La scrittrice Simonetta Agnello Hornby, stimata autrice di best seller internazionali come Boccamurata e Caffè amaro, sarà ospite del ciclo Writers in conversation nell'ambito del progetto LEI venerdì 8 febbraio alle 16.30 in Auditorium Santa Margherita
Jean-Paul Costa, ex presidente della Corte europea dei diritti umani, sarà ospite al convegno Memoria, diritto e diritti, che conclude le iniziative del Giorno della Memoria 2019. Qui un anticipo del suo intervento.
Il giorno 12 febbraio 2019 si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico. L’evento si svolgerà dalle ore 11.00, presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni.
Riportare in primo piano i diritti dell’infanzia, negati fra il 1938 e il 1945: questo il filo conduttore del seminario 'Infanzia e adolescenza ebraica a Venezia nel tempo delle leggi razziali'
“Il catalogo dei libri naufragati. Il figlio di Cristoforo Colombo e la ricerca della biblioteca universale” (Bollati Boringhieri, 2019) è l’ultima opera di Edward Wilson-Lee, professore a Cambridge.
Replica straordinaria sabato 9 febbraio, alle ore 16 per Il Cantico dei Cantici con Roberto Latini che ha aperto il programma 2019 del Teatro Ca' Foscari
Interazione e comunicazione uomo-uomo e uomo-macchina - questo il tema al centro della prima iniziativa di Science Gallery Venice. L’innovativa esposizione itinerante, inaugurata il 17 gennaio a Ca' Foscari Zattere, rimarrà visibile fino al 7 aprile 2019.
Bambini e bambine della Shoah sono al centro delle iniziative cafoscarine per il giorno della Memoria. Nel 2019 si celebrano infatti i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ultimo appuntamento sull'acqua di quest'anno domenica 23 dicembre con la 9^ Regata alla valesana dei Babbi Natale