QS World University Rankings 2023 - Classics Ancient History, Ranked
QS World University Rankings 2023 - Archaeology, Top 150

Corso di Laurea Magistrale in
Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia

Campus:
Umanistico

Accesso:
libero

Lingua:
italiano

Sito web:
unive.it/cdl/fm2

Perché iscriversi a questo corso

1

il corso si distingue per l’ampiezza cronologica e geografica della sua didattica archeologica; è tra i pochi a offrire una formazione in informatica e nelle scienze dure applicate all’archeologia; prepara per l’accesso alla Scuola interateneo di specializzazione in archeologia

2

il corso spicca a livello internazionale per la vasta offerta nello studio delle epigrafie; nei Laboratori del Dipartimento si esaminano gli aspetti linguistici e archeologici delle iscrizioni, con particolare attenzione alle tecnologie dell'epigrafia digitale

3

il corso consente di studiare le tradizioni linguistiche e culturali del mondo classico e del Mediterraneo antico (greco, latino e non solo) in una pluralità di metodi e di approcci anche col sussidio di strumenti digitali di avanzata concezione

4

il corso permette di costruire un percorso dedicato al Vicino e Medio Oriente, all'Egitto e all’Africa settentrionale, scegliendo fra storie, archeologie e lingue antiche (ad es. egizio e babilonese), e spaziando su un ampio spettro cronologico, dalla preistoria al periodo islamico

Conosci il tuo futuro professionale

docente
dopo i percorsi previsti dalla normativa docente nelle scuole secondarie di primo e secondo grado o, dopo il corso di Dottorato, ricercatore e professore nelle Università

archeologo
esperto in ricerca, catalogazione, conservazione, tutela e valorizzazione archeologica in Italia e all’estero; curatore museale; responsabile di parchi archeologici; guida turistica; funzionario di Soprintendenza o di Polo Museale

pubblicista
esperto di comunicazione nel giornalismo e nell’editoria scientifica e divulgativa, nella gestione di mostre ed eventi culturali nell’ambito delle antichità e in sinergia con gli enti preposti alla tutela del patrimonio

Avvisi

Al momento non ci sono avvisi per il tuo corso
Caricamento...

Scadenze

Caricamento...

Malcanton Marcorà 
Dorsoduro 3484/D, Calle Contarini, 30123 Venezia