Guilherme de Almeida", São Paulo, Brasile, con un intervento titolato “A voz autoral como referência para a tradução” tenuta sabato 24 di settembre 2022.
Altre attività scientifiche
- Membro del comitato scientifico del Io Congreso Internacional de Poesía Española Contemporánea "Tradición, Modernidad y Contextos en la Obra Literaria de Rafael Ballesteros" (17-19 giugno 2021) organizzato dal Departamento de Filología Española, Italiana, Románica, Teoría de la Literatura y Literatura Comparada e, in modo specifico, dall'Área de Literatura e il grupo «Andalucía Literaria y Crítica: textos inéditos y relecciones» (PAI HUM 233). http://www.academiadeantequera.org/noticias/906-i-congreso- internacional-de-poesia-espanola-contemporanea.html
- Peer-review/referaggio per le riviste scientifiche Cuaderno del ALEPH, Orillas, Confluencias, Rassegna Iberistica, Caracol.