Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Giuseppe Elio Ligotti

Italia

Venerdì 31 Marzo - ore 9.00

Auditorium Santa Margherita

Letture Poetiche

presentato da Andrea Molesini (scrittore ed editore)

e

Ghassàn Zaqtàn (Palestina)

presentato e tradotto da Simone Sibilio (Università Ca' Foscari Venezia)

Luis Alberto De Cuenca (Spagna)

presentato e tradotto da Adrián J. Sáez (Università Ca' Foscari Venezia)

Emmanuel Moses (Marocco/Francia)

presentato da Andrea Molesini (scrittore ed editore)

 

In collaborazione con Molesini Editore Venezia, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Edizioni Q, Instituto Cervantes di Milano


Incontro multilingue, nessuna traduzione disponibile

Giuseppe Elio Ligotti è nato a Roma nel 1946. Figlio di genitori siciliani, ha insegnato lettere classiche in diversi licei capitolini e tenuto corsi di scrittura metodica e creativa presso la Facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza. Ha pubblicato il suo primo libro di versi, L’elegia del dubbio (1978), con prefazione di Giorgio Barberi Squarotti, nel 1978; a questo sono seguiti En aras! (1980), La metà dell’eterno (1985) e Il silenzio, la sciarada, la notte (1992). Ha tradotto i più significativi autori fra i lirici greci e latini e non ha mai smesso di dedicarsi alla poesia, realizzando tra l’altro un poema in terzine dantesche, di cui sono usciti i primi cinquanta canti con il titolo Una mezza commedia (2000). Per Molesini Editore Venezia ha pubblicato la raccolta L'alga del tempo (2023). È anche autore di opere di narrativa (alcune con lo pseudonimo Nelson Martinico) e di scolastica. 

 

Bibliografia essenziale

L’elegia del dubbio, pref. Giorgio Barberi Squarotti, Rebellato, 1978.
En aras!, pref. Walter Mauro, Abete, 1980.
La metà dell’eterno, pref. Eugenio Ragni, Ianua, 1985.
Il silenzio, la sciarada, la notte, Interlibro, 1992.
Una mezza commedia, Arion, 2000.
I numeri del fuoco, GBM, 2008.
L'alga del tempo, Molesini Editore Venezia, 2023