Struttura | Biblioteca di Area Linguistica - BALI |
---|---|
Sedi |
Ca' Bernardo
- Dorsoduro 3199, Calle Bernardo, 30123 Venezia - Mappa
|
Personale |
|
acquisizione di libri, periodici, microforme, audiovisivi, risorse elettroniche ed altro materiale bibliografico e archivistico nel patrimonio della biblioteca tramite acquisto, scambio e dono.
Erogazione dei servizi di consulenza bibliografica e archivistica specializzata in presenza e a distanza. Promozione dei servizi offerti e formazione dell’utenza sull’uso delle risorse e sul reperimento delle informazioni
Gestione delle procedure relative alla consultazione e al prestito di documenti ad utenti interni ed esterni; prestito interbibliotecario/Inter Library Loan e fornitura documenti / document delivery Orientamento e informazioni bibliografiche di base.
coordinamento delle risorse umane non strutturate a supporto dei servizi (volontari servizio civile, stagisti, studenti collaboratori 150 ore, altre collaborazioni)
comunicazione e promozione della biblioteca attraverso gli strumenti di comunicazione a distanza, sito web e social network
Gestione degli accessi.Gestione dell’utilizzo degli spazi e delle attrezzature a disposizione dell’utenza (postazioni per l’interrogazione a catalogo, connessioni di rete, lettori microfilm, lettori dvd, fotocopiatori e scanner)
pratiche amministrative di base per le acquisizioni e l’elaborazione dei documenti amministrativo-contabili (buoni di carico e registro cronologico d’ingresso)
inserimento nel gestionale Sebina Sol e nel repository di Ateneo dei dati descrittivi e semantici dei documenti acquisiti (in formato cartaceo e digitale) secondo le linee guida e gli standard locali (Polo VEA ), nazion
predisposizione dei documenti per l’utilizzo da parte degli utenti e per la conservazione. Organizzazione e gestione degli spazi e delle raccolte documentarie
ricerca, analisi e valutazione di nuove risorse elettroniche; gestione e monitoraggio delle risorse in uso