Ricerche bibliografiche

Il servizio Ricerche bibliografiche offre assistenza a chi deve reperire una bibliografia aggiornata su un argomento per la propria attività di studio e ricerca e vuole allo stesso tempo apprendere come utilizzare le fonti bibliografiche, le banche dati e gli altri strumenti di ricerca disponibili in biblioteca e online.
Per accedere al servizio si deve utilizzare MOBI - l'applicativo moduli biblioteche - selezionando Ricerca bibliografica.
I risultati della ricerca verranno inviati via posta elettronica nel più breve tempo possibile compatibilmente con il numero di richieste arrivate. Dalla pagina di MOBI è possibile controllare lo stato delle richieste inviate.
Nella compilazione del modulo è importante fornire una descrizione dettagliata dell'argomento, con eventuali delimitazioni di luogo, ambito temporale, area disciplinare o linguistica. Particolarmente utile è indicare le parole chiave nelle lingue conosciute ed eventuali autori di riferimento.
L'utente verrà contattato qualora le richieste non risultino chiare o nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni per svolgere la ricerca.
Nell'e-mail di risposta verranno indicate le fonti bibliografiche e documentali consultate e verrà spiegato all'utente come reperire i documenti citati nella bibliografia.
BAS, BAUM e BEC offrono anche un servizio di supporto alla ricerca bibliografica in biblioteca secondo le seguenti modalità:
È attivo un servizio di consulenza in biblioteca su appuntamento che fornisce una ricerca bibliografica specialistica di ambito scientifico, con la presenza di un bibliotecario che assiste l'utente e lo istruisce nella consultazione e selezione nelle banche dati.
Il servizio, gratuito, è rivolto agli utenti di Ca' Foscari e si svolge nei seguenti orari:
lunedì: 10.00 – 12.00
martedì: 10.00 – 12.00
mercoledì: 10.00 – 12.00
BAS ha inoltre attivato un servizio di consultazione di banche dati brevettuali rivolto a docenti e dottorandi dell’Ateneo.
Per entrambe le tipologie di consulenza è possibile fissare un appuntamento scrivendo a ricbas@unive.it.
Per ulteriori informazioni: tel. 041 234 8941.
È attivo un servizio di consulenza in biblioteca su appuntamento che fornisce una bibliografia aggiornata specialistica di ambito umanistico, basata su fonti scientifiche, riguardo specifici argomenti di studio o ricerca, con la presenza di un bibliotecario che assiste l'utente e lo istruisce nella consultazione e selezione nelle banche dati.
Il servizio, gratuito, è rivolto agli utenti di Ca' Foscari e agli utenti esterni accreditati (tessera annuale o Alumni) e si svolge nei seguenti orari:
martedì, mercoledì, giovedì: 10.00 - 15.00
Per fissare un appuntamento scrivere a consulenzabaum@unive.it
Per ulteriori informazioni: tel 041 234 5605 / 5607
Anche gli utenti esterni accreditati possono richiedere una consulenza bibliografica a distanza scrivendo a consulenzabaum@unive.it: riceveranno per e-mail i risultati della ricerca effettuata da un bibliotecario
È attivo un servizio di consulenza in biblioteca su appuntamento che fornisce una ricerca bibliografica specialistica di ambito aziendalistico, economico e giuridico, con la presenza di un bibliotecario che assiste l'utente e lo istruisce nella consultazione e selezione nelle banche dati.
Il servizio, gratuito, è rivolto agli utenti di Ca' Foscari e si svolge nei seguenti orari:
lunedì, martedì, giovedì: 8.30 - 17.30
mercoledì, venerdì: 8.30 - 14.00
BEC ha inoltre attivato un servizio di consultazione di banche dati brevettuali rivolto a docenti e dottorandi dell’Ateneo.
Per entrambe le tipologie di consulenza è possibile fissare un appuntamento scrivendo a consulenzabec@unive.it.
Per ulteriori informazioni: tel. 041 234 8775 / 7657
Last update: 06/12/2019