Partenariato Esteso Return - Esiti della terza riunione plenaria

Il 6 luglio 2023 si è tenuta la terza riunione plenaria del Partenariato Esteso RETURN finanziato da fondi PNRR. 

Il 6 luglio 2023, presso il Palazzo Chiaramonte dell'Università di Palermo, si è tenuta la terza riunione plenaria del Partenariato Esteso “RETURN: multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate”, con la partecipazione - in loco e online - di oltre 300 ricercatori coinvolti nel progetto.
Dopo gli aggiornamenti di carattere tecnico ed economico sono stati mostrati in dettaglio i risultati finora raggiunti all’interno di ciascuno Spoke. Il fulcro della plenaria è stato dedicato a una discussione sull'emissione di di un bando per il coinvolgimento di start-up e spin off per l’animazione territoriale, sui bandi a cascata per le attività di rinforzo e quelle di integrazione delle competenze attive nel partenariato e sull’interazione con gli stakeholders. Nel corso delle prossime settimane verranno determinati i contenuti della prossima plenaria, prevista per il mese di ottobre 2023.

RETURN: multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate” è un'iniziativa finanziata dal MUR con fondi PNRR ed è finalizzata a rafforzare le competenze chiave, il trasferimento tecnologico e di conoscenze, nonché la governance italiana nella gestione del rischio di catastrofi e degrado antropico con il coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, stakeholder e imprese private.

Fondazione Ca' Foscari, attraverso il C4S-Center for Sustainability, si occuperà di attività relative all’Ecological Risk Assessment, alla Circular Economy e alla Valutazione della sostenibilità delle tecnologie innovative di trattamento di suoli e falde contaminate, promuovendo il coinvolgimento di stakeholder nella città metropolitana di Venezia.

Maggiori informazioni su RETURN sono disponibili al sito ufficiale: www.fondazionereturn.<wbr />it/.