Tirocinio

Il termine tirocinio (utilizzato nella normativa italiana vigente) e il termine francese stage, così come le traduzioni inglesi internship o traineeship, sono sinonimi e vengono utilizzati in modo interscambiabile nelle pagine web, nei regolamenti, nei moduli e nei documenti di Ateneo.

Normativa di Ateneo

Normativa del Corso di Laurea

ll corso di laurea prevede, in relazione a obiettivi specifici, attività sperimentali in campo e in laboratorio, possibilità di tirocini formativi interni ed esterni presso aziende, strutture, laboratori ed enti sia pubblici che privati, oltre a soggiorni di studio presso altre università italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali.

Si assegna 1 credito ogni 25 ore documentate di tirocinio.

Sono possibili due tipi di tirocinio:

  • Tirocinio "interno" - che viene svolto nei laboratori dell'Università Ca' Foscari Venezia. Lo studente dovrà contattare un docente quale tutor del tirocinio e prendere accordi circa contenuti, tempistiche e modalità del tirocinio stesso. In caso di tirocinio interno l’unico referente è il tutor universitario, cui compete la verifica dell’attività svolta.
  • Tirocinio "esterno" - che viene svolto presso un ente, laboratorio di ricerca o ditta esterna all'Università (nel qual caso è necessario che preventivamente sia stata stipulata una Convenzione tra la struttura esterna e l'Università stessa). Il tirocinio esterno è regolamentato secondo le disposizioni generali di Ateneo riportate nelle pagine dedicate del sito.

Modulistica

Il modulo per la domanda di tirocinio interno va compilato, firmato e inviato all'indirizzo  campus.scientifico@unive.it il primo giorno di attività. Al termine del tirocinio lo studente dovrà trasmettere, sempre al medesimo indirizzo, il Registro delle presenze e il modulo di Attestazione di fine tirocinio.

Last update: 28/02/2023