Il corso fornisce le competenze necessarie per interpretare e progettare i cambiamenti organizzativi in ottica di innovazione sociale. Nel modulo si descrivono: gli strumenti di analisi e di progettazione per un corretto sviluppo dell’organizzazione e le logiche da applicare nel miglioramento dell’assetto organizzativo al fine di amplificare le capacità operative e la crescita delle competenze. L’innovazione nelle sue molte forme è letta come risultato dell’impiego e della combinazione delle risorse nella valorizzazione delle specificità organizzative e strategiche. In una parola: l’organizzazione come meccanismo di potenziamento e di moltiplicazione delle risorse economiche e delle opportunità sociali.
Docente: prof. Andrea Pontiggia
La Gestione del Personale: fattibilità e sostenibilità organizzativa ed economica
Resistenze organizzative all’innovazione sociale tra individuo e collettivo
Nuove sfide organizzative per la costruzione di assetti orientati all’innovazione aperta e condivisa
Il corso è rivolto a coloro che hanno incarichi e responsabilità dell’organizzazione e della gestione delle persone in aziende sia for profit sia non profit. Il tema delle capacità organizzative è declinato con attenzione agli obiettivi economici e alle finalità sociali. Ai partecipanti non sono richieste competenze specifiche, ma la sensibilità e la curiosità di comprendere come l’organizzazione possa diventare un fattore che incentiva e promuove l’efficienza e apre all’innovazione: da ostacolo a fattore moltiplicativo.
Il corso si tiene nelle seguenti date ed orari:
Portogruaro Campus - Via Seminario 34/a, 30026 Portogruaro (VE)
€ 540 + IVA
Per iscriversi al corso è necessario compilare il form di iscrizione online.
Sono previste agevolazioni per l’iscrizione di Alumni e per l’iscrizione di più dipendenti della stessa Azienda/Ente.
Per maggiori informazioni relative a questa iniziativa (contenuti, docenti, sede, agevolazioni) è possibile contattare la segreteria organizzativa di Ca' Foscari Challenge School.
Ca' Foscari Challenge School - Segreteria Organizzativa
tel. 041 234 6825/6853 (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00)
fax 041 234 6801
corsi.challengeschool@unive.it
Last update: 04/02/2019