MARENZI Anna

Qualifica | Professoressa Ordinaria |
---|---|
Telefono | 041 234 9148 |
anna.marenzi@unive.it
|
|
Fax | 041 234 9176 |
Sito web |
www.unive.it/persone/anna.marenzi (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia Sede: San Giobbe |
Incarichi |
Delegata del Dipartimento per l'orientamento |
Dati relazione
Periodo di riferimento | 01/01/2014 - 31/12/2016 |
---|---|
Afferenza | Dipartimento di Economia |
Ruolo | Professori ordinari |
Attività didattica
A.A. | Insegnamento | Codice | Voto (max 4) | Voto medio area (max 4) |
---|---|---|---|---|
2013/2014 | ECONOMIA DEI PAESI ASIATICI E DELL'AFRICA MEDITERRANEA | LM5120 | 3.3 | 3.1 |
2013/2014 | SCIENZA DELLE FINANZE | ET0057 | 3.1 | 3 |
2014/2015 | ECONOMIA DEI PAESI ASIATICI E DELL'AFRICA MEDITERRANEA | LM5120 | 3.4 | 3.2 |
2014/2015 | POLITICA ECONOMICA ASIA ORIENTALE | LM4080 | 3.4 | 3.2 |
2014/2015 | SCIENZA DELLE FINANZE | ET0057 | 3.1 | 3 |
2015/2016 | ISTITUZIONI DI ECONOMIA | LM5170 | 3.4 | 3.2 |
2015/2016 | POLITICA ECONOMICA ASIA ORIENTALE | LM4080 | 3.3 | 3.2 |
2015/2016 | SCIENZA DELLE FINANZE | ET0057 | 3.1 | 3.1 |
Tesi
Anno solare | Tipologia | Tesi Relatore | Tesi Correlatore |
---|---|---|---|
2014 | Corso di laurea | 13 | |
2014 | Corso di laurea magistrale | 3 | |
2015 | Corso di laurea | 11 | |
2015 | Corso di laurea magistrale | 8 | 1 |
Ricerche sviluppate e in corso
- Costruzione di un modello di microsimulazione tax-benefit nazionale
- Tassazione e financial reporting
Pubblicazioni realizzate nel triennio
- Di Novi, Cinzia; Marenzi, Anna; Rizzi, Dino (2016), Do healthcare tax credits help poor healthy individuals on low incomes? in WORKING PAPER-DEPARTMENT OF ECONOMICS, CÀ FOSCARI. UNIVERSITY OF VENICE, vol. 16/2016 (ISSN 1827-3580) (Working paper)
- Albarea, Andrea; Bernasconi, Michele; Cinzia Di Novi ; Marenzi, Anna; Rizzi, Dino; Zantomio, Francesca (2015), Accounting for Tax Evasion Profiles and Tax Expenditures in Microsimulation Modelling. The BETAMOD Model for Personal Income Taxes in Italy. in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF MICROSIMULATION, vol. 8, pp. 99-136 (ISSN 1747-5864) (Articolo su rivista)
- Gavana, Giovanna; Guggiola, Gabriele; Marenzi, Anna (2015), Aligning taxation and international financial reporting standards: Evidence from Italian listed companies in POLITICA ECONOMICA, vol. 31, pp. 77-96 (ISSN 1120-9496) (Articolo su rivista)
- Andrea, Albarea; Michele, Bernasconi; Cinzia, Di Novi; Anna, Marenzi; Dino, Rizzi; Francesca, Zantomio (2015), Accounting for tax evasion profiles and tax expenditures in microsimulation modelling. The BETAMOD model for personal income taxes in Italy in WORKING PAPER-DEPARTMENT OF ECONOMICS, CÀ FOSCARI. UNIVERSITY OF VENICE, vol. 24/WP/2015 (ISSN 1827-3580) (Working paper)
- Anna Marenzi; Giovanna Gavana; Gabriele Guggiola (2014), Aligning Taxation and International Financial reporting Standards: Evidence from Italian Listed Companies , 12th IAAER World Congress (Florence, November 2014), IAAER, Convegno: 12th IAAER World Congress, 14-15 november 2014 (Articolo in Atti di convegno)
Descrizione dell'attività di ricerca svolta nel triennio e gli obiettivi futuri
L'attività di ricerca nel triennio si è concentrata principalmente sulla costruzione del modello di microsimulazione fiscale BETAMOD per la valutazione degli impatti delle politiche di bilancio. Il modello è stato utilizzato per fornire una nuova stima degli effetti redistributivi dell'evasione fiscale e delle detrazioni fiscale dell'imposta personale sul reddito. L'attività di ricerca futura sarà destinata all'inserimento nel modello di microsimulazione delle funzioni comportamentali.Altre attività scientifiche
referee per: International journal of microsimulation model, European journal of health economics, Applied health economics and health policy, Social Indicators ResearchAltre attività didattiche
Lezioni presso il master in Pubblica Amministrazione e il master in Global Management to ChinaIncarichi accademici e attività organizzative
Delegata per l'attività di orientamento del Dipartimento di economia dal 29/10/2014.Componente di Collegi didattici, Comitati e Commissioni di Dipartimento, Commissioni di Ateneo
Componente del consiglio didattico del corso di laurea magistrale LINGUE, ECONOMIE E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA MEDITERRANEA dall'a.a. 2013/2014Componente della commissione per il riesame (AQ) per il corso di laurea magistrale Economia/Economics (2014 e 2015)
Componente della commissione per il riesame (AQ) per il corso di laurea magistrale LINGUE, ECONOMIE E ISTITUZIONI DELL'ASIA E DELL'AFRICA MEDITERRANEA (2014)
Componente della commissione d'Ateneo per la valutazione delle relazioni scientifiche svolte durante il congedo per motivi di studi (nominata per il triennio 2013-2016 e rinnovata per il triennio 2016-2019)