Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Mariza

Mozambico/Portogallo

Giovedì 30 Marzo - ore 12.00

Auditorium Santa Margherita

conversa con

Monica Simas (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con Fondazione di Venezia, Teatro Stabile del Veneto, Veneto Jazz

 

Incontro in lingua portoghese, traduzione simultanea disponibile

Marisa dos Reis Nunes, meglio nota come Mariza, è nata nel 1973 a Maputo, in Mozambico. Figlia di madre mozambicana e padre portoghese, è cresciuta nel quartiere Mouraria di Lisbona, dove ha conosciuto il fado che l’avrebbe poi resa nota in tutto il mondo. Il primo album, Fado em Mim, del 2001, ha rivelato in lei una voce ricca e dalla forte personalità artistica, dimostrata tanto nella resa del materiale originale, quanto nell’approccio al repertorio d’autore e della tradizione: basti pensare ai brani di Amália Rodrigues, che l’hanno accompagnata in tutta la sua carriera di musicista. Fin dagli esordi, Mariza ha vinto premi prestigiosi ed è apparsa su alcuni dei palcoscenici più importanti del mondo, dall’Olympia di Parigi alla Carnegie Hall di New York. Ha collaborato con artisti di fama internazionale e di diversa estrazione musicale, da Gilberto Gil a Lenny Kravitz, diventando la più illustre ambasciatrice della musica portoghese nel mondo, come Rodrigues nel secolo scorso.

Discografia

Fado em Mim, 2002.
Fado Curvo, 2003.
Transparente, 2005.
Terra
, 2008.
Fado Tradicional, 2010.
Mundo, 2015.
Mariza, 2018.
Mariza canta Amália, 2020.

 

©Miguel Angelo