Collegio didattico e docenti
Master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica
Collegio didattico
Corpo docente
Diritto costituzionale e amministrativo
- prof. Fabrizio Fracchia, Ordinario di Diritto amministrativo, Università Bocconi di Milano
- dott. Pasquale Pantalone, PhD - Assistant professor in Diritto amministrativo, Università Bocconi di Milano
- dott. Andrea Pagella, Dirigente consiglio regionale, Regione Veneto
Principi di diritto internazionale e comunitario
- prof. Bruno Barel, Associato di Diritto comunitario, Università degli studi di Padova
- Didattica online - in collaborazione con UNEP (United Nations Environment Programme): dott. Pier Carlo Sandei, dott.ssa Roberta Agnoletto
- prof.ssa avv. Marina Averani, Avvocato del Foro di Siena e Segretario Generale AIGE - Associazione Italiana Giuristi Europei
La fauna selvatica nella normativa di settore
- prof. Marco Olivi, Associato di Diritto Amministrativo, Università Ca' Foscari Venezia
- prof. Roberto Flor, Ricercatore confermato di Diritto Penale, Università degli Studi di Verona
- prof. Giuseppe Manfredi, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università Cattolica di Milano
Biologia evoluzione eco-etologia dei vertebrati
- prof. Stefano Malavasi, Associato di Zoologia, Università Ca Foscari Venezia
Principi e metodi di biologia della conservazione
- prof. Stefano Malavasi, Associato di Zoologia, Università Ca' Foscari Venezia
- dott. Matteo Zucchetta, Assegnista di ricerca in Ecologia, Università Ca' Foscari Venezia
Restauro ecologico e conservazione della fauna
- prof. Piero Franzoi, Associato di Ecologia, Università Ca' Foscari Venezia
Economia dell'ambiente
- prof. Carlo Giupponi, Ordinario di Economia applicata, Università Ca' Foscari Venezia
- prof.ssa Ilda Mannino, PhD Dottore di ricerca in Scienze ambientale, Scientific coordinator intensive graduate activites & TEN program on Sustainability Venice International University
Biologia, ecologia e conservazione della fauna ittica delle acque interne
- prof. Piero Franzoi, Associato di Ecologia, Università Ca' Foscari Venezia
- dott. Marco Zanetti, Vicepresidente Bioprogram S.C.
- dott. Paolo Turin, Bioprogramm S.C.
Biologia, ecologia e conservazione della fauna terrestre
- prof.ssa Francesca Cagnacci, Ricercatrice confermata di Ecologia applicata, Fondazione Edmund Mach
- dott. Federico Ossi, Fondazione Edmund Mach
- dott. Johannes de Groeve, Fondazione Edmund Mach
- prof. Marco Apollonio, Ordinario di Zoologia, Università degli Studi di Sassari
- prof. Massimo Scandura, Associato di Zoologia, Università degli Studi di Sassari
- dott. Stefano Grignolio, Università degli Studi di Sassari
- dott. Marco Zanetti, Vicepresidente Bioprogramm S.C.
- prof. Piero Franzoi, Associato di Ecologia, Università Ca' Foscari Venezia
Aspetti socioeconomici e procedimenti di valutazione terrestre ed ambientale
- prof. Stefano Soriani, Ordinario di Geografia economico-politica, Università Ca' Foscari Venezia
- dott. Alessandro Calzavara, dott. in Pianificazione territoriale e urbanistica
- dott.ssa Monica Camuffo, PhD Dottore di ricerca in Scienze ambientale, esperta di educazione ambientale e processi partecipativi, docente a contratto (Sustainability 2, Environmental politics), Collegio Internazionale Ca' Foscari
L'etica nella gestione della fauna selvatica
- prof. Fabrizio Turoldo, Associato in Filosofia morale, Università Ca' Foscari Venezia
Strumenti di gestione e amministrazione della fauna selvatica
- dott.ssa Stefania Pallotta, Coordinatore amministrativo - responsabile sanzioni amministrative ambientali e contezioso ambientale, Settore politiche ambientali Provincia di Venezia, Componente della Commissione consultiva sanzioni ambientali della Città Metrolpolitana di Venezia
- dott. Marco Zanetti, Vicepresidente Bioprogramm S.C.
- prof. Piero Franzoi, Associato di Ecologia, Università Ca' Foscari Venezia
- dott.ssa Lisa Causin, dott. Guido Lavazza e dott. Paolo Pagnani, Regione Veneto
- dott.ssa Barbara Franzetti, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA
Danni causati da fauna selvatica - responsabilità e prevenzione
- prof. Nicola Lucifero, Associato di Diritto Agrario, Università degli Studi di Firenze
- prof. Enrico Marone, Associato confermato di Economia ed estimo rurale, Università degli Studi di Firenze
- prof. Orazio La Marca, già Professore ordinario in Assestamento forestale e selvicoltura, Università degli Studi di Firenze
- prof. Francesco Sorbetti Guerri, già Professore associato di Costruzioni rurali e territorio agroforestale, Università degli Studi di Firenze
- dott. Mario Mauro, RTD di Diritto Agrario, Università degl Studi di Firenze
Approfondimenti
- dott.ssa Monica Camuffo, PhD Dottore di ricerca in Scienze ambientale, esperta di educazione ambientale e processi partecipativi, docente a contratto (Sustainability 2, Environmental politics), Collegio Internazionale Ca' Foscari
- prof. Rosario Ferrara, Ordinario di Diritto amministrativo, Università di Torino
Last update: 22/11/2023