News

L'infilata: un nuovo podcast sugli scacchi

Diceva Robert Robert Hübner: “Coloro che dicono di capire gli scacchi, in realtà non capiscono nulla”. Da qui nasce "L'infilata": un podcast fatto da due che non capiscono nulla, per vedere se riesce loro di capire gli scacchi.

Conoscere l'informatica un bit alla volta

Non mastichi bene l’informatica? Nessun problema, adesso c’è Un bit alla volta, il programma di divulgazione dedicato ai temi più citati nei media, ma di cui il pubblico comune sa poco, come l'intelligenza artificiale, la blockchain, la cybersecurity, e molti altri.

Il giro del mondo attraverso gli stretti

Torna Messo agli stretti, il programma che ci lascia imbarcare su una nave virtuale e ci porta in giro per il mondo. Capitanati da Piero, in ogni episodio si approfondisce la natura e la storia dei vari stretti mondiali; quelli che in inglese sono i choke point, delle valvole di strozzamento lungo le acque dei mari.

Un podcast di chiacchiere di Carnevale

O Chiacchiere, un podcast di Carnevale!

Quello di Venezia è uno dei Carnevali più conosciuti e amati. Da sempre sinonimo di sovvertimento sociale, eccesso e divertimento, questa festa affonda le sue radici nella storia della Serenissima e ha sempre giocato un ruolo fondamentale in tutta la laguna - per abitanti e turisti.

C'è ancora di mezzo il mare

Torna C’è di mezzo il mare, il programma corale realizzato da studentesse e studenti per esplorare le Environmental Humanities, ovvero le Scienze Umane per l'Ambiente. E con la nuova stagione arrivano nuove voci e nuovi ospiti.

Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari: bando 2023

È online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale a Ca’ Foscari! L’Ateneo cerca 41 operatori volontari e operatrici volontarie tra i 18 e i 28 anni da inserire in 4 progetti: hai tempo fino alle 14:00 del 10 febbraio 2023 per inviare la tua candidatura!

2022: i migliori dischi e i migliori film, secondo noi

Come ogni anno, prima di Natale, si fanno le classifiche dei migliori dischi e dei migliori film dei dodici mesi passati. Lo fa chiunque, perché non dovremmo farlo anche noi di Radio Ca' Foscari? Ecco allora la lista degli album e delle pellicole che ci hanno fatto battere il cuore.

I festival del cinema raccontati da Carta bianca

I festival del cinema plasmano la storia culturale del nostro paese perché sono, da sempre, luogo d’incontro, scoperte e veicolo di espressione culturale e artistica. Abbiamo approfondito la storia del Locarno Film Festival con Giona A. Nazzaro, suo direttore artistico dal 2020.

La Biennale di Cecilia Alemani

Cecilia Alemani è l'ultima ospite della prima stagione di ARTEsFATTI, il podcast di Radio Ca’ Foscari dedicato alla contemporaneità nell’arte. La direttrice artistica italiana della Biennale arte 2022 è nata a Milano, città in cui è cresciuta e si è laureata in filosofia. Ora risiede a New York, dove ha curato a partire dal 2012 oltre 200 progetti artistici esposti sulla High Line.