Festival Internazionale
di Letteratura a Venezia
29 marzo 1 aprile 2023

home

Hildegard E. Keller

Svizzera

Giovedì 30 Marzo - ore 20.00

Palazzo Trevisan Degli Ulivi

conversa con

Cristina Fossaluzza (Università Ca' Foscari Venezia)

In collaborazione con Consolato generale di Svizzera a Milano - Consolato di Svizzera a VeneziaFondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, Guanda, Waterlines – Residenze letterarie e artistiche a Venezia

 

Incontro in lingua italiana

Hildegard E. Keller è nata nel 1960 a San Gallo. È autrice, regista, traduttrice, critica e studiosa di letteratura (tedesca e spagnola). È stata professoressa di letteratura tedesca all’Università dell’Indiana, a Bloomington, e oggi insegna narrazione multimediale all’Università di Zurigo. È autrice di spettacoli radiofonici e teatrali – Die Stunde des Hundes (“L’ora del cane”) è stato nominato per il German Audio Book Award 2009 – e del documentario Whatever Comes Next (“Qualunque cosa venga dopo”, 2016). È stata giurata del Concorso Ingeborg Bachmann e critica letteraria per programmi televisivi svizzeri, tedeschi e austriaci. Ha tradotto l’opera di Alfonsina Storni, uscita per Edition Maulhelden, di cui è cofondatrice. Il suo primo romanzo, Was wir scheinen (Quel che sembriamo, 2023), è in uscita per Guanda, nella traduzione di Silvia Albesano.

Bibliografia italiana

Cronache da Buenos Aires, Alfonisina Storni, a cura di Hildegard E. Keller, trad. di Marco Stracquadini, Casagrande, 2017.
Quel che sembriamo, trad. di Silvia Albesano, Guanda, 2023.

 

©Ayseyavas