Focus ricerca

E se fossero stati i carboidrati a far sopravvivere l’Homo sapiens?

Applicare le STEM all’archeologia: è questa la chiave delle indagini svolte al Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, che ci danno informazioni su residui vegetali risalenti a 36.000 anni fa. Conclusi i progetti 'Mill(e)Stones', finanziato da The Leakey Foundation e 'All'origine delle fibre tessili colorate', co-finanziato dal MAECI, gli studi continuano grazie ad un finanziamento PRIN.

Come sta cambiando il mondo l’intelligenza artificiale? Parola all'esperta

Come sta cambiando il mondo l’intelligenza artificiale? A cosa serve chatGPT? Teresa Scantamburlo, ricercatrice di informatica del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, risponde ad alcune delle domande più cercate su Google sull’intelligenza artificiale.

Scoperto il "giallo" del colore usato da Miró, sbiadito in mezzo secolo

Ricercatrici del Politecnico di Milano e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia nel team che svela le cause del degrado del giallo di cadmio usato dal pittore spagnolo ed identificate nella presenza di zinco nella matrice cristallina del pigmento, nel metodo di produzione e nelle condizioni ambientali in cui la pittura è stata conservata. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Heritage Science

La prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati

Da Ca’ Foscari arriva la prima guida in Europa sull’utilizzo dei diisocianati, sostanze tossiche e responsabili di gravi casi di asma soprattutto professionale nei lavoratori. E' stata realizzata da Head Up, già Spin off di Ca' Foscari

Scavi di Ca' Foscari rivelano le condizioni di vita dei primi jesolani

Presentati gli esiti dei nuovi scavi eseguiti in un cimitero altomedievale del sito archeologico del Monastero di San Mauro a Jesolo. Gli archeologi e le archeologhe del Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari, coordinati dal professor Sauro Gelichi, hanno scavato 136 tombe, portando alla luce anche uno scheletro molto particolare, affetto da una grave e rara patologia chiamata osteocondromi multipli. 

È l'acqua atlantica a rendere il Mar Mediterraneo "inclinato"

Sulle coste africane il mare è sempre più elevato di 20 centimetri. Prima spiegazione del fenomeno in uno studio sullo “scheletro” del Mediterraneo pubblicato sul Journal of Marine Science and Engineering. Il risultato può migliorare la comprensione di correnti e variazioni future

Reperti di Altino in 3D: per innovare lo studio e la fruizione della storia

L’analisi di alcuni reperti romani è al centro di una collaborazione tra Ca' Foscari e l'Università di Warwick (UK), nell’ambito di un progetto di ricerca che potrebbe portare nuove modalità di fruizione culturale nei musei del XXI secolo. Il 24 novembre a Ca’ Dolfin un convegno sui risultati del progetto e sulle nuove prospettive offerte dall’alleanza tra ricerca e tecnologia.

Beyond EPICA torna in Antartide: la terza campagna di perforazione profonda

Al via la terza stagione di perforazione presso il campo di Little Dome C (LDC), a pochi km dalla Stazione Concordia. Beyond EPICA, attraverso l'analisi delle carote di ghiaccio estratte dai profondi ghiacci dell'Antartide, mira a ottenere informazioni risalenti a 1,5 milioni di anni fa. Il team di ricerca lavorerà per due mesi nel mezzo dell'altopiano antartico, sfidando condizioni climatiche estreme.

Navigare nella storia delle Ville Venete grazie alla realtà virtuale

Ca’ Foscari è leader del progetto -da 1,5 milioni e co-finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy- che innoverà gli itinerari della Riviera del Brenta. Sarà possibile usare gli Oculus in barca per un’esperienza immersiva senza precedenti.