News

Giorno della Memoria 2023, le iniziative di Ca' Foscari dal 18/1 all'8/2
Come ogni anno, Ca’ Foscari propone un ricco programma per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah, che ricorre il 27 gennaio. Chiude il programma il convegno internazionale "Memory, law and rights / Memoria, diritto e diritti" (7 febbraio 2023, Ca' Dolfin) promosso da Sara De Vido, professoressa associata di Diritto Internazionale al Dipartimento di Economia, Delegata della Rettrice ai Giorni della Memoria, del Ricordo e alla Parità di genere.

I 4 dipartimenti di eccellenza di Ca' Foscari selezionati dal MUR
Dipartimento di Economia, Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea: sono questi i quattro ‘Dipartimenti di Eccellenza’ che riceveranno un finanziamento di 30 milioni per attività di ricerca.

Un’app a supporto di pazienti e famiglie nella lotta al tumore del pancreas
Finanziamento di Fondazione Roche per un progetto di Unipancreas, in collaborazione con i Dipartimenti di Management e di Economia di Ca’ Foscari, due dipartimenti e il centro multidisciplinare ITIR – Institute for Transformative Innovation Research dell’Università di Pavia.

Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: online il bando 2022-2023
È online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari. L’Ateneo cerca 41 operatori volontari e operatrici volontarie tra i 18 e i 28 anni da inserire in 4 progetti, tra cui "It’s up to you: promuovi l’immagine dell’Università!", progetto cui aderisce il Dipartimento di Economia che ospiterà 2 volontari. Hai tempo fino alle 14:00 del 10 febbraio 2023 per inviare la tua candidatura!
Il benvenuto di Michele Bernasconi, direttore del dipartimento
"Con un’offerta formativa che garantisce elevati tassi di occupazione ai nostri laureati rispondiamo alle nuove sfide globali, formando esperti di Big Data, intelligenza artificiale e finanza green.
Il Dipartimento è un ambiente internazionale di incontro e di studio, dove si sviluppa una ricerca d’avanguardia"
Michele Bernasconi,
Direttore del Dipartimento di Economia
La nostra ricerca

Aree di ricerca
Le attività di ricerca del Dipartimento di Economia (DEC) si basano su una consolidata tradizione di studi economici risalenti alle origini dell'Università Ca' Foscari, che venne fondata nel 1868 come prima Scuola Superiore di Commercio in Italia.
Il Dipartimento si occupa di un'ampia gamma di aree di ricerca, quali Econometria, data science e metodi quantitativi; Economia comportamentale e sperimentale; Economia dell’ambiente, delle risorse naturali e dei cambiamenti climatici; Economia empirica e valutazione delle politiche: lavoro, salute e invecchiamento; Economia pubblica e politiche economiche; Finanza e macroeconomia; Geografia antropica e sociologia; Geografia economica, scienze regionali ed economia del turismo; Matematica e statistica per le scienze economiche, sociali e giuridiche; Scienze giuridiche; Teoria economica.
La varietà delle aree di ricerca del Dipartimento ci permette di sviluppare traiettorie di ricerca innovative, basate su un approccio interdisciplinare.
![]() | La nostra ricerca | 5.19 M |
Engage for ESG activation investments
Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/11/2022 - 31/10/2025
DANUBIUS Implementation Phase Project - DANUBIUS-IP
Responsabile: Nicola Camatti;
Durata: 01/10/2022 - 30/09/2025
UNI 4 Justice - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l'effettività del giusto processo
Responsabile: Stefano Campostrini;
Durata: 01/04/2022 - 30/09/2023
WaterLANDS - Water based solutions for carbon storage, people and wilderness
Responsabile: Carlo Giupponi;
Durata: 01/10/2021 - 30/09/2026
TranspArEEnS - mainstreaming Transparent Assessment of Energy efficiency in Environmental social governance ratingS
Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/06/2021 - 31/12/2023
Djordjilovic Vera; Chiogna Monica
Searching for a source of difference in graphical models
in JOURNAL OF MULTIVARIATE ANALYSIS, 2022
DOI 10.1016/j.jmva.2022.104973
Di Corato, Luca; Zormpas, Dimitrios
Investment in farming under uncertainty and decoupled support: a real options approach
in EUROPEAN REVIEW OF AGRICULTURAL ECONOMICS, 2022
DOI 10.1093/erae/jbac002
Fattoruso, Gerarda; Barbati, Maria; Ishizaka, Alessio; Squillante, Massimo
A hybrid AHPSort II and multi-objective portfolio selection method to support quality control in the automotive industry
in JOURNAL OF THE OPERATIONAL RESEARCH SOCIETY, 2022
DOI 10.1080/01605682.2022.2033140
Bastianello, Lorenzo; Heleno Faro, José
Choquet expected discounted utility
in ECONOMIC THEORY, 2022
DOI 10.1007/s00199-022-01438-0
Macchioni Giaquinto, Annarita; Jones, Andrew; Rice, Nigel; Zantomio, Francesca
Labour supply and informal care responses to health shocks within couples
in HEALTH ECONOMICS, 2022
DOI 10.1002/hec.4604