Prosegue ‘Verso incroci’, il ciclo di approfondimenti sugli autori ospiti di Incroci di civiltà. Alla libreria Marco Polo Santa Margherita, mercoledì 21 marzo alle ore 20, Shaul Bassi ci condurrà attraverso le opere di Wole Soyinka e Ngugi wa Thiong’o
Mercoledì 21 marzo 2018, alle 20.30, al Teatro Ca’ Foscari, ATIR Teatro Ringhiera presenta Utøya un testo di Edoardo Erba, con la consulenza di Luca Mariani, autore de 'Il silenzio sugli innocenti'.
L’ottava edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival il primo in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università si svolgerà dal 21 al 24 marzo 2018, all’Auditorium Santa Margherita, nel cuore dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Università Ca’ Foscari.
Nuovo appuntamento teatrale del Teatro Ca’ Foscari, il 7 e 8 marzo 2018 ore 20.30 con Guasto di Marcello Chiarenza che sonda il rapporto tra uomo e natura
Per la prima volta in Italia, negli Spazi Espositivi dell’Università Ca’ Foscari, sarà possibile “esplorare” il magnifico complesso rupestre di Dunhuang, un gioiello sulla via della Seta situato nella provincia occidentale cinese del Gansu
Venerdì 23 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala di lettura B di Ca' Bernardo (Dorsoduro 3199), all'interno del ciclo Writers in conversation, si terrà un incontro con lo scrittore Fernando Aramburu, che converserà con il collaboratore ed esperto linguistico dell’Università Ca’ Foscari Francisco de Borja Gómez
Venerdì 2 e sabato 3 marzo 2018, alle 20.30, Teatraz presenta Cessi pubblici, di Guo Shixing. Lo spettacolo è il terzo appuntamento della rassegna Correnti alternate, la sezione del programma 2017/2018 dedicata alle giovani compagnie.
Si terrà il 14 febbraio alle 15 a Palazzo Malcanton Marcorà un incontro pubblico in occasione del Giorno del Ricordo dal Titolo "Venezia Giulia e Dalmazia. Protagonisti"
Appuntamento con una dei più conturbanti personaggi della letteratura russa: Anna Karenina di Lev Tolstoj. Il 12 febbraio 2018 alle ore 18.00 si terrà il vernissage della mostra Anna Karenina come specchio dell’epoca, presso lo spazio espositivo CFZ