aziende

Il cafoscarino Alberto Morelli nella “Top 100 under 30” di Forbes

Ogni anno Forbes premia le eccellenze dell’imprenditoria giovanile italiana con la “Top 100 under 30”, una lista dei talenti sotto i 30 anni che si sono distinti per le loro proposte innovative nella business community globale. Tra le eccellenze nella categoria “Manufacturing & Industry”, la rivista ha incluso il cafoscarino Alberto Morelli, co-fondatore e CEO di Venezianico, maison d’orologeria di lusso tutta italiana.

Il lavoro nell'era della platform economy: come tutelare i lavoratori?

Nuove tipologie di business online e la "platform economy" hanno aumentato il diffondersi di modalità lavorative non continuative e on-demand che oggi richiedono una regolamentazione. Ne abbiamo parlato con Maurizio Falsone e Giovanni Gaudio

Career Service: il servizio che ti accompagna verso il mondo del lavoro

Che tu voglia attivare uno stage, conoscere più da vicino una professione attraverso la testimonianza di chi la svolge o lavorare sul tuo CV, a Ca’ Foscari c’è un ufficio che ti accompagna passo passo verso il mondo del lavoro: il Career Service.

Didattica innovativa: aperte le iscrizioni ai laboratori di CLab e ALL

Due nuove opportunità per partecipare ai laboratori di didattica innovativa a Ca’ Foscari: il Contamination Lab e l’Active Learning Lab si confronteranno rispettivamente con il futuro del cibo e i processi di Export, due sfide molto diverse tra loro, ma sempre di grande attualità. Invia la tua candidatura entro il 28 febbraio per il CLab, entro il 21 febbraio per l'ALL.

Premio ANGI 2021: allo Spin off ChEERS l’Oscar dell’Innovazione

Lo Spin off cafoscarino ChEERS srl (Circular Economy for Energetic Recycling Solutions) ha vinto il Premio Nazionale ANGI nella categoria Energia & Ambiente, come uno dei migliori innovatori nazionali. A ritirare il prestigioso riconoscimento durante l’evento del 01 Dicembre 2021, presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis di Roma, la professoressa Elisa Moretti, docente del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

Tocchi in aria per i primi tre dottori industriali di Ca' Foscari

Ricerca e mondo del lavoro si incontrano grazie al Dottorato Industriale, un'innovativa modalità di collaborazione tra Università e aziende che consente di rafforzare le competenze di dipendenti a tempo indeterminato. Enrico Ursella, Tiziano Bonato e Gianpietro Chinellato ci parlano della loro esperienza.

Cibo sano, sostenibile e “intelligente” grazie alla chimica verde

Qualità, sicurezza e sostenibilità dei processi produttivi dell’industria agroalimentare incontrano la “chimica green”: Ca' Foscari collabora al progetto “3S_4H Cibo intelligente per un Futuro Sostenibile”. 

Il tuo CV per il Placement, per non perdere 3.000 offerte all’anno

Un curriculum compilato a regola d'arte può aprire molte porte, tanto più se è presente nella banca dati dell’Università ‘il tuo CV per il placement’, che 11mila aziende ed enti del network del Career Service di Ca’ Foscari consultano quotidianamente per assumere giovani talenti.

Career Day: Severgnini inaugura le due giornate di incontri con le aziende

Torna il Career day di Ca’ Foscari, in programma giovedì 11 e venerdì 12 novembre sulla piattaforma web MITO di AlmaLaurea: gli studenti potranno entrare in contatto con 43 aziende pronte ad assumere. La ‘due giorni’ con le aziende sarà preceduta da un incontro con il giornalista e scrittore Beppe Severgnini che si terrà il 4 novembre, dalle ore 14.00 alle 15.00, a Ca’ Dolfin