Fondazione

La Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia opera come ente strumentale a supporto dell’Ateneo dal 2010 sia per potenziare le attività connesse alla sua mission, sia per promuovere nuove iniziative in termini di public engagement a livello nazionale e internazionale.

Il Presidente della Fondazione è la Prof.ssa Tiziana Lippiello.

Governance

La governance della Fondazione si fonda sulla trasparenza della gestione e sull’efficacia del sistema di controllo interno.

La Fondazione ha un Consiglio di Amministrazione attualmente costituito da:

  • prof.ssa Tiziana Lippiello, Presidente
  • prof.ssa Elisa Barbieri, Consigliere
  • prof.ssa Alessandra Bucossi, Consigliere
  • prof. Massimiliano Granieri, Consigliere
  • prof. Claudio Lucchese, Consigliere
  • prof. Fabrizio Panozzo, Consigliere
  • prof. Riccardo Pietrabissa, Consigliere nominato dal MUR
  • dott. Renzo Chervatin, Consigliere in rappresentanza del partecipante istituzionale Unicredit
  • dott. Giovanni Dell'Olivo, Consigliere in rappresentanza del partecipante istituzionale Fondazione di Venezia

Approfondimenti

Eni rewind
Fondazione di Venezia
UniCredit

Fondazione trasparente

La sezione sulla trasparenza è organizzata secondo quanto disposto dal D.lgs 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
In virtù di quanto specificato dall'articolo 11 del D.lgs. 33/2013, l’ambito soggettivo di applicazione delle disposizioni del decreto riguardano la Fondazione per la parte di organizzazione e attività di pubblico interesse svolte (attività istituzionale), ad esclusione delle attività di carattere esclusivamente privatistico (attività commerciale).

In questa sezione è pubblicato, inoltre, il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023-2025 adottato ai sensi della L. n. 190/2012.

Dal 01/01/2023 il responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza è la dott.ssa Cristiana Rita Alfonsi.

Per eventuali segnalazioni scrivere a  anticorruzione.fondazione.cafoscari@unive.it.

Accreditamenti

  • Iscrizione all’anagrafe Nazionale delle Ricerche. Dal 21 dicembre 2015 la Fondazione è iscritta allo schedario dell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
  • Adesione alla Conferenza Nazionale Fondazioni Universitarie. La Fondazione aderisce alla Conferenza Nazionale Fondazione Universitarie dal 2013.

    Le Fondazioni Universitarie, previste dalla Legge Finanziaria 2001 e dal DPR 254/2001, sono state promosse sinora dagli Atenei con lo scopo di svolgere una importante funzione di mediazione finanziaria e organizzativa tra mondo dell’Università e società, favorendo la ricerca applicata, la formazione e la diffusione di una cultura per lo sviluppo economico, anche attraverso iniziative congiunte tra università, aziende, istituti bancari, centri di ricerca ed enti pubblici.
  • Accreditamento Regionale. La Fondazione è accreditata dalla Regione Veneto per l’attività di formazione continua.
  • Certificazione UNI EN ISO 9001:2015. La Fondazione possiede la certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 rilasciata dell’ente certificatore LRQA Italy.