SIH - Strategy Innovation Hub

SIH - Strategy Innovation Hub

SIH è il luogo fisico e virtuale di una community di imprenditori e manager che insieme immaginano percorsi d’innovazione strategica; si trova all’interno dell’Università Ca’ Foscari Venezia, ossia della scuola di commercio più antica d’Italia e della città che è stata e vuole ritornare ad essere luogo privilegiato di sperimentazione e contaminazione.

SIH è lespressione di un ambiente unico, creativo e all’avanguardia, caratterizzato da spazi innovativi, flessibili, dinamici e adattabili che, attraverso le tecnologie più avanzate, creano un terreno fertile e stimolante per consentire alle persone di astrarsi dalla realtà quotidiana per cambiare le regole del gioco.

SIH è unoccasione di crescita qualitativa per mezzo di attività d’informazione e condivisione atte al trasferimento della conoscenza, accademica e non, sui casi imprenditoriali di successo, sui principali trend di mercato, tecnologici e socio- culturali e sugli impatti che questi ultimi possono avere sui modelli di business.

SIH è unopportunità di rinnovamento attraverso attività di formazione, di contaminazione e di ricerca-azione per tutti coloro che vogliono diventare i promotori di un rinascimento imprenditoriale, capace di vincere le sfide poste da un’accelerazione esponenziale della tecnologia e dei comportamenti sociali.

SIH è una visione strategica da condividere.

Contatti

Polo della ricerca e dell’innovazione M. Rispoli
Campus Economico, San Giobbe
Fondamenta San Giobbe, Cannaregio 873, 30121 Venezia

 sih@unive.it

Servizi per le imprese

Community

  • la creazione di una community, costituita da imprenditori/manager e accademici interessati ai temi dell’innovazione strategica;

Osservatorio

  • l’ideazione di workshop per la discussione di contenuti di interesse della community;

Eventi

  • l’organizzazione di eventi per la diffusione delle conoscenze e delle problematiche, di interesse della community, agli imprenditori/manager, agli accademici, agli studenti e a tutti i portatori di interesse.
file pdfInaugurazione SIH
18/12/2019
454 K

Il paradosso da trasformare

Ponte al centro di un ideale quadrivio tra terra, acqua, dimensione solida e liquida, lo Strategy Innovation Hub aiuta le imprese a trasformare il paradosso tra stabilità e cambiamento.

La stabilità rimanda alla metafora della terra, alla sua concretezza, alla sua solidità. Guardando al passato, si fissa l’attenzione sul presente, puntando alla valorizzazione di ciò che esiste già. Le coordinate semantiche fondamentali sono la tradizione, la continuità e la sicurezza.

Il cambiamento, invece, rimanda alla metafora dell’acqua, al suo continuo scorrere, alla sua capacità di assumere forme sempre diverse. Si guarda al presente con lo sguardo rivolto al futuro, dando maggior rilevanza al progetto.

Le coordinate semantiche fondamentali sono l’innovazione, la discontinuità e il rischio. Passando dalla dimensione della stabilità a quella del cambiamento, il singolo viene messo a sistema e l’idea di unico si estende a quella di universale.

La parola chiave non sarà più solo competere ma anche collaborare.

Le due visioni antitetiche trovano così una sintesi.

La sede

SIH ha sede presso il Polo della ricerca e dellinnovazione M. Rispoli del Campus Economico di San Giobbe.

Al suo interno hanno luogo anche attività di didattica innovativa e di ricerca-azione che vedranno protagonisti studenti, docenti e ricercatori dell’ Università Ca’ Foscari Venezia. La riprogettazione dello stabile ha creato un ambiente di lavoro coerente con le attività previste, favorendo la condivisione, stimolando l’innovazione e la creatività, valorizzando le persone e supportando occasioni di creazione di relazioni.

Flessibilità, dinamismo e adattabilità sono i concetti chiave che hanno guidato la riorganizzazione degli spazi dell’edificio, in cui è garantita la definizione di scenari riconfigurabili in base alle diverse situazioni di interazione, confronto e scambio che si creeranno.

La presenza di tecnologie all’avanguardia contribuisce alla definizione di un terreno fertile e stimolante per consentire a imprenditori e manager di astrarsi rispetto all’operatività aziendale, riflettere e generare idee innovative, anche insieme a studenti e ricercatori.

Partner

Alf DaFre
arper
axian
Cisco
Elettrolux
Foscarini
Intesa San Paolo
KPMG
Maw
ORS Group
Sharp
Vadesign

Last update: 09/01/2023