Ca' Foscari Public Lectures, Jürgen Renn ospite il 25 settembre

condividi
condividi

S’intitolerà “History of Science in the Anthropocene” la Ca’ Foscari Public Lecture con ospite Jürgen Renn, Direttore del Max Planck Institute per la Storia della Scienza di Berlino.

Il 25 settembre 2019 alle ore 10:30 presso l’Aula Baratto di Ca' Foscari, Renn, illustre studioso dell’evoluzione della conoscenza, parlerà della storia della scienza nell’Antropocene, l’epoca geologica che va dalla rivoluzione industriale del XVIII secolo ad oggi, un’era in cui l’ambiente terrestre è fortemente condizionato dagli effetti dell’azione umana.

Programma

Saluti istituzionali
Michele Bugliesi
Rettore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Introduzione
Shaul Bassi
Direttore dell’International Center for the Humanities and Social Change
Università Ca’ Foscari di Venezia

La lecture si terrà in lingua inglese. Si prega di confermare la propria partecipazione all’evento scrivendo a  eventi@unive.it

Biografia dell’ospite:

Renn ha studiato Fisica alla Freie Universität di Berlino e all’Università La Sapienza di Roma. Nel 1987 ha ottenuto il PhD in Fisica Matematica all’Università Tenica di Berlino. Tra il 1986 e il 1992 ha lavorato come co-editor del progetto Collected Papers of Albert Einstein dell’Università di Boston.
Dalla sua fondazione nel 1994, Renn è il direttore del Max Planck Institute for Human Development di Berlino. Renn è inoltre professore onorario di Storia della Scienza alla Humboldt Universität e alla Freie Universität di Berlino.
Dal 1998 è professore associato di Filosofia e Fisica all’Università di Boston. Membro della prestigiosa Accademia Cesarea Leopoldina, nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale, come il Premio Anassilaos nel 2011 e lo ESHS Neuenschwander Prize nel 2014.

Jürgen Renn, assieme al suo team, ha focalizzato la sua ricerca sui cambiamenti strutturali nei sistemi della conoscenza. Lo scopo è quello di sviluppare una comprensione teorica dell’evoluzione della conoscenza, tenendo in considerazione la dimensione epistemologica, sociale e materiale.
Per mettere le basi di questo approccio teorico, Renn ha studiato alcune delle grandi trasformazioni dei sistemi di conoscenza, come ad esempio le origini della scienza teorica nell’antichità, l’emergenza di meccanismi classici nella prima età moderna e le rivoluzioni della fisica moderna all’inizio del XX secolo.

In aggiunta a questa prospettiva longitudinale sull’evoluzione della conoscenza, Renn e i suo collaboratori hanno sviluppato un approccio trasversale, studiando i processi di disseminazione e trasformazioni della conoscenza attraverso i confini culturali.

Fin dall’inizio si è interessato a temi come Digital Humanities e Open Access: è stato co-iniziatore della Berlin Declaration on Open Access to Knowledge in the Sciences and Humanities e assieme ai suoi colleghi ha creato la piattaforma Edition Open Access dedicata alle pubblicazioni scientifiche Open Access.

Francesca Favaro