Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Nikolaj Schultz

Danimarca

Venerdì 31 Marzo - ore 12.00

Auditorium Santa Margherita

conversa con

Francesca Tarocco (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con Corso di laurea magistrale Environmental Humanities, NICHE The New Institute: Centre for Environmental Humanities at Ca' Foscari University of Venice, Wetlands

 

Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile

Nikolaj Schultz è nato nel 1990 ad Aarhus, in Danimarca. È dottorando in sociologia presso l’Università di Copenhagen, e la sua ricerca si concentra sulle conseguenze del cambiamento climatico per la teoria sociale. È autore di Mal de Terre (Mal di Terra, 2022), un diario di viaggio attraverso l’antropocene, dove letteratura e analisi teorica si mescolano in una sorta di “auto-etnografiction”: il libro è in corso di traduzione in sei lingue, tra cui l’italiano per la casa editrice Wetlands. Schultz è anche coautore, insieme al filosofo francese Bruno Latour, di Mémo sur la nouvelle classe écologique (Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia, 2022), tradotto in dieci lingue.

Bibliografia italiana

Facciamoci sentire! Manifesto per una nuova ecologia, con Bruno Latour, trad. s.n., Einaudi, 2022.
Mal di Terra, pref. Emanuele Coccia, Wetlands, 2023.