Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Javier Cercas

Spagna

Mercoledì 29 Marzo - ore 17.00

Auditorum Santa Margherita

e

Nicola Lagioia (Italia)

conversano con

Elide Pittarello (Università Ca' Foscari Venezia)

Flavio Gregori (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con All’Angelo Art Hotel, Giulio Einaudi editore, Guanda, Salone Internazionale del Libro di Torino

 

Incontro in lingua italiana; traduzione simultanea in inglese disponibile

Javier Cercas è nato nel 1962 a Ibahernando, in Estremadura. Laureato in filologia, insegna letteratura spagnola all’Università di Girona. Ha esordito negli anni Ottanta con El móvil (Il movente, 1987) e El inquilino (Il nuovo inquilino, 1989). Sono seguiti El vientre de la ballena (La donna del ritratto, 1997), Soldados de Salamina (Soldati di Salamina, 2001), vincitore del Premio Grinzane Cavour, Anatomía de un instante (Anatomia di un istante, 2009), vincitore del Premio Nacional de Narrativa, del Premio Salone del Libro e del Premio Mondello, El impostor (L’impostore, 2014), El monarca de las sombras (Il sovrano delle ombre, 2017), Terra Alta (2019), Independãncia (2020) e Il castello di Barbablù (2022). È anche autore di non-fiction, con la raccolta di articoli per «El País» La verdad de Agamenón (La verità di Agamennone, 2006), L’avventura di scrivere romanzi (2013), con Bruno Arpaia, e El punto ciego (Il punto cieco, 2016). L’impostore è stato finalista al Man Booker International Prize 2018. Terra Alta ha vinto nel 2019 il Premio Planeta. Colpi alla cieca è una raccolta di articoli, conferenze e discorsi scelti e tradotti da Bruno Arpaia, appena pubblicato da Guanda, come le altre opere di Cercas in Italia.

Bibliografia italiana essenziale 

Soldati di Salamina, trad. Pino Cacucci, Guanda 2002.
Il movente, trad. Pino Cacucci, Guanda 2004.
La velocità della luce, trad. Pino Cacucci, Guanda 2006.
La donna del ritratto, trad. Pino Cacucci, Guanda 2008.
Anatomia di un istante, trad. Pino Cacucci, Guanda 2010.
Il nuovo inquilino, trad. Pino Cacucci, Guanda 2011.
La verità di Agamennone, trad. Pino Cacucci, Guanda 2012.
L’avventura di scrivere romanzi, con Bruno Arpaia, Guanda 2013.
Le leggi della frontiera, trad. Marcella Uberti-Bona, Guanda 2013.
L’impostore, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2015.
Il punto cieco, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2016.
Il sovrano delle ombre, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2017.
Terra Alta, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2020.
Indipendenza, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2021.
Il castello di Barbablù, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2022.
Colpi alla cieca, trad. Bruno Arpaia, Guanda 2023.