Cibo e sostenibilità: come scegliere cosa mangiare?

Come possiamo creare una cultura del cibo diversa? Come dedicarci a stili alimentari sempre più rivolti a prodotti locali, a basso impatto ambientale e attenti agli aspetti sociali? Come creare consapevolezza alimentare?

In questa puntata di 2030: come ce l'abbiamo fatta, ci poniamo tutte queste domande e proviamo a dare alcune delle risposte possibili, nel tentativo di creare consapevolezza in noi consumatori. Perché siamo anche noi che possiamo indirizzare il mercato, con scelte di acquisto più sostenibili e responsabili, muovendo così in questa direzione l’intera filiera produttiva.

Una mela al giorno: una puntata sul cibo sostenibile

Parliamo dunque di cibo e del suo impatto ambientale, sociale ed economico. Come sempre abbiamo trattato il tema sotto diversi aspetti, presentando alcune delle soluzioni raggiungibili per avere una produzione alimentare sana, responsabile e sostenibile - e stili alimentari sempre più rivolti a prodotti locali, a basso impatto ambientale e attenti agli aspetti sociali.

Lo abbiamo fatto con chi fa ricerca su questi temi a Ca' Foscari: Anna Gasperini, Elena Semenzin, Renata Soukand, Fabrizio Turoldo e Bruna Zolin.