Tasse e contributi universitari a.a. 2021/2022 
Hospitality Innovation and e-Tourism

Il corso di laurea in Hospitality Innovation and e-Tourism prevede una contribuzione massima pari a 6.000,00 Euro (comprensivo di tassa regionale per il diritto allo studio pari a 173,00 Euro e di imposta di bollo pari a 16,00 Euro) per ciascun anno accademico, senza alcuna distinzione tra studenti italiani/UE ed extra UE.

Se sei in possesso di una condizione economico-patrimoniale (ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio) inferiore a 30.000 Euro puoi rientrare nelle agevolazioni previste dallo “Student Act”. Se hai cittadinanza extra UE, vi puoi rientrare solo se possiedi almeno una delle condizioni previste per presentare il modulo di domicilio fiscale del nucleo familiare.

Di seguito potrai reperire le informazioni selezionando il caso nel quale rientri:

Se non effettuerai correttamente la procedura di richiesta della riduzione (ISEE compreso) o non sarai in possesso di tutti i requisiti previsti l'ottenimento del beneficio sarai tenuto a versare l’importo massimo previsto per il corso.

Contatti, prenotazioni, FAQ

Per il corso in Hospitality Innovation and e-Tourism non si applicano le agevolazioni indicate alla pagina Altre riduzioni.

Potrai concorrere anche all'assegnazione delle borse per il diritto allo studio sulla base di condizioni economico-patrimoniali.

Per pagare le tasse dovrai utilizzare una delle modalità di pagamento previste per tutti gli studenti.

La prima rata è pari a 2.400,00 Euro e dovrà essere versata secondo quanto previsto dal bando di ammissione per gli immatricolati a primo anno. 

La seconda rata è pari 1.800,00 Euro e dovrà essere versata entro il 10 dicembre 2021.

Il pagamento in ritardo rispetto a queste scadenze è consentito, ma comporta il versamento di un diritto di mora di:

  • 50,00 Euro per il pagamento della seconda rata dal 11 dicembre 2021 al 20 dicembre 2021;
  • 100,00 Euro per il pagamento della seconda rata dal 21 dicembre 2021 in poi.

La terza rata, pari a 1.800,00 Euro, è data dalla differenza tra l'importo complessivo da pagare e l'importo versato con la prima e la seconda rata. I calcoli saranno elaborati nel mese di aprile 2022 ed al termine dell'attività sarà pubblicato un apposito avviso nella homepage di Ateneo. Il pagamento dell'importo della terza rata è previsto entro il 16 maggio 2022.

Il pagamento in ritardo rispetto a queste scadenza è consentito, ma comporta il versamento di un diritto di mora di:

  • 50,00 Euro per il pagamento della terza rata dal 17 maggio 2022 al 26 maggio 2022;
  • 100,00 Euro per il pagamento della terza rata dal 27 maggio 2022 in poi.

Se sei uno studente con un'invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% o con handicap riconosciuto ai sensi dell'articolo 3 comma 1 della Legge 5 febbraio 1992, n.104 hai diritto all’esonero dalle tasse con l’eccezione dell'imposta di bollo.

Last update: 14/02/2023