Perché iscriversi 
Digital Management

La laurea triennale di Ca’ Foscari in Digital Management è un percorso innovativo che prepara studentesse e studenti a rispondere alle necessità del mercato del lavoro e a sviluppare competenze digitali e trasversali, oggi le più richieste dalle aziende. Interamente in lingua inglese, il corso è sviluppato in partnership con H-FARM.

L'obiettivo del corso di laurea è formare figure dinamiche e innovative, in grado di ripensare e trasformare i sistemi professionali ed economici. Attraverso questo programma, studentesse e studenti svilupperanno competenze relative ad aree professionali cruciali in ambito aziendale come:

  • Economia e diritto: principi di business, diritto digitale e modelli economici, necessari a identificare le implicazioni della trasformazione digitale e a generare risposte innovative nel mercato del lavoro;
  • Tecnologia digitale: gestione di progetti e implementazione di soluzioni digitali nel campo dei sistemi informatici, delle tecnologie di rete, dei social media e dei big data;
  • Organizzazione e strategia: analisi e progettazione di soluzioni innovative, approfondendo le tecnologie digitali da un punto di vista organizzativo e di modelli di business. Utilizzo di nuovi approcci di gestione dei progetti per implementare opportunità di business relative a AI, blockchain, industria 4.0;
  • Marketing e comunicazione: sviluppo di strategie di storytelling per le aziende, studio e analisi di big data per personalizzare prodotti e servizi, e avviare progetti di e-Commerce.

Occupazione

Oggi, i laureati in Digital Management lavorano come:

  • Digital manager (in vari settori) - Business developer
  • Technology director - Innovation manager
  • Project manager - Digital transformation - Project accelerator
  • Growth hacker
  • Data analyst - Marketing & business analytics specialist - Startupper
  • Brand and product manager
  • Online marketing manager
  • Contest design manager

Network internazionale

Gli studenti della laurea triennale in Digital Management possono accedere ai progetti Erasmus e di Internship all’estero offerti dall’Università di Ca’ Foscari in partnership con H-FARM. Tali progetti verranno poi riconosciuti dall’Ateneo come crediti formativi o bonus per la Laurea, secondo il regolamento di Ateneo in materia.

In partnership con H-FARM

I corsi di Digital Management si svolgono all’interno di H-FARM College, nel campus di H-FARM, partner del corso di studi. Un luogo unico dove imprenditoria e formazione si incontrano e si contaminano l’una con l’altra. Per vivere l’esperienza del Campus in prima persona, vengono organizzate visite su appuntamento dove, guidati da uno student abassador, sarà possibile partecipare alle lezioni e scoprire gli spazi, quali student house, biblioteca, aule studio, campi sportivi e molto altro.
Sin dal primo anno chi frequenta il corso è in contatto diretto con il mondo del lavoro, grazie ad eventi di networking, challenge con aziende e guest speaker organizzati da H-FARM.
Non solo, con il supporto degli Uffici del Career Service di Ateneo, durante il terzo anno è possibile trovare il tirocinio che più si addice ai propri obiettivi professionali.

Open day

L’Open Day è l'evento annuale che ha l’obiettivo di presentare i corsi di laurea e i servizi dell’Università Ca' Foscari Venezia.
Si articola su più giornate che prevedono incontri, presentazioni e mini-lezioni.
L'Open day 2023 si è svolto dal 12 al 15 aprile, in presenza.

Didattica innovativa e interdisciplinare

Minor

Puoi arricchire il tuo ambito di formazione con uno dei numerosi Minor, insegnamenti interdisciplinari complementari sui temi più richiesti del momento: cambiamenti climatici, sostenibilità, storytelling, educazione economica e finanziaria e molti altri.

Contamination Lab

Se ti piace l’idea di metterti al lavoro in team multidisciplinari per risolvere sfide e problemi reali, puoi partecipare alle numerose iniziative dei Contamination Lab (CLab). Sono laboratori che promuovono la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento.

Ca' Foscari Competency Centre

Vuoi migliorare la tua performance e la tua attrattività sul mercato del lavoro sviluppando le competenze trasversali più importanti e richieste? Partecipa ai laboratori, ai seminari e ai corsi del Ca’ Foscari Competency Centre, per capire quali sono i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, allenare e potenziare le tue soft skills e progettare il tuo futuro professionale.

Spazi e attività didattiche ed extradidattiche

Prima lezione

La prima lezione del corso di Strategic and Digital Marketing, tenuto dal professor Leonardo Buzzavo del Dipartimento di Management.

Last update: 24/05/2023