Cina

Little big soldier

Il film di Jackie Chan – che monopolizza la scena col suo personaggio – è ambientato, per l’ennesima volta, all’epoca degli Stati Combattenti.

2002 Il cinema asiatico in scena al Far East Film Festival

Nel corso della scorsa edizione del Far East Film Festival di Udine, svoltosi dal 19 al 27 Aprile 2002, l'ampia selezione di film si è concentrata sul cinema popolare: sono stati presentati i maggiori successi al botteghino dei rispettivi paesi, nonché pellicole vincitrici di premi in manifestazioni e festival asiatici

Far East Film Festival 2003

In piena emergenza SARS, il più importante festival cinematografico europeo dedicato interamente al cinema dell'Estremo Oriente ha vissuto la sua quinta edizione.

Venezia 2005

Rapporto più che intenso, quello che ormai lega la Mostra del Cinema di Venezia con la produzione cinematografica dell'Oriente, in particolare estremo. E questo non solo per i contatti privilegiati che da sempre l'attuale direttore Marco Muller ha con i migliori esponenti dell’orizzonte filmico orientale.

Venezia 2006

Giunto al suo secondo anno di gestione Muller, il festival veneziano si conferma come il più importante punto di riferimento, tra le mostre cinematografiche internazionali, per la conoscenza della produzione filmica orientale, se non altro per la quantità delle pellicole proposte.

 

Venezia 2007

Gestione Marco Muller, anno terzo. Anche in quest’occasione il festival veneziano non si smentisce e si mostra come la più capace, tra le grandi manifestazioni cinematografiche occidentali, a farsi catalizzatore delle proposte più importanti prodotte ad oriente, in particolare estremo.

Verso una nuova concezione teatrale: Huang Zuolin e la Xieyi Xijuguan

La produzione scenica di Huang Zuolin rappresenta uno dei percorsi più eclettici e innovativi della storia del teatro cinese moderno.

Cronologia Repubblica popolare cinese

Cronologia dell'arte teatrale e cinematografica della Repubblica popolare cinese.