Assicurazione della qualità

Migliora con noi il tuo corso di laurea

Sei uno studente iscritto a Chimica e tecnologie sostenibili? Vuoi proporre dei suggerimenti o segnalare degli aspetti critici?
Invia le tue proposte o le tue osservazioni alla Commissione paritetica docenti-studenti di dipartimento ( qualita.dsmn@unive.it), scrivendo dal tuo indirizzo istituzionale matricola@stud.unive.it.
Per aiutarci a individuare le tue osservazioni indica nell'oggetto una delle seguenti categorie: aule e logistica, insegnamenti e docenti, calendario (lezioni ed esami).
Ti preghiamo di formulare le tue richieste / segnalazioni con la massima attenzione e con il dovuto rispetto della struttura e del personale docente e tecnico.
Il tuo parere è molto importante e ti risponderemo non appena possibile.

Questa pagina contiene documenti e dati al fine di permettere a tutti i portatori di interesse, di potere conoscere, monitorare, valutare e partecipare alle politiche dell’assicurazione della qualità implementate dal Corso di Studio.

Per conoscere le testimonianze degli studenti sul corso di studio e i dati sulla loro esperienza a Ca' Foscari visita la pagina “Opinioni degli studenti e occupazione”.

Per segnalazioni o informazioni visitare la pagina segnalazioni del portale sulla Assicurazione della Qualità di Ateneo.

Documenti e indicatori

Scheda unica annuale del Corso di Studio

a.a. 2019/2020

anni precedenti

Opinione degli studenti

Opinione degli studenti e occupazione

Indicatori ANVUR

Indicatori sentinella

Al seguente link si accede ai documenti relativi alle Schede di Monitoraggio Annuale, ai Rapporti di Riesame Ciclico, al Collegio Didattico, al Gruppo AQ, alle assemblee del corso, alle consultazioni dei portatori di interesse, alle audizioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio della Qualità e ad ulteriori documenti relativi al corso non presenti in area pubblica.
Per accedere alla cartella è necessario autenticarsi con il proprio account istituzionale @unive.it. Gli studenti e gli utenti esterni interessati a prendere visione dei documenti sono invitati a rivolgersi al Dipartimento.

Last update: 14/02/2023