Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Ghassàn Zaqtàn

Palestina

Venerdì 31 Marzo - ore 9.00

Auditorium Santa Margherita

Letture poetiche

 

Ghassàn Zaqtàn presentato e tradotto da Simone Sibilio (Università Ca' Foscari Venezia)

e

Luis Alberto De Cuenca (Spagna)

presentato e tradotto da Adrián J. Sáez (Università Ca' Foscari Venezia)

Giuseppe Elio Ligotti (Italia)

presentato da Andrea Molesini (Scrittore ed editore)

Emmanuel Moses (Marocco/Francia)

presentato da Andrea Molesini (Scrittore ed editore)

In collaborazione con Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali ComparatiDipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea, Edizioni Q, Instituto Cervantes di Milano, Molesini Editore Venezia

 

Incontro multilingue, nessuna traduzione disponibile

Ghassàn Zaqtàn è nato nel 1954 a Beit Jala, in Palestina. Ha ricevuto il Griffin Poetry Prize per il libro Ka-tayr min al-qashsh yatba’uni (“Come uccello di paglia, mi segue”, 2008) nella traduzione di Fady Joudah, Like a Straw Bird it Follows me. Con Elias Khoury e Alice Walker, è stato insignito del Premio Mahmoud Darwish. È stato due volte finalista del Neustadt International Prize for Literature, dell’Università dell’Oklahoma, e ha vinto il premio libanese Anwar Salman per la poesia. Ha ricevuto la Medaglia d’Onore per il suo contributo alla letteratura araba e palestinese. È consulente per le politiche culturali della ONG palestinese Ta‘awon e siede nel Comitato esecutivo della Fondazione Mahmoud Darwish. Collabora con il quotidiano palestinese «Al-Ayyam» e con il libanese «An-Nahar». Due delle sue opere sono state pubblicate in italiano: il romanzo breve Wasf al-madi (Ritratto del passato, 2008), nella traduzione di Lucy Ladikoff e Francesca Accarpio, e l’antologia poetica In cammino invocano i fratelli (2019), curata e tradotta da Simone Sibilio.

Bibliografia italiana

Ritratto del passato, trad. Lucy Ladikoff e Francesca Accarpio, Poiesis, 2008.
In cammino invocano i fratelli: versi scelti, trad. Simone Sibilio, Edizioni Q, 2019.