Corso di Laurea Magistrale in
Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico (interateneo)

Campus:
Umanistico

Accesso:
libero

Lingua:
italiano

Sito web:
unive.it/cdl/fm3

Perché iscriversi a questo corso

1

competenze scientifiche approfondite nella trattazione dei materiali conservati negli archivi, nelle biblioteche e nei centri di documentazione, siano essi storici, contemporanei, pubblici e privati 

2

insegnamenti di carattere teorico, pratico e metodologico con la possibilità di svolgere attività presso archivi, biblioteche storiche e contemporanee, per imparare i metodi di trasmissione, valorizzazione e comunicazione delle informazioni archivistiche e bibliografiche, i principali strumenti informatici e la comunicazione telematica specifica

3

competenze per una carriera direttiva nelle amministrazioni statali del settore archivistico e bibliotecario, in istituti e organizzazioni di conservazione pubblici e privati che svolgano compiti di produzione, gestione, conservazione, valorizzazione e comunicazione dei beni archivistici e bibliografici

Conosci il tuo futuro professionale

archivisti e Bibliotecari presso enti pubblici e privati

curatori e conservatori di musei

dirigenti e consulenti nei settori della cultura, dell'informazione e della comunicazione

Avvisi

Al momento non ci sono avvisi per il tuo corso
Caricamento...

Scadenze

Caricamento...

Malcanton Marcorà 
Dorsoduro 3484/D, Calle Contarini, 30123 Venezia