Cinema

Dal momento della sua fondazione lo CSAR è partner del Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali per la realizzazione di periodici festival cinematografici, a partire da Ruskino. “Ruskino a Ca’ Foscari” è l’annuale festival veneziano sul cinema russo contemporaneo: la prima rassegna risale al 2011 ed è ormai un appuntamento consolidato e particolarmente atteso non solo all’interno del contesto universitario ma anche nella città di Venezia. Attraverso presentazioni e proiezioni, alla presenza di registi, produttori, attori, Ruskino rappresenta per il pubblico italiano un’occasione per conoscere il cinema russo attraverso i film realizzati da registi famosi, ma anche da autori più giovani ai loro esordi cinematografici.
Ruskino a Ca’ Foscari

Ruskino a Ca’ Foscari è il Festival di cinema russo contemporaneo organizzato dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR) dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali.
Dal 2011 Ruskino rappresenta per il pubblico italiano un’occasione per conoscere il cinema russo attraverso film realizzati da registi famosi, ma anche da autori giovani agli esordi cinematografici.
Ruskino a Ca‘ Foscari – Home Edition
La decima edizione di RUSKINO a Ca’ Foscari si terrà online e sarà a disposizione di tutti sul canale YouTube del Centro mentre l’inaugurazione e i saluti finali si svolgeranno su Zoom.
I film, selezionati tra quelli proiettati durante le edizioni passate, saranno preceduti da presentazioni preparate dallo staff dello CSAR.
Seguite le nostre notizie per rimanere aggiornati.
![]() | Locandina - programma | 1.12 M |
Precedenti edizioni
14 – 18 ottobre 2019
Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin, CFZ Ca’ Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Venezia; Palazzo Antonini – Università di Udine; Teatro del Collegio Salesiano Astori, Mogliano Veneto
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con il Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali
![]() | Locandina | 8.53 M |
5 – 9 novembre 2018
Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin, Auditorium Santa Margherita, Cinema Rossini, Venezia; Teatro del Collegio Salesiano Astori, Mogliano Veneto.
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con il Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali.
![]() | Locandina | 140 K |
6 – 10 novembre 2017
Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin, CFZ Ca’ Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Cinema Rossini, Venezia
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con il Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali
![]() | Locandina | 7.00 M |
7 – 11 novembre 2016
Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin, CFZ Ca’ Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Cinema Rossini, Venezia
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con il Centro dei Festival Cinematografici e dei Programmi Internazionali
![]() | Locandina | 552 K |
9 – 13 novembre 2015
Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin, CFZ Ca’ Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Auditorium Santa Margherita, Venezia
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali
![]() | Locandina | 2.00 M |
4 – 8 novembre 2014
Auditorium Santa Margherita, CFZ Ca' Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Venezia
Ruskino a Ca' Foscari
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali
![]() | Locandina | 673 K |
13 – 17 novembre 2013
Auditorium Santa Margherita, Cinema Rossini, Venezia
Ruskino – Animazione russa
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali, Ca’ Foscari Cinema
![]() | Locandina | 258 K |
3 – 4 ottobre 2012
Auditorium Santa Margherita, Cinema Giorgione, Venezia
Ruskino – Tarkovskiana
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali, Ca’ Foscari Cinema, Circuito Cinema Venezia
![]() | Locandina | 776 K |
14 – 15 febbraio 2012
Auditorium Santa Margherita, Università Ca’ Foscari, Venezia
Ruskino a Ca’ Foscari
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali e Ca’ Foscari Cinema
![]() | Locandina | 386 K |
18 – 19 novembre 2011
Auditorium Santa Margherita, Università Ca’ Foscari, Venezia
Ruskino a Ca’ Foscari. Parole sullo schermo
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali e Ca’ Foscari Cinema
![]() | Locandina | 869 K |
Concorso di sottotitolazione
Contestualmente al festival, nel gennaio 2014 è stata bandita la prima edizione del concorso per la migliore sottotitolazione in italiano di film russi di recente produzione per gli studenti cafoscarini. Il concorso, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, è diventato un appuntamento annuale. Le migliori sottotitolazioni sono premiate e vengono proiettate in anteprima durante Ruskino, quindi inserite nel circuito dei festival promosso in Italia dal Centro dei festival cinematografici e programmi internazionali.
Dal 2016 viene indetto un ulteriore concorso per gli studenti delle scuole superiori, all’interno dei progetti PCTO.
Il concorso è un’occasione per avvicinare gli studenti alla cultura e alla cinematografia russa, alla scoperta di una possibile professione futura.
Altre rassegne cinematografiche
18 settembre 2017
Auditorium Santa Margherita, Università Ca’ Foscari, Venezia
Mini Festival del Cinema Italo-Russo
In collaborazione con Dipartimento per le Relazioni Economiche e Internazionali Estere della Città di Mosca (DVMS)
14 – 22 febbraio 2015
Asiago (VI)
Immagini di Russia
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali
1 – 5 marzo 2014
CFZ Ca' Foscari Zattere / Cultural Flow Zone, Multisala Rossini, Venezia
90 anni di Mosfilm
Presentazione dei film del regista Karen Šachnazarov
In collaborazione con la Direzione dei Programmi Internazionali, Ca’ Foscari Cinema.
3 – 31 maggio 2012
Centro Culturale Candiani, Mestre (VE)
Tarkovskiana
Rassegna cinematografica Immagine, Suono e Parola nell’universo artistico di Andrej Tarkovskij e cinque appuntamenti critici cinematografici
In collaborazione con il Circuito Cinema Venezia
5 – 7 settembre 2011
Auditorium Santa Margherita, Aula Baratto, Università Ca’ Foscari, Venezia
Da Faust a Hirohito: una tetralogia per il XXI secolo.
Retrospettiva cinematografica di Aleksandr Sokurov e incontro con il regista
In collaborazione con Ca’ Foscari Cinema
1 giugno 2011
Auditorium Santa Margherita, Università Ca’ Foscari, Venezia.
The Desert of Forbidden Art, diretto da Amanda Pope e Čavdar Georgiev.
In collaborazione con il Padiglione dell’Asia Centrale alla 54ª Biennale d’Arte e Ca’ Foscari Cinema


