Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Emmanuel Moses

Marocco/Francia

Venerdì 31 Marzo - ore 9.00

Auditorium Santa Margherita

Letture poetiche

presentato da Andrea Molesini (scrittore ed editore)

e

Ghassàn Zaqtàn (Palestina)

presentato e tradotto da Simone Sibilio (Università Ca' Foscari Venezia)

Luis Alberto De Cuenca (Spagna)

presentato e tradotto da Adrián J. Sáez (Università Ca' Foscari Venezia)

Giuseppe Elio Ligotti (Italia)

presentato da Andrea Molesini (scrittore ed editore)

 

In collaborazione con Molesini Editore Venezia, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea, Edizioni Q, Instituto Cervantes di Milano

 

Incontro multilingue, nessuna traduzione disponibile

Emmanuel Moses è nato a Casablanca nel 1959. Ha trascorso l’infanzia tra Cachan Val-de-Marne e Parigi, e nel 1969 si è trasferito a Gerusalemme con la famiglia. È laureato in storia presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, e dal 1986 vive e lavora a Parigi. Ha pubblicato più di venticinque titoli, tra cui raccolte poetiche, romanzi e una sceneggiatura teatrale. È anche traduttore e lavora soprattutto dall’ebraico moderno. Ha conseguito il Prix Max-Jacob, il Prix Ploquin-Caunan de l’Académie Française, il Prix Théophile-Gautier de l’Académie Française e il Prix Méditerranée. In Italia, Molesini Editore ha pubblicato il suo Oscuro come il tempo, nella traduzione di Andrea Molesini.

Bibliografia italiana

Oscuro come il tempo, trad. di Andrea Molesini, Molesini Editore Venezia, 2022.

 

©Marie Rousset