Cosa sono i test HSK e HSKK?

Gli esami HSK e HSKK (Hanyu Shuiping Kaoshi e Hanyu Shuiping Kouyu Kaoshi) sono gli unici esami  di certificazione della lingua cinese riconosciuti dal governo della Repubblica Popolare Cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese.
L'esame HSK è un esame scritto, si suddivide in sei livelli non propedeutici che richiedono una conoscenza a tutto tondo della lingua cinese, dalla grammatica al sistema di scrittura, dalla capacità di ascolto alla comprensione scritta. A Venezia si tengono due sessioni all’anno.
L'esame HSKK è un esame orale, si suddivide in tre livelli non propedeutici che richiedono una conoscenza della lingua cinese soprattutto dal punto di vista della capacità di ascolto e della produzione orale. A Venezia si tiene una sessione all’anno.

I diplomi vengono rilasciati dallo State Committee for the Chinese Proficiency Test of China (Zhongguo guojia hanyu shuiping kaoshi weiyuanhui), e la loro validità come certificati di competenza per la lingua cinese è riconosciuta a livello internazionale.

Test Center HSK

Perché sostenere i nostri test?

  • Per certificare la propria conoscenza della lingua cinese attraverso un test ufficiale;
  • Perché rappresentano un requisito per partecipare ai bandi delle borse di studio offerte dal Governo cinese e dallo Hanban. Per ogni tipologia di borsa di studio è necessario sostenere un livello diverso. Per maggiori informazioni si veda la pagina Borse;
  • Perché per gli studenti iscritti all'Università Ca' Foscari è possibile far riconoscere l'esame HSK come attività sostitutiva di stage all'interno del proprio piano di studi. Per informazioni si veda la pagina Tirocini e stage del sito del Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea;
  • Perché costituiscono un lasciapassare per l’accesso alle università cinesi e al mondo del lavoro.