Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Nasim Marashi

Iran

Giovedì 30 Marzo - ore 17.00

Auditorium Santa Margherita

conversa con

Daniela Meneghini (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, LEI – Leadership Energia Imprenditorialità,  Ponte33

 

Incontro in lingua persiana, traduzione consecutiva disponibile

Nasim Marashi è nata nel 1984 a Tehran. Ha esordito come giornalista nel 2007 e si è presto dedicata alla narrativa e alla scrittura in varie forme. Grazie ai suoi racconti, ha vinto il primo premio Bayhaqi e il primo premio Tehran Stories. Il suo primo romanzo è del 2015, Payiz fasl-e-ākhar-e sāl ast (L’autunno è l’ultima stagione dell’anno): uscito per l’editore Cheshme, è stato selezionato come migliore romanzo dell’anno al concorso dell’8° Premio Jalāl Al-Ahmad, ed è ormai alla cinquantesima edizione. Questo romanzo è stato tradotto in italiano da Parisa Nazari per Ponte33 nel 2017, e successivamente anche in inglese e in francese. Il suo secondo romanzo, Haras (“Paura”, 2017), è stato tradotto in turco e in curdo, mentre il terzo, Zirzamin (“Sotto terra”), è stato censurato dal governo iraniano. Marashi è coautrice del film Avalanche (2015) e autrice del cortometraggio Haven (2015). Il suo documentario 20th Circuit Suspects (2017) si è aggiudicato il primo premio al 35° Fajr Film Festival.

Bibliografia italiana

L'autunno è l'ultima stagione dell'anno, trad. di Parisa Nazari, Ponte33, 2017.