Prevenzione della corruzione
La Fondazione Università Ca' Foscari si è dotata di un Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza che fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione ed indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il rischio medesimo secondo quanto disposto dal D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
Il piano anticorruzione prevede:
- misure di prevenzione del rischio per i processi ritenuti esposti a possibili eventi corruttivi (policy per acquisti beni e servizi, policy per affidamento incarichi);
- adozione Codice di Comportamento e Codice Etico;
- regolamentazione dell’attività successiva alla cessazione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici (divieto, per un triennio, di assunzione di ex dipendenti di Ca' Foscari che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali);
- iniziative di formazione in materia di anticorruzione per il personale della Fondazione Ca' Foscari;
- tutela del dipendente che segnali illeciti;
- monitoraggio sull'avanzamento del Piano.
Dal 23 dicembre 2016 il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Fondazione Ca' Foscari è la D.ssa Stefania Astrid Torre.
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT)
Relazione del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Last update: 09/09/2020