Indirizzo del sito: www.unive.it/cdl/ct7 - English version: www.unive.it/degree/ct7
Se ti piacciono le scienze sperimentali, in particolare la chimica e le sue mille applicazioni, questo è il corso che fa per te; imparerai le basi di questa disciplina e a comprendere il collegamento fra la produzione di nuove sostanze e nuovi materiali e lo sviluppo sostenibile.
Il corso ti fornirà una preparazione di base in matematica e fisica, e una solida preparazione teorica e sperimentale nei diversi ambiti della chimica. Potrai inoltre costruirti un piano di studio incentrato sui tuoi interessi e sulle tue curiosità.
L'ampio spazio dedicato alle attività pratiche di laboratorio ti permetterà di fissare i concetti e di imparare come svolgere le principali operazioni sperimentali alla base delle tecnologie e delle ricerche chimiche.
Potrai inserirti nel mondo dell'industria e in particolare nelle industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari, biotecnologiche, dell'energia e dei nuovi materiali; saprai operare nel settore della produzione, trasformazione, analisi e commercializzazione dei prodotti e dei materiali sia tradizionali che avanzati e nell'industria chimica di base e in quella "fine", con conoscenze che ti permetteranno di contribuire allo sviluppo di un'industria chimica verde e sostenibile che sappia tenere in debito conto gli aspetti di salvaguardia ambientale e di sicurezza. Potrai anche proseguire gli studi iscrivendoti alla laurea magistrale o ad altre lauree magistrali i in ambito scientifico.
Leggi La parola agli studenti: il corso raccontato da chi lo vive.
É online il bando per le collaborazioni mirate call center "servizi agli studenti" - terza edizione.
Il bando è destinato a studenti iscritti ad anni successivi al primo.
Scadenza il 22 febbraio 2019.
Si avviso gli studenti che è stato pubblicato il bando per la richiesta di finanziamenti per le attività autogestite dagli studenti per l'anno 2019 (I e II semestre).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 gennaio 2019 per il I semestre e al 31 maggio 2019 per il II semestre.