Opinioni degli studenti e occupazione

La parola agli studenti

Martina Ferrari racconta perché ha scelto il corso di laurea magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico.

L'intervista è stata realizzata dal team di Radiocafoscari, la webradio di Ateneo animata e gestita dagli studenti di Ca' Foscari.

Perché hai scelto questo corso di laurea?

Io ho scelto questo corso dopo aver fatto un tirocinio in un archivio a Londra con il progetto Erasmus; pensando quindi che potesse avere un buono sbocco lavorativo e visto che a Venezia, città alla quale sono molto legata, c’era questa magistrale ho deciso di iscrivermi.

Cosa ti piace di questo corso di laurea?

Siamo in pochi e questo vuol dire che durante le lezioni è possibile avere un buon rapporto con il professore, nel senso che c’è tanto spazio per discussioni. Le lezioni sono spesso seminariali, quindi non la classica lezione universitaria in cui ascolti e basta.
Un’altra cosa positiva: i professori sono molto competenti, il settore è abbastanza specifico e sono persone che ne sanno e spesso gli esami richiedono delle attività pratiche come stesure di tesine o progetti.  Questa è una cosa che apprezzo molto avendo io fatto una triennale molto teorica.

Come descriveresti l'esperienza cafoscarina?

Beh come tutti gli atenei credo ci siano delle cose che potrebbero essere migliorate, sicuramente però è un ateneo attento a fornire delle esperienze oltre all'insegnamento. Ci sono un sacco di attività alle quali si può partecipare: abbiamo un teatro molto attivo che fa delle stagioni molto interessanti; c’è la radio; ci sono molti festival organizzati dall’università.

Indagine Almalaurea 2022

AlmaLaurea è un Consorzio interuniversitario a cui oggi aderiscono 73 Atenei Italiani, oltre allo stesso MIUR. Ha tra i propri obiettivi principali quello di facilitare e migliorare l’ingresso e la collocazione dei giovani nel mondo del lavoro nonché quello di agevolare le aziende nella ricerca del personale qualificato. Il Consorzio raccoglie inoltre dai laureati informazioni sulla loro condizione occupazionale e valutazioni sul percorso di studi svolto.

Il corso valutato dagli studenti

Leggi come valutano il corso gli studenti che lo frequentano; puoi trovare le loro opinioni sull'attivita' didattica e sul docente ma anche sui servizi, l'organizzazione del corso, le attrezzature didattiche dell'Ateneo;  le valutazioni vengono raccolte in un questionario on line che ciascun iscritto compila al termine di ogni insegnamento.

Lo stage valutato da studenti e aziende

Leggi le opinioni delle aziende e degli studenti cafoscarini al termine dello stage. Puoi trovare informazioni e consigli interessanti su come affrontare questa esperienza

Last update: 27/04/2023