Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Jacques Fux

Brasile

Giovedì 30 Marzo - ore 15.00

Auditorium Santa Margherita

e

Laura Forti (Italia)

conversano con
Mimmo Cangiano (Università Ca' Foscari Venezia)
Vanessa Castagna (Università Ca' Foscari Venezia)
In collaborazione con Beit Venezia. Casa della cultura ebraica, Giuntina


Incontro in lingua italiana e portoghese, traduzione simultanea disponibile

Jacques Fux è nato nel 1977 a Belo Horizonte, in Brasile. I suoi studi spaziano dalla matematica alla letteratura francese e comparata, di cui è stato ricercatore ad Harvard. Con la tesi Literatura e matemática: Jorge Luis Borges, Georges Perec e o OULIPO (“Letteratura e matematica: Borges, Perec e l’OULIPO”, 2010) ha ricevuto il premio Capes per le tesi in lettere ed è stato finalista del premio APCA. Il suo primo romanzo, Antiterapias (“Antiterapie”, 2012), ha vinto il premio nazionale brasiliano per la letteratura. Tra i suoi titoli compaiono Brochadas (“Legate”, 2015), Nobel (“Nobel”, 2018), O enigma do infinito (“L’enigma dell’infinito”, 2019), finalista del Jabutu Prize, Um labirinto labiríntico (“Un labirinto labirintico”, 2020), vincitore del Paraná Prize e Meshugá (Sulla follia ebraica, 2016), vincitore del premio Città di Manaus, tradotto in italiano da Vincenzo Barca per i tipi di Giuntina. Per lo stesso editore è in uscita anche Herança (Eredità), in coincidenza con il festival Incroci di civiltà.

Bibliografia italiana

Sulla follia ebraica, trad. Vincenzo Barca, Giuntina, 2016.
Eredità, trad. Vincenzo Barca, Giuntina, 2023.