Piano di studio

Il piano di studio è l'elenco di tutte le attività formative che ogni studente deve sostenere nel corso della sua carriera universitaria (esami, laboratori, tirocinio/stage, ecc.). Il piano delle frequenze mostra invece le attività formative a disposizione in base all'anno di corso a cui lo studente risulta iscritto.

Tra i crediti a libera scelta del proprio piano di studi, è possibile inserire insegnamenti dell'intera offerta formativa triennale e magistrale dell'università, a esclusione degli insegnamenti con obbligo di frequenza del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale.

ll corso di studi in Relazioni internazionali comparate è articolato in 5 percorsi di studio a scelta dello studente, che consentono l’approfondimento di specifiche aree geografiche o tematiche: Americhe, Asia orientale, Europa orientale, European Union Studies (in inglese), Global studies (in inglese).

Nei diversi percorsi è specificata l’articolazione in moduli dei vari insegnamenti e per ciascun modulo è indicato il valore in crediti. Il Collegio Didattico si riserva la possibilità di suggerire agli studenti quali insegnamenti siano più indicati per il percorso formativo previsto dal corso di laurea.
I corsi si articolano in 2 semestri. Ogni insegnamento si compone di un numero variabile di moduli, tra i quali può sussistere propedeuticità. Questa, che si conforma alla numerazione progressiva (per es. l'esame relativo al modulo 2 di un dato insegnamento può essere sostenuto solo dopo che sia stato superato l'esame relativo al modulo 1), è obbligatoria per gli insegnamenti linguistici.

Curricula / percorsi / indirizzi

a.a. 2020/2021

a.a. 2019/2020

a.a. 2018/2019

A.a. precedenti

Se ti sei immatricolato 5 o più anni fa, puoi consultare il tuo piano di studio nell'apposita sezione Esse3 dell'area riservata.
Per ulteriori informazioni contatta il Campus o la segreteria didattica del Dipartimento indicati sul sito web del tuo corso di studio > Presentazione > Contatti.

Compilazione

La compilazione del piano di studio è obbligatoria in ciascun anno accademico di iscrizione, anche se non intendi apportare modifiche.

Compila il piano

Assistenza e segnalazioni

In caso di dubbi o criticità nella compilazione del piano di studio, contatta il Campus o la segreteria didattica del Dipartimento indicati sul sito web del tuo corso di studio > Presentazione > Contatti.

Normativa generale piano di studio

Consulta le norme generali sul piano di studio rivolte agli studenti di tutti i corsi di laurea triennale o magistrale.

Last update: 07/06/2023